P.Bateman Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 Killers of the Flower Moon: fiacco, si può vedere ma si può anche perdere.
Napoli Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 @meliddo finito ora di vedere su prime,non un capolavoro ma si deve vedere e come.
P.Bateman Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 5 ore fa, Napoli ha scritto: non un capolavoro ma si deve vedere e come Mi riferivo al solo valore artistico dell'opera, non ai fatti narrati.
Partizan Inviato 28 Gennaio 2024 Autore Inviato 28 Gennaio 2024 @meliddo Io l'ho visto al cinema, secondo me è anche una buona regia, il vero problema è che per seguire le indicazioni di marketing, le mode, hanno dovuto tirare il brodo lungo per tre ore e mezza... su due ore sarebbe risultato molto più piacevole. Proprio non capisco questi c. di film lunghi, è per seguire i gusti dei consumatori telivisivi; a fronte di certe lunghezze, io rinuncio spesso ad andare al cinema. Ciao. Evandro
Velvet Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 Il 21/1/2024 at 01:59, Guru ha scritto: The holdovers - Lezioni di vita: Visto ieri al cinema. Delizioso davvero. Ben girato e ottimamente recitato, una semplice storia di formazione (o di riforma) che coinvolge un po' tutti i protagonisti e lascia un sorriso. Anche questo film è indubbiamente cinema di ottimo livello.
Hironobu Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 Povere creature Disturbante, ipnotico, irriverente
selby998 Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 Il 27/1/2024 at 16:23, meliddo ha scritto: Killers of the Flower Moon: fiacco, si può vedere ma si può anche perdere. Propendo decisamente per la seconda opzione.
daniele_g Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Il 25/1/2024 at 10:20, Superfuzz ha scritto: Al netto di quel pò di retorica presente difficile ignorarla, però. a mio avviso, proprio a causa di quella retorica, Platoon resta un capolavoro incompiuto, un po' zoppo. certo, ci sono molti lati positivi... la sequenza della guerriglia nella giungla di notte è ineguagliata.
Superfuzz Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 24 minuti fa, daniele_g ha scritto: difficile ignorarla, però. a mio avviso, proprio a causa di quella retorica, Platoon resta un capolavoro incompiuto, un po' zoppo. la retorica è presente in ogni film di Stone, ed è il motivo per cui ho una sorta di amore-odio con quel regista... tuttavia in Platoon tutto il resto la compensa ampiamente, inoltre la retorica va un po' letta all'interno della narrativa di quel film, specificatamente nell'idealismo, perso nella giungla vietnamita, del volontario Chris (ovverosia il giovane Oliver Stone). 31 minuti fa, daniele_g ha scritto: la sequenza della guerriglia nella giungla di notte è ineguagliata per ritmo, tensione e (presumo) veridicità, una delle migliori sequenze di guerra di tutto il cinema di guerra ever. 1
Superfuzz Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 23 ore fa, Velvet ha scritto: Delizioso davvero. Ben girato e ottimamente recitato, e con un ottima colonna sonora. Giamatti a dir poco perfetto... un film delizioso davvero.
Guru Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Il 23/1/2024 at 16:35, Velvet ha scritto: Di Cimino io aspetto che ripassino in sala lo sfortunato "I cancelli del cielo", un capolavoro solenne ingiustamente condannato all'oblio, una festa per gli occhi. Ho avuto il piacere di vederlo al cinema ed effettivamente le scene con centinaia di comparse sono impressionanti. Davvero il re dei kolossal, produzione strepitosa, però a mio avviso non si può dire dire che la qualità artistica sia altrettanto elevata... Ottimo film ma trovo che gli manchi il guizzo.
Velvet Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @Guru Fotografia, coreografie, ricostruzione dei set, ambientazione, paesaggio, scene di massa e gestione degli attori sono di livello pazzesco e ancora attualissimo. Certo è un film complesso sia nella genesi che nel compimento finale perciò soffre a livello narrativo di qualche inghippo di troppo. Ciò non toglie che per gli occhi sia una cosa incredibile, i soldi (tanti) che ha speso Cimino all'epoca si vedono tutti fino all'ultimo cent, e si vede anche la visionarieta' di uno dei pochi registi in grado di maneggiare centinaia di comparse, edifici, montagne, cielo e attori come fossero elementi del proprio caleidoscopio personale. 1
Guru Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 6 minuti fa, Velvet ha scritto: i soldi (tanti) che ha speso Cimino all'epoca si vedono tutti fino all'ultimo cent Certo. Immagino saprai che il costo eccessivo costò il fallimento alla United artists.
Velvet Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 6 minuti fa, Guru ha scritto: Immagino saprai che il costo eccessivo costò il fallimento alla United artists. Certo, e la damnatio memoriae per il regista cui venne tolto di mano il film, poi rimontato e deliberato da altri. Cimino non era esente da colpe ed aveva un po' la sindrome dell' uomo solo contro tutti che caratterizzava molti registi di quella generazione (Coppola, Herzog...) ma addossare a lui tutte le colpe del fallimento UA fu un pretesto. La casa navigava già in pessime acque, la produzione "sforata" di Heaven's gate fu solo la goccia che fece traboccare un vaso già colmo di debiti.
Napoli Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Di Cimino vi consiglio verso il sole un piccolo,grande film. 1
Guru Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 "Inizio di primavera", di Ozu, 1956. Ieri sera al Modernissimo.
bost Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Maverik, visto volentieri, specialmente dopo la prima metà, certo che andare SPOILER ...al campo nemico ( che ti inseguiva) trovare il taxi pronto ( F 14) e nessuno in giro)...straziante il povero Val Kilmer.Ah, non si capiva una parola di niente, c era sempre una colonna sonora in sottofondo, cosa che non sopporto...
P.Bateman Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 3 ore fa, Superfuzz ha scritto: la retorica è presente in ogni film di Stone, ed è il motivo per cui ho una sorta di amore-odio con quel regista.. Mai amato, l'unico che m'è piaciuto è Natural Born Killers, ho capito perché quando ho scoperto il nome dello sceneggiatore. Comunque Platoon voglio rivederlo e magari cambio idea.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora