Partizan Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 HAPPY END di Michael Haneke Drammatico, 110', Francia, 2017. *** ** (3/5) Me lo sono proiettato ieri sera, è sulla piattaforma Prime. Il film di Haneke che mi è piaciuto meno, nonostante parecchie qualità ed una asciuttezza incredibile. Ciao. Evandro
Partizan Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 12 minuti fa, selby998 ha scritto: Rai Play solo per altri due giorni. Da dove lo vedi, che cercavo questo dato e non l'ho trovato. Ciao. Evandro
selby998 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 @Partizan E' evidenziato in rosso, sotto il titolo 1
Partizan Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 @selby998 Adesso ho capito, questa indicazione la mettono quando il film è prossimo alla scadenza... Ciao. Evandro
selby998 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 5 ore fa, Partizan ha scritto: HAPPY END di Michael Haneke Drammatico, 110', Francia, 2017. *** ** (3/5) Me lo sono proiettato ieri sera, è sulla piattaforma Prime. Il film di Haneke che mi è piaciuto meno, nonostante parecchie qualità ed una asciuttezza incredibile. Ciao. Evandro Concordo. Il problema è che la qualità media dei film di Haneke è di assoluto livello, è probabile che se "Happy End" fosse stato firmato da un regista esordiente avremmo gridato al miracolo. Segnalo che su Prime sono disponibili anche "Niente da nascondere", "Funny Games" (il remake americano) e "Amour", un autentico capolavoro. Considero imperdibili "Il Nastro Bianco" e "La Pianista".
Partizan Inviato 11 Marzo 2024 Autore Inviato 11 Marzo 2024 @selby998 Li ho già visti tutti, comprese le due edizioni di Funny Games, e di tutti ho il dvd. Grazie comunque, Ciao Evandro
dariob Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 52 minuti fa, selby998 ha scritto: "Funny Games" (il remake americano) Mi ricordo: uno degli sparuti film che ho interrotto prima della fine. La violenza insensata non la reggo.
selby998 Inviato 11 Marzo 2024 Inviato 11 Marzo 2024 Il 4/3/2024 at 12:49, raf_04 ha scritto: Ho visto sabato The Father (su Raiplay). Era da tempo che un film non mi catturava in questo modo: bellisimo il modo di raccontare la storia, dal punto di vista del malato di Alzheimer (e non da quello di coloro che lo circondano). Attori monumentali, l'interpretazione di Anthony Hopkins in alcuni momenti mi ha commosso. Sarà che sto vivendo un problema simile con un famigliare stretto, ma questo film mi è piaciuto davvero tanto. Visto su Prime (non risulta più disponibile su Rai Play). Film notevole, Anthony Hopkins lascia senza fiato.
Partizan Inviato 14 Marzo 2024 Autore Inviato 14 Marzo 2024 PRIMO AMORE di Matteo Garrone Drammatico, 100', Italia, 2004, durata 100. *** ** (3/5) Me lo sono proiettato ieri sera, è sulla piattaforma Prime Amazon. Sceneggiatura di Garrone con (espressamente richiesta dal regista) Vitaliano Trevisan che accettò anche di recitare la parte del protagonista. Disturbante, con pecche registiche, ma con una sua valenza, da vedere a mio avviso.
Hironobu Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 American Fiction Ironico, graffiante, intelligente.
Partizan Inviato 16 Marzo 2024 Autore Inviato 16 Marzo 2024 C'ERA UNA VOLTA UN MERLO CANTERINO di Otar Iosellani 78', URSS, 1970. *** ** (3/5) Me lo sono proiettato ieri sera. Ciao. Evandro
Partizan Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 CRONACHE DI POVERI AMANTI di Carlo Lizzani Drammatico, 109, Italia, 1953. ** 1/5 *** (2,5/5) Me lo sono proiettato ieri sera, è sulla piattaforma di RaiPlay. Ciao. Evandro
P.Bateman Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 American Fiction, non m'ha convinto. Tipico prodotto da streaming, show business che finge di satirizzare lo show business ma non affonda le unghie.
GasVanTar Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Mi associo ai pareri positivi su "The Father"; gran bel film con interpreti credibili e particolarmente riuscita la scelta registica di far vedere agli spettatori la soggettiva del protagonista Anthony. La tristezza della malattia attraverso gli occhi del malato è qualcosa di destabilizzante. Bravi.
dariob Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 5 ore fa, GasVanTar ha scritto: i pareri positivi su "The Father" Mi è venuto in mente "The children Act-Il Verdetto" del 2017, dello stesso regista con Emma Tompson. Guardatelo, ne vale la pena.
Napoli Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 gli ultimi due film visti su prime: Il lungo addio il marlowe di Altman il giorno del venerdi' santo con un ottimo Bob Hoskins
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora