Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Il diritto di contare,

Bellissimo.

Sullo stesso tema consiglio anche "The Help", che narra delle storie di cameriere nere nel sud 

degli USA, sfruttate e discriminate negli anni '50; con una sempre superba J. Chastain, film

molto piacevole e commovente.

  • Melius 1
Inviato

Ho visto 1917...molto bello

locandina.jpg

Inviato

Ieri ho visto Everything Everywhere All At Once, spinto della critiche lusinghiere pubblicate un po’ dovunque…ebbene non mi è piaciuto neppure un po’ tanto che volevo scappare dopo mezz’ora, poi con grande sforzo di volontà ho resistito fino in fondo…film adrenalinico ma senza alcun senso, pieno di citazioni assurde (es Ratatouille con un procione invece di un topo), senza una trama definita, una specie di videogame incomprensibile…in poche parole una cagata pazzesca di Fantozzi a a memoria…qualcuna per caso l'ha visto?

piergiorgio
Inviato

The whale, andatelo a vedere: sembra banale ma non lo è. per me il regista ha voluto evidenziare due evidenti e contrapposte modalità di lettura di questo film. Infonde parecchia tristezza però.

  • Thanks 2
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Nell'attesa del "Oppenheimer" di C. Nolan ..."L'ombra di mille soli".

Stasera hi rivisto questo filmetto

del 1989, comunque ben diretto da Roland Joffe, con P. Newman nella parte del gen.Groves.

Racconta naturalmente l'ideazione e la costruzione della prima bomba atomica a Los Alamos

fino al Trinity Test.

Due ore piacevoli con qualche emozione.

Inviato

Alla larga da ristoranti stellati e chef superstar.

image.png.e9813dbd4595d54a17aeb7744751287f.png

  • 2 settimane dopo...
Inviato

image.png.cc5250ef1bfb404b65a70525160abd42.png

 


 

LA CHIAMATA DAL CIELO di Kim Ki-Duk Drammatico, 81', Estonia, Kirghizistan, Lettonia, 2022.
 

*** **

(3/5)
 

Visto ieri sera in sala.

Inviato
3 ore fa, Partizan ha scritto:

LA CHIAMATA DAL CIELO di Kim Ki-Duk Drammatico, 81', Estonia, Kirghizistan, Lettonia, 2022.

Tu provochi (vedi discussione su Eastwood).

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@meliddo   Infatti, sono rimasto molto sorpreso, e di conseguenza alla larga dalla discussione.

Forumer simpatici, miti, che si sono inalberati alla mia precisazione che non considero Eastwood un grande regista, per carità tutto senza offendere e correttamente, ma mi ha comunque sorpreso.

Ciao.

Evandro

P.S. - E' l'ultimo (in tutti i sensi) film di Kim-Ki-Duk, non l'avrei perso in ogni caso. In realtà è un buon film, che però (non ho capito perchè) non convince del tutto, imho mi pare come sempre superfluo.

analogico_09
Inviato
Il 5/4/2023 at 12:16, Partizan ha scritto:

E' l'ultimo (in tutti i sensi) film di Kim-Ki-Duk, non l'avrei perso in ogni caso. In realtà è un buon film, che però (non ho capito perchè) non convince del tutto, imho mi pare come sempre superfluo.

 

Non ho letto nulla su questo film che vedrò. Secondo te il fatto che KK-D lo abbia lasciato incompiuto, causa morte, tristissimo accadimento, e completato da un suo collaboratore, potrebbe aver influito sulla sua riuscita, si nota in qualche modo il ritrarsi della mano di un regista molto personale e "riconoscibile"?

analogico_09
Inviato

Ho visto da Prime un bellissimo film francese, un polar atipico e intrigante di Olivier Marchal che ribalta un po' le convenzioni del genere polar "classico" con venature horror, mantenendo sempre alto il ritmo narrativo senza rinunciare a scolpire le pscicologie dei personaggi.
Grande davvero la prova attoriale di un Daniel Auteuil in stato di grazia nei panni di un poliziotto sconfitto, tragico, alcolizzato, maudit,  determinato tuttavia a compiere la sua ultima "missione"  contro un assassino seriale e la corruzione che serpeggia nella sezione di polizia criminale di Marsiglia che cerca di insabbiare le sue ndagini.



Schermata2023-04-08alle23_38_55.thumb.png.7cff965a7e20ade29247680166c37845.png

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Secondo te il fatto che KK-D lo abbia lasciato incompiuto, causa morte, tristissimo accadimento, e completato da un suo collaboratore, potrebbe aver influito sulla sua riuscita, si nota in qualche modo il ritrarsi della mano di un regista molto personale e "riconoscibile"?

E' molto probabile, ci sono cose irrisolte, ma in sincerità non mi sento di affermarlo con sicurezza, come invece mi sentirei di farlo con Eyes Wide Shut di Kubrik che era strampalato, verboso e non aveva proprio niente di Kubrik, se non la ricercatezza delle immagini.

Nel film di Kim-Ki-Duk (intanto è breve, neanche un'ora e mezza) l'osservazione della rapida decomposizione di un rapporto d'amore, con la violenza dei rapporti, il possesso, la volontà di sopraffazione è indagato in modo schematico molto spesso ed il racconto perde fluidità.
Sono curioso del tuo giudizio, spero abbia modo di vederlo presto.

Ciao.
Evandro

analogico_09
Inviato

@Partizan Lo vedrò al più presto così possiamo scambiarci le nostre impressioni.

In quanto a EWS di Kubrick, pienamente d'accordo, la morte impedì al regista di montare definitivamente il suo film per renderlo al 100% kubriciano, con buona pace delle balle raccontate dalla distribuzione che ha sempre negato tale evidente dato di fatto. Resta pur sempre un grande film.., basta fare la tara ai "refusi" che ogni appassionati e conoscitore dei film di K. saprà ben riconoscere. Tra cui la verbosità, come dici tu di certe scene inutilmente lunghe, tali solo per permettere alla coppia protagonista di recitarsi addosso... Sono certo che nella fase finale di montaggio un perfezionista maniacale qual era K, a tratti di una "geometricità" implacabile ed essenziale, avrebbe sforbiciato alla grande...

Inviato

L'ULTIMA NOTTE DI AMORE di Andrea Di Stefano Thriller, 120', Italia, 2023.

 

** ***

(2/5)

 

Visto ieri sera in sala.

 

PESSIMO!
 

 

!locandinapg1.jpg.41f0b033f4320563ff29238cc26e76ca.jpg

Inviato

As Bestas

Cupo, duro, deflagrante.

Inviato

IL SOL DELL'AVVENIRE di Nanni Moretti Drammatico, 95', Italia, 2023.
 

**** *

(4/5)
 

Visto stasera in sala.

BELLISSIMO!

 

 

image.png.e006f16b33708a93aa3446f345244873.png

  • Thanks 1
Inviato
Il 8/4/2023 at 23:41, analogico_09 ha scritto:

Ho visto da Prime un bellissimo film francese, un polar atipico e intrigante di Olivier Marchal che ribalta un po' le convenzioni del genere polar "classico" con venature horror, mantenendo sempre alto il ritmo narrativo senza rinunciare a scolpire le pscicologie dei personaggi.
Grande davvero la prova attoriale di un Daniel Auteuil in stato di grazia nei panni di un poliziotto sconfitto, tragico, alcolizzato, maudit,  determinato tuttavia a compiere la sua ultima "missione"  contro un assassino seriale e la corruzione che serpeggia nella sezione di polizia criminale di Marsiglia che cerca di insabbiare le sue ndagini.

Grazie, gran bel film, appena un po' troppo melò nel finale ma forse sono diventato incontentabile.

Bisognerebbe riflettere sul perché simili opere passino quasi inosservate mentre ci sciroppiamo l'ennesimo rimake o un fumettone Marvel.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...