Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 13/1/2024 at 23:17, Napoli ha scritto:

Velvet goldmine,alquanto noioso

mi sorprende questa valutazione (ma ovviamente non la metto in discussione :classic_smile:)

Inviato

Napoleon, mi aspettavo peggio ma comunque privo di inventiva, scolastico.

I Duellanti era tutt'altro.

Inviato

The Caine Mutiny Court Martial (2023) Ultimo film di William Friedkin.

Court drama  che riprende la trama de "L'ammutinamento del Caine" dei '50 con H. Bogart.

Ottimo!!. Una piece teatrale solida con dialoghi tesi e appassionanti.

Inviato
11 ore fa, meliddo ha scritto:

Napoleon, mi aspettavo peggio ma comunque privo di inventiva, scolastico.

I Duellanti era tutt'altro.

 

I duellanti è magnifico.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

duellanti è magnifico.

Di più!

Ciao.

Evandro

Inviato

Nomad-in cammino con Bruce chatwin,omaggio poetico di Herzog al suo amico scomparso troppo presto,su Sky.

Inviato

Dallamericaruso - Il concerto perduto. Stupendo, gran film di Walter Veltroni.

Inviato

Saltburn

Gotico, torbido, disturbante.

Inviato
1 ora fa, Hironobu ha scritto:

Saltburn

Appena visto, non mi ha entusiasmato, anche se la storia offriva molte possibilità di sviluppo:

ricorda "Il talento di Mr.Ripley" (1999) di A.Minghella. Ma le scelte registiche e il modo

in cui viene raccontata, la voce fuoricampo, mi hanno lasciato l'amaro in bocca.

Alla fine forse troppo incredibile, inverosimile.

Mi piacerebbe sentire altri pareri.

 

 

  • Melius 1
Inviato

The Killer 2023- di David Fincher.

Thriller con bellissime atmosfere e l'estetica di Fincher riconoscibilissime.

Bellissimo da vedere appunto ma, aldilà di questo, la storia...è un po' debole?

  • Melius 1
Inviato

@Partizan Ho visto Perfect days ieri pomeriggio. Bellissimo. Il ritratto di un uomo pienamente libero, apparentemente distaccato ma capace di entrare veramente in rapporto con gli altri quando se ne presenta l'occasione (bellissima la scena con l'ex marito della ristoratrice).

Un film che ti "costringe" dolcemente a rallentare per adeguarti alla sua velocità, cosa che, oggi, non può che essere un pregio.

Merita tutto l'incredibile successo che sta avendo.

  • Melius 1
Inviato

The holdovers - Lezioni di vita: ha tutti i requisiti per diventare il nuovo "Una poltrona per due", anche se è decisamente più bello.

Inviato
Il 18/1/2024 at 23:41, dariob ha scritto:

The Killer 2023- di David Fincher.

Thriller con bellissime atmosfere e l'estetica di Fincher riconoscibilissime.

Bellissimo da vedere appunto ma, aldilà di questo, la storia...è un po' debole?

Visto, di sicuro non è uno dei di quei film per cui verrà ricordato Fincher...

Inviato
5 ore fa, argonath07 ha scritto:

di sicuro non è uno dei di quei film per cui verrà ricordato Fincher...

Credo anch'io!

Però le immagini, e le luci sono di una bellezza...

Mi ricorda l'estetica dei primo R. Scott o di suo fratello di " Miriam si sveglia a mezzanotte".

 

  • Melius 1
Inviato

Perfect Days, Wim Wenders 2023 (al cinema).

Magnifico. Imperdibile.

Punto. 

Se il Wenders degli ultimi anni era apparso a tratti un po' appannato e discontinuo, qui sfodera tutta la sua grande classe nel narrare una storia fatta di poco ma densa di stati d'animo profondi e quotidiani che ci toccano un po' tutti.

Sorprendente la risposta del pubblico italiano a questo piccolo capolavoro: sale affollate e incassi da blockbuster per un film lento, delicato, senza azione e senza personaggi di richiamo.

C'è speranza per il cinema.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Sorprendente la risposta del pubblico italiano a questo piccolo capolavoro: sale affollate e incassi da blockbuster per un film lento, delicato, senza azione e senza personaggi di richiamo.

Può essere la prova che il pubblico non vuole solo i film "marvel" o "i dinosauri", ma apprezza anche la

qualità comunque rappresentata, vedi anche la Cortellesi.

-

Quello che NON vuole sono i film fatti per ottenere il plauso dei critici e  quelli esclusivamente 'd'autore',

quelli in cui 'l'autore' si guarda allo specchio per 2 ore, epperò sono dei capolavori, vuoi mettere? 

E neanche quelli il cui numero degli spettatori è inferiore a quello della troupe

che li ha girati, magari anche col contributo statale.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...