Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato

@analogico_09 non volevo certo paragonare due film così diversi,sul tema del mondo delle auto preferisco altri film.

analogico_09
Inviato
7 ore fa, Napoli ha scritto:

sul tema del mondo delle auto preferisco altri film.

 

 

Ma non è un film solo sul mondo delle macchine che viene "umanizzato" e funge anche da apologo della vita con le sue competizioni, doppiezze e drammatiche, dolorose controversie, scelte irrimandabili e laceranti da farsi..,  un po' una "corsa" della vita attraverso una pista piena di curve perciolose

  • Melius 1
Inviato

Ferrari

Cinico, stereotipato, smorto.

bungalow bill
Inviato

Ieri sera alla TV ho visto il film " Joker " e non mi è piaciuto . Tutte quelle risate inutili a casa servivano .

Inviato
5 ore fa, Hironobu ha scritto:

Ferrari

Cinico, stereotipato, smorto.

Soporifero, pessimo

55 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Ieri sera alla TV ho visto il film " Joker "

Piaciuto molto, visto tempo fa...

piergiorgio
Inviato
Il 26/3/2024 at 20:32, analogico_09 ha scritto:

Se n'è parlato di "Ferrari"? Visto su Prime, bello., non me lo sarei aspettato.

Visto, mi è piaciuto.

piergiorgio
Inviato
Il 27/3/2024 at 10:07, Napoli ha scritto:

sul tema del mondo delle auto preferisco altri film.

Ma non lo è, sarebbe come dire che bastardi senza gloria è un film di guerra.

In tema di auto/corse automobilistiche, quando mi viene voglia di vedere un film riprendo sempre le mans 66 - la grande sfida: lo avrò rivisto almeno 6 o 7 volte.

  • Melius 1
Inviato

@piergiorgio concordo e tra quelli visti aggiungo:

rush - lo scontro tra Hunt e Lauda

cars - animazione

un maggiolino tutto matto

la truffa dei logan

baby driver - il genio della fuga

mi mancano quelli con steve mcqueen

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
4 ore fa, Hironobu ha scritto:

Mi piace essere sincero 

Ed e' bene esprimere sempre la propria opinione, meglio sarebbe se un minimo motivata. :classic_wink:

Inviato

La donna del lago 1965,un giallo italiano ,da vedere su prime.

Inviato

Oggi, ho rivisto "Milano violenta". :classic_biggrin:

Quando uscì, mancavano vari anni alla mia nascita.

Leggero e certamente emblematico di un periodo storico anche per le ambientazioni ricche di riferimenti.

Un B-Movie ma che mi ha fatto trascorrere un paio d'ore spensierate con un balzo negli anni 70.

Inviato

Ieri ho visto “Un mondo a parte”: non certo un capolavoro sul piano artistico, ha una regia da serie TV italiana -il che non è una condanna, è più che altro questione di stile.

Ma è la classica commedia italiana che fa riflettere e sorridere oltre che ridere, ben recitata da Albanese e da una credibilissima Raffaele.

Film piacevolissimo e di buon impatto emotivo, che consiglio se non si cerca solo il capolavoro.

Gaetanoalberto
Inviato

Ieri sera ho visto su Sky Green Book, che mi era a suo tempo (2018) del tutto sfuggito.

La storia vera dell’amicizia tra un autista/buttafuori italoamericano ed il pianista Don Shirley.

Tre oscar a parte, una storia umanamente interessante, con a latere l’aspetto musicale.

Curioso il bravo svedese Viggo Mortensen nei panni del calabrese emigrato, ed elegantissimo il premiato Mahershala Ali nei panni del pianista

Per chi non l’avesse visto penso sia un buon consiglio.

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato

Vabbé, Eccezionalmente bisso. Torno adesso dal cinema, dove ci ha condotto il malo tempo. Non c’era grande scelta ed ho visto In mondo a parte, con Albanese e la Raffaele. Mi hanno detto che la critica è negativa. A parte il preside che si chiama giustappunto Gaetano ed è una coccia de c, a me é piaciuto. Fatto due risate serene e seguito una storia di buoni sentimenti. Decisamente io e la critica non andiamo d’accordo, ed invece vado d’accordo con gente e paesaggi abruzzesi (di solito).

Un film semplice forse, ma penso volesse essere così.

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Vabbé, Eccezionalmente bisso. Torno adesso dal cinema, dove ci ha condotto il malo tempo. Non c’era grande scelta ed ho visto In mondo a parte, con Albanese e la Raffaele. Mi hanno detto che la critica è negativa. A parte il preside che si chiama giustappunto Gaetano ed è una coccia de c, a me é piaciuto. Fatto due risate serene e seguito una storia di buoni sentimenti. Decisamente io e la critica non andiamo d’accordo, ed invece vado d’accordo con gente e paesaggi abruzzesi (di solito).

Un film semplice forse, ma penso volesse essere così.

Per la verità Ondacinema ne parla benissimo

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, selby998 ha scritto:

Ondacinema ne parla benissimo

Ecco. Mi fa piacere. Allora confermo. 😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...