daniele_g Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @Partizan mi interessa molto, è uno dei prossimi 'nel mirino'; come ti è sembrato ?
Partizan Inviato 26 Febbraio 2024 Autore Inviato 26 Febbraio 2024 Io non l'ho trovato tutto questo capolavoro. L'argomento impedisce di essere particolarmente critici. Ciao. Evandro
raf_04 Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 @daniele_g A me invece è piaciuto tanto. Non ha una trama: sono fotografie, immagini, didascalie di una felice famiglia tedesca che vive accanto al luogo di lavoro del capofamiglia. Colori vivaci, fiori bellissimi, bambini che giocano felici... a pochi metri dall'inferno. Nessuna scena violenta, normali vicissitudini famigliari con lo sfondo di una ciminiera che brucia costantemente e alcuni suoni che ricordano allo spettatore cosa c'è nelle vicinanze... Per me davvero inquietante, disturbante ma allo stesso tempo bellissimo
Partizan Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 7 ore fa, raf_04 ha scritto: Non ha una trama: sono fotografie, immagini, didascalie di una felice famiglia tedesca che vive accanto al luogo di lavoro del capofamiglia. Colori vivaci, fiori bellissimi, bambini che giocano felici... a pochi metri dall'inferno. Nessuna scena violenta, normali vicissitudini famigliari con lo sfondo di una ciminiera che brucia costantemente e alcuni suoni che ricordano allo spettatore cosa c'è nelle vicinanze... Detto questo, cose che sappiamo benissimo (quasi) tutti, cosa aggiunge il film? Cosa ha di particolare la messa in scena, se non il fatto che i mostri assomiglino tanto alle cosiddette persone normali (anche questo si sapeva)? Ciao. Evandro
raf_04 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 2 ore fa, Partizan ha scritto: cosa aggiunge il film? Aggiunge un punto di vista diverso dal solito. Secondo me è un film molto bello, non sto cercando di convincerti del contrario. A me è piaciuto, a te no: stop, nulla di grave, amici come prima....
Partizan Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 20 minuti fa, raf_04 ha scritto: A me è piaciuto, a te no: stop, nulla di grave, amici come prima.... Avevo cercato di modificare il mio messaggio per dire più o meno le stesse tue cose, che non avevo intenzione di convincere nessuno ecc. ecc. Comunque non ho detto, e manco pensato sia un film brutto. Tuttavia le lodi sperticati della critica... capolavoro eccetera eccetera creano, anche se non volenti, aspettative che immancabilmente vengono deluse. Se ha un vero difetto questo film, a mio avviso, è la presunzione. Rivendica una originalità espressiva che non ho rilevato. Ciao. Evandro
selby998 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Il film di J. Glazer non mi è piaciuto, l'ho trovato didascalico e anche alquanto scombinato sul piano formale. Mi è venuto automatico il confronto, impietoso, con "Il Figlio di Saul"
audio_fan Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Terminator Genisys (2015) con Emilia Clarke ed Arnold Schwarzenegger (prod. USA) Gli autori ce la mettono tutta per rivisitare l'ideologia sottostante il film: Sarah Connor non ha proprio bisogno di essere "protetta" dal futuro amante spedito nel passato dal di loro figlio a tale scopo, anzi ad un certo punto si ha l' impressione che sia lei a proteggere lui; il titolo di "papà" (di lei) spetta se lo guadagna il cyborg Swarzenegger, tanto per sottolinare che ciascuno ha il padre che si sceglie. Per completare il quadro anti-familista la lotta finale è tutta all' interno della famiglia, una sorta di parenti-serpenti (o fratelli coltelli se preferite) in salsa f.s./fantasy. . La brava Emilia Clarke (ex principessa platinata di T.D.S.) ce la mette tutta per essere credibile nel ruolo di guerriera letale dall' "alto" del suo metro e 65 (o giù di lì) e direi che è abbastanza nel ruolo anche se l' apprezzo più quando fa la tenerona svampita nei film sentimentali (tipo "Io prima di te"). . Vabbé un filmino che a distanza di 9 anni ancora si fa guardare anche se non diventerà mai un classico fuori dal tempo come l'originale.
Revenant Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 As Bestas - La Terra della Discordia (2022) su Rai Play Un gran bel film, due ore di tensione sottotraccia. 1
Partizan Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 AFTER LOVE di Aleem Khan Drammatico, 89', Gran Bretagna, 2020. *** ** (3/5) Me lo sono proiettato ieri sera, è sulla piattaforma di Prime. Ciao. Evandro 1
samana Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Appena finito di vedere "Killer of the flowers moon". Film tutt'altro che memorabile. Trovato per caso un film che invece mi e' piaciuto, ovvero "Trafficanti" del 2016. Sugli interessi economici che ruotano dietro alle guerre. Da vedere. 1
Partizan Inviato 1 Marzo 2024 Autore Inviato 1 Marzo 2024 2 ore fa, samana ha scritto: Trovato per caso un film che invece mi e' piaciuto, ovvero "Trafficanti" del 2016. Sugli interessi economici che ruotano dietro alle guerre. Da vedere. Il regista è Todd Phillips, che con Joker ha vinto il Leone d'oro a Venezia, e che per me è un film bellissimo... potrebbe essere interessante vederlo. C'è su qualche piattaforma? Ciao e grazie. Evandro
samana Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 9 ore fa, Partizan ha scritto: Il regista è Todd Phillips, che con Joker ha vinto il Leone d'oro a Venezia, e che per me è un film bellissimo... potrebbe essere interessante vederlo. C'è su qualche piattaforma? Ciao e grazie. Evandro Non sapevo fosse lo stesso regista di “Joker”, evidentemente e’ uno che sa il mestiere. L’ho visto su Sky Cinema. 1
penteante Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 13 ore fa, Partizan ha scritto: C'è su qualche piattaforma? Sta su Amazon Prime (a noleggio) 1
Partizan Inviato 2 Marzo 2024 Autore Inviato 2 Marzo 2024 1 ora fa, penteante ha scritto: Sta su Amazon Prime (a noleggio) Anche se mi i da fastidio, visto che pago anche Prime, piuttosto mi compro il dvd. Grazie comunque. Ciao. Evandro
samana Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Purtroppo se si vuol vedere tutto, e non parlo solo di film ma anche di sport, spettacoli, documentari e quant’altro, c’e’ da sborsare una bella cifra ogni mese.
Napoli Inviato 2 Marzo 2024 Inviato 2 Marzo 2024 Bullit,visto ieri su Sky,ottimo McQueen,anche se il film non è memorabile.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora