dariob Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 2 ore fa, Napoli ha scritto: Lasciami entrare,horror svedese Molto bello. Rifatto come al solito dagli americani; ma non in modo proprio disprezzabile: 'Blood Story'.
Napoli Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @dariob si visto prima il remake e mi era piaciuto.
samana Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Bon Tomahawk a me e’ piaciuto molto. Anche “Lasciami entrare” merita la visione. Sulla piu’ o meno stessa falsariga di quest’ultimo, suggerisco il recente “Bones and all”, spiazzante e cruento.
Partizan Inviato 30 Aprile 2023 Autore Inviato 30 Aprile 2023 L'INNAMORATO, L'ARABO E LA PASSEGGIATRICE di Alain Guiraudie Commedia, 100’, Francia, 2022. *** ** (3/5) Visto ieri sera in sala. ATTENZIONE CIENE SVELATA LA TRAMA, FINALE COMPRESO. Con un pessimo titolo in italiano, l’originale “Viens je t'emmène” che significa "vieni, ti ci porto io", usato per campagne di solidarietà, questo bislacco film un po’ grottesco, un po’ comico, molto umano, inizia sulle immagini di un attentato compiuto da jiadisti nella città di Clermont-Ferrand (dove è nata e prospera la Michelin). La città, provinciale ancorchè industriale, è scossa dagli avvenimenti: comportamenti, percezioni, relazioni vengono alterati. Mederic mentre sta compiendo la sua corsa urbana incontra Isadora, una prostituta anziana mentre sta esercitando e se ne invaghisce, ma è un ragazzotto di saldi principi e le comunica che pur volendo fare l’amore con lei, non è disposto, non accetta di pagarla; se ne va lasciandole il suo numero di telefono. Lei in effetti lo chiama dandogli appuntamento in uno scalcinato alberghetto ad ore. Iniziano un amplesso infuocato, in cui le grida di piacere di lei si sentono fino alla reception; peccato che la tv lasciata accesa in camera dia notizia dell’attentato ed Isadora decida di interrompere il rapporto per tornarsene a casa. Quando il giovane rientra a casa sotto la pioggia, davanti al portone del suo condominio incontra Selim, un giovane magrebino che prima gli chiede dei soldi, poi di poter entrare nella hall del palazzo per proteggersi dalla pioggia, è l’inizio di un continuo accordo di aiuto nei confronti del giovane. Prima lo ospiterà nel suo appartamento a dormire, gli concederà di farsi le docce, di usare il suo computer per controllare le mail, da cui verificherà che il giovane naviga anche siti jidaisti. Questo dopo che su segnalazione di Mederic (data la somiglianza con l’identikit del terzo attentatore, latitante) Selim sia stato arrestato e successivamente rilasciato. I condomini accusano Mederic di aver iniziato lui ad aprire il portone al magrebino e questo sarà sicuramente foriere di guai, ma poi scopriamo che nonostante le prese di posizioni verbali, tutti, più o meno hanno aiutato il giovane. Tutto questo mentre continuano gli incontri Mederic-Isadora puntualmente e violentemente interrotti dal marito di lei; per cercare di sfuggire al marito, Isadora dà appuntamento al giovane all’interno del duomo, e mentre consumano un furioso rapporto nel confessionale sono interrotti dall’arrivo del marito geloso che la prende violentemente a schiaffi e la porta via. Una sera mentre Mederic rientra vede davanti al suo palazzo un gruppo di giovani magrebini che sta pestando Selim, interviene ed intervengono anche i suoi condomini, ed arriva anche la polizia a metterli in fuga. Il ragazzo è piuttosto malconcio e viene aiutato un po’ da tutti i condomini, scopriamo che Selim è oggetto di desiderio della giovane stagista di colore dell’alberghetto ad ore dove Isadora e Mederic si incontrano, anzi è lei che recapita i bigliettini-messaggi di Isadora al protagonista, ma l’interesse della ragazzina non è ricambiato perché Selim è omosessuale ed invaghito di Mederic. Insomma tutto un mescolarsi di situazioni incasinate, spuntano anche armi, fino alla scene finali dove Mederic si fa prestare una pistola e va a casa di Isadora con l’intenzione di portarla via definitivamente al marito. Ovviamente il marito violento non ha difficoltà ad immobilizzarlo e picchiarlo, ma il giovane non demorde e con l’aiuto della fortuna riesce a sopraffarlo con una grande testata. Il marito piomba a terra, ma sarà proprio Isadora ad aiutarlo a rialzarsi e riportarlo a casa con lei. Il film finisce con il ritorno verso casa di Mederic, il vicino, Selim e una giovane bionda che dovrebbe procurare del lavoro a Mederic e che continua ad insidiarlo ed ad offrirsi apertamente a lui, ma anche questa volta Mederic rifiuta e dormirà a casa sua col vicino pieno di armi, mentre Selim dormirà nell’appartamento del vicino con la bionda, tutti in letti separati… mah? Arriva di corsa la stagista ragazzina chiamando Mederic a squarciagola… Il grottesco dei personaggi è legato principalmente agli aspetti contradditori che manifestano: la puttana innamorata che fa gli straordinari gratis, i vicini armati e razzisti che nella pratica danno soccorso al magrebino, il marito innamoratissimo e gelosissimo che lascia prostituire la moglie, rispettando la sua scelta perché “le piace prendere tanti caxxi”. A tratti eccessivo nelle vicende, con qualche perdita di ritmo, il film si fa vedere; ben girato, spesso coinvolgente, ed ottimamente interpretato da Lean-Charles Clichet (Mederic) e dagli altri attori. Ciao. Evandro
Napoli Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Madre,dal regista di parasite,altro capolavoro. 1
Napoli Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 Nebraska,on the Road atipico in splendido bianco e nero, commovente. 2
selby998 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 8 ore fa, Napoli ha scritto: Nebraska,on the Road atipico in splendido bianco e nero, commovente. + 1. Grande interpretazione di Bruce Dern
argonath07 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Il 28/4/2023 at 21:13, Napoli ha scritto: Lasciami entrare,horror svedese Ottimo. Film notevole, piaciuto tantissimo!
Renato Bovello Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Quel che resta del giorno con Anthony Hopkins 1
Napoli Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Ci ho messo 24 anni per vederlo Fight club, capolavoro. 1
raf_04 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 ieri ho visto The Menu, su Disney+ All'inizio parte molto bene, è intrigante e ti tiene incollato per capire dove andare a parare. Nella fase finale mi ha un pò deluso, ma non voglio spoilerare. In ogni caso bravi gli attori (a parte quel bocconcino prelibato della Taylor-Joy) e bellissima regia e fotografia. . ps.Ralph Fiennes nelle vesti del cattivo è sempre superlativo, dai tempi di Schindler's List.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora