Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato

Tar, la Blanchett brava come sempre,film un po' troppo lungo non male anche se  tutto sto capolavoro da parte della critica non l ho visto.

  • Amministratori
Inviato

visto domenica jeanne du barry, mi è iaciuto, ottima recitazione, ottima la regia, ottia la scenggiatura ed  costumi. un piccolo appunto,nella realtà storica la permanenza di jeanne a versailles dura slo5 anni, nel fil sembra assai più lunga

Puzzerstoffen
Inviato

Oppenheimer, alla sala Imax di Orio al Serio.

Che dire, mi è molto piaciuto. Le tre ore scorrono veloci.

Dopo la delusione di Tenet mi sono riappacificato con Nolan.

Inviato

The Wrestler

Passato ieri su Sky e con l'occasione l'ho rivisto, bella prova sia di Rourke che della Tomei, ottima regia e bella fotografia

Inviato

Miss Marx

Gran bel film, attrice straordinaria

RaiPlay

 

Inviato

ho visto ieri sera il film sulla Du Barry.

mi è piaciuta la regia, forse un po' scolastica (c'era un certo sapore anni '80 in alcuni passaggi) ma comunque personale e con un buon gusto nella composizione dell'immagine, sottolineata da ampio ricorso a inquadrature "semi statiche" (intendo con ciò: inquadratura fissa prolungata per qualche secondo, quasi fosse una foto, in cui solo un punto o due -una persona, o un uccello, ad esempio- siano in movimento rispetto al resto perfettamente immobile; in qualche caso il movimento è dato solo dallo zoom che amplia progressivamente la scena inquadrata).

Johhny Depp si ricorda di essere un attore, forse non eccelso ma certamente altro rispetto alla 'maschera bizzarra' in cui l'aveva imprigionato Jack Sparrow.

brava Maihenn non solo in regia ma anche in scena (e se ho ben capito ha coperto anche altri ruoli, forse anche quello di sceneggiatrice); ho apprezzato anche l'attore che impersonava Laborde (si chiamava così ?), attore di cui non conosco il nome; ma in generale mi pare che tutti si portino bene.

il film non è veloce, ma ha un ritmo ben scandito, che rende agili le 2h da passare in sala.

non so ben valutare la ricostruzione storica; mia moglie, appassionata di storia e in specie del periodo, mi ha confermato alcune cose mostrate nel film. dopo il film ho fatto un paio di ricerche veloci (google e wiki, niente di particolarmente 'alto') e ho trovato qualcosa di diverso, ma forse niente di veramente importante. già wiki e non so quale altro sito avessi visto erano in (leggero) contrasto fra loro su alcuni punti, quindi probabilmente per certe cose siamo nel campo della leggenda metropolitana, un po' come quella di Maria Antonietta che dice di dare al popolo le brioches, se non ha il pane (episodio che non compare nel film).

complessivamente, insomma, un buon film a mio avviso.

Inviato

Alabama Monroe (2014) Bellissimo e struggente.

Una storia d'amore.

Difficile descriverlo senza banalizzare, dico solo che avevo gli occhi umidi un paio di volte.

Colonna sonora (country e bluegrass) da urlo.

Guardatelo!! se non l'avete ancora fatto.

Inviato

Re Minore,piccolo,grande film italiano.su prime.

  • Melius 1
Inviato

Io capitano

Coraggioso, iperrealista, ottimista

  • Melius 1
Inviato
Il 10/9/2023 at 22:32, Hironobu ha scritto:

Io capitano

Coraggioso, iperrealista, ottimista

ti va di 'diffonderti' un po' di più, qui o in apposito thread ? è un film che mi attira

Inviato

@daniele_g

Film molto molto bello che merita assolutamente la visione. Il protagonista è eccezionale.

D'altronde da Garrone non ci si può aspettare altro. 

  • Thanks 1
Inviato

Non così vicino, su prime.

Brutta copia del capolavoro gran Torino con qualche tocco di 'attualità' in più ( il giovane transgender apparso verso la fine).

Inviato

"La parola ai giurati" regia di Sidney Lumet, protagonista uno straordinario henry Fonda, con altri ottimi attori.

Si tratta, per chi non l'avesse mai visto, di un legal drama, come si definisce oggi, che mostra una varietà di tipi umani, chiamati alla funzione di giurati, impegnati a decidere della colpevolezza o dell'innocenza di un giovane imputato.

Si svolge in una stanza, con dialoghi serrati e drammatici.

Si trova su Prime Video. Da vedere assolutamente.

  • Melius 1
Inviato

C'è anche "12", di N. Mikhalkov (2007), rifacimento del film di Lumet attualizzato nella 

Russia del 2007, nel pieno del disfacimento della vecchia società sotto l'attacco

del libero mercato.

Sempre 12 giurati al lavoro.

Ha pochissimo da invidiare all'originale.

  • Thanks 1
Inviato

Dead Man , capolavoro di Jarmusch

Su prime.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...