Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, dariob ha scritto:

non è certo quello per cui i Cohen verranno ricordati:

Non sono fan dei Cohen, pur convinto che senza di loro il cinema non sarebbe lo stesso. Di Fargo mi piace la rappresentazione della "stupidità del male", di "Non è..." mi piace l' idea dell' accettazione razionale dell' esistenza del male, senza sconfinare nell' acquiescenza passiva ma alieni dallo spirito di crociata.

Ciò che mi intriga è la capacità di mimare la realtà in una rappresentazione che è comunque "retorica", ovvero che non rinuncia ad una certa "eleganza formale", ma è soprattutto intelligente e non finalizzata ad una rappresentazione ingannatoria per meri scopi moralistici, senza volere, peraltro, sconfinare nella rappresentazione documentaristica o di denuncia.

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, audio_fan ha scritto:

e l' idea dell' accettazione razionale dell' esistenza del male, senza sconfinare nell' acquiescenza passiva ma alieni dallo spirito di crociata.

L'esistenza del male "in sé" anche gratuito e immotivato è il tema principale dell'opera narrativa tutta di Comac McCarthy.

  • Melius 1
Inviato

Rapito, grandissimo film così attuale in questi giorni.

Inviato

Dogman , al cinema.

Un film triste  molto triste, con un finale ancora più triste , che tristezza ,Ve  lo consiglio c'è da piangere tanto. Alla fine ho pensato al prezzo del biglietto e ho pianto ancora .

Da vedere ne vale la pena , se non altro.:classic_rolleyes:

Inviato

In diretta adesso "totò contro maciste"  😂 molto arrabbiato con Peppino del Cairo. 

Inviato

Jigen Daisuke

su Prime

spacer.png

Una caciaronata divertentissima, imperdibile per gli amanti di Lupin

Inviato

La moglie di Ciaikovskji

Visto ieri. Bellissima descrizione di un'ossessione amorosa anche se c'è molto di più. Onirico a tratti, crudo in altri. Provvidenzialmente fuori dalla melassa holliwoodiana. Ottime musiche, fatto non scontato visto che si parla "anche" di un immenso compositore. Altamente consigliato.

image.png.806d53a241bc1bdaf2df411fc7b864ef.png

Inviato

Bando alla miseria ! Ne segnalo ben due, spiazzanti e tosti: "Inexorable" (Raiplay)  "Speak no evil" (Prime)

Inviato

La notte del 12, al cineforum.

Film francese di Dominik Moll.

Molto bello, anche se il tema è molto delicato

  • Melius 1
Inviato

Plane (2023) Con Gerald Butler (nome che da solo dice tutto sul tipo di film).

 

Però, però se avete voglia di un action molto "entertaining" (aereo passeggeri, atterraggio d'emergenza nella

giungla, ecc.) spegnendo parzialmente il cervello, non è niente male.

  • Melius 1
Inviato

Come pecore in mezzo ai lupi

Stringato, freddo, opprimente.

Inviato

Assassinio a Venezia (K. Branagh)

 

Cacata pazzesca: sceneggiatura piena di buchi, personaggi senza struttura, Venezia (digitalmente ripulita da tutti i corpi estranei, dalla gente e dagli "oggetti naviganti") una notte viene persino colpita da una sorta di tornado che crea onde alte 5 metri in un canale, infine Halloween viene spacciata come festa popolare nel 1947 anno in cui sarebbe ambientato il film (!).

Scamarcio davvero imbarazzante sia come recitazione che come autodoppiaggio, una specie di manichino imbolsito.

 

Agatha Christie si sarà rigirata nella tomba 50 volte. Il regista/attore, in passato capace di lavori notevoli, sembra essersi completamente rimbambito.

Inviato
Il 21/10/2023 at 01:36, zigirmato ha scritto:

Dogman , al cinema.

Un film triste  molto triste, con un finale ancora più triste , che tristezza ,Ve  lo consiglio c'è da piangere tanto. Alla fine ho pensato al prezzo del biglietto e ho pianto ancora .

Da vedere ne vale la pena , se non altro.:classic_rolleyes:

Visto stasera, concordo in tutto tranne che sul fatto che valga la pena vederlo. Avrei preferito spendere i soldi per vedere per l'ennesima volta The Rocky horror picture show in versione originale, purtroppo era sold out.

Inviato

Bussano alla porta,altra mezza delusione.

Inviato

@Guru @Guru 😎  non è un brutto film  ,  ne vale " solo "la pena vederlo.

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

@zigirmato Mi sa che ti sei scordato di mettere il "non" :classic_laugh:

 

A mio parere è un film che parte bene per finire come le peggio americanate...

  • Haha 1
Inviato

Visto l’altra sera “Il sacrificio del cervo sacro” con Colin Farrell e Nicole Kidman.

Un thriller con qualche richiamo horror.

Originale.

Inviato

"The killers of the flower moon", al cinema (credo sia difficile da altre parti), qualche sera fa.

mmm... vediamo... non è il film di Scorsese che io abbia più amato, ma ci sono molte cose buone, a partire dalla recitazione di De Niro, che riscatta con questo film una parte non indifferente degli ultimi anni di ca**te; qualche perplessità in più su Di Caprio, un po' monocorde: era chiamato a interpretare un personaggio ottuso e rozzo ed è rimasto un po' troppo su quello, certo dietro indicazione del regista.

del resto, ciò che arriva più forte è un senso di violenza cieca e senza coscienza, ottusa e insensibile e continua, in cui uomini decidono della vita (e della morte) di altri uomini come noi potremmo decidere della vita di una zanzara fastidiosa, che è normale schiacciare.

la regia secondo me è un po' slegata a tratti (solo a tratti, es. le sequenze iniziali, o altre in cui si accenna a certi fatti giusto come "riferimento di contorno", ma rimangono un po'... buttati là; non che fosse necessario un particolare approfondimento, ma così risultano un po' inutili, al massimo una sorta di strizzata d'occhio allo spettatore) e Scorsese prova alcuni artifici espressivi a effetto, secondo me non ben riusciti (senza entrare in dettaglio e quindi senza fare spoiler, mi riferisco ad esempio alla fine del film).

resta complessivamente un buon film, per quanto posso capirne io; ma non il capolavoro di Scorsese.

interessante la storia in sè; io almeno confesso che non ne sapevo nulla.

di nuovo, senza fare spoiler: verso la fine dell'800 / inizi del '900 viene trovato abbondante petrolio nel sottosuolo di terre (se ho ben capito, siamo in Oklahoma e forse in parte Kansas, Missouri e Arkansas) appartenenti a una tribù pellerossa, gli Osage, che diventano improvvisamente ricchissimi, molto più dei concittadini bianchi, dei quali assimilano in buona parte lo stile di vita e che arrivano a prendere al proprio servizio: autisti, camerieri, eccetera, bianchi, al servizio dei nativi, rovesciando il paradigma imperante. non vado oltre.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...