Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato

Riprendo Ferrari, visto oggi su Prime. Riesce ad essere migliore di Lamborghini, uno dei peggiori film mai realizzati, ed allo sceneggiato RAI con Castellitto, ma nel complesso, con i mezzi a disposizione e Mann alla regia mi ha deluso, la solita americanata.

Inviato

mi son fatto del male per pasqua con due film (uno costretto dalla consorte)

 

Pieraccioni...Il sesso degli Angeli...credo uno dei film più brutti e inutili da decenni.

Giulia Roberts...Il mondo dietro di te...ciofeca incredibile.

 

così almeno li evitate.

Inviato
3 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

..Il mondo dietro di te.

A me invece e’ piaciuto non poco.

Certo, il tema oramai non si puo’ piu’ definire originale, pero’ mantiene un buon ritmo fra misteri e sospetti che si susseguono di continuo e riesce ad avere una sua credibilita’.

Poi gli interpreti aiutano di certo.

Azzeccatissima la parte del complottista nevrotico e violento interpretata da Kevin Bacon.

Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

complottista nevrotico e violento interpretata da Kevin Bacon.

'...uscite immediatamente dalla mia proprietà...'

Credo sia la battuta più inflazionato del cinema americano :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
Il 1/4/2024 at 20:33, Gaetanoalberto ha scritto:

Un film semplice forse, ma penso volesse essere così.

è semplice nella struttura e nel voler restare entro il tono della commedia, ma butta lì quasi incidentalmente spunti e osservazioni pungenti che restano, ad esempio (credo di non rovinare nulla a nessuno) quando Raffaele dice che i maestri sono la nuova classe operaia.

per carità, resta una commedia con anche qualche cliché di genere evitabile (qui invece se ne parlassi farei spoiler pesante), ma girata e recitata con mestiere e con contenuti che non sbracano (vedi cinepanettoni e affini) e vanno oltre la commedia romantica.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

è semplice nella struttura e nel voler restare entro il tono della commedia, ma butta lì quasi incidentalmente spunti e osservazioni pungenti che restano, ad esempio (credo di non rovinare nulla a nessuno) quando Raffaele dice che i maestri sono la nuova classe operaia.

per carità, resta una commedia con anche qualche cliché di genere evitabile (qui invece se ne parlassi farei spoiler pesante), ma girata e recitata con mestiere e con contenuti che non sbracano (vedi cinepanettoni e affini) e vanno oltre la commedia romantica.

Concordo in tutto

Inviato
3 ore fa, daniele_g ha scritto:

è semplice nella struttura e nel voler restare entro il tono della commedia, ma butta lì quasi incidentalmente spunti e osservazioni pungenti che restano, ad esempio (credo di non rovinare nulla a nessuno) quando Raffaele dice che i maestri sono la nuova classe operaia.

per carità, resta una commedia con anche qualche cliché di genere evitabile (qui invece se ne parlassi farei spoiler pesante), ma girata e recitata con mestiere e con contenuti che non sbracano (vedi cinepanettoni e affini) e vanno oltre la commedia romantica

Credo che questa sia sostanzialmente la cifra della filmografia di Albanese. 

Inviato
9 minuti fa, Guru ha scritto:

Credo che questa sia sostanzialmente la cifra della filmografia di Albanese. 

soprattutto quella del regista Milani; se pensi ai film di Manfredonia ('Qualunquemente', 'Tutto tutto niente niente', 'Cetto c'è') sono animali abbastanza diversi. ma non conosco abbastanza la filmografia di Albanese, né come attore né come regista, per valutare davvero.

devo ancora vedere '100 domeniche', di cui ho sentito parlar bene.

Inviato

@daniele_g Hai ragione, è giusto dire "la cifra dell' ultima filmografia di Albanese". È un attore che a mio parere ha saputo evolversi ed uscire dal personaggio di Cetto Laqualunque.  

Inviato

Albanese mi pare un buon attore, forse soprattutto un buon doppiatore.

in generale da un film con Albanese mi aspetto che sia difficile incappare nella cavolata totale (anche se "Mamma o papà" non mi è proprio piaciuto), ma anche nel capolavoro memorabile.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, daniele_g ha scritto:

ma anche nel capolavoro memorabile

cetto laqualunque nel suo genere è un capolavoro, nel suo genere ripeto

Inviato

@OLIVER10  sì, posso anche essere d'accordo per certi versi; ma intendevo sul piano estetico.

Inviato

Machine gun preacher,tratto da una storia vera su prime ,

Inviato

Repo men, fantascienza su Sky con un bel finale.

analogico_09
Inviato

Recentemente, due ottime visioni: Perfect Days; Anatomia di una caduta.

Non so se se ne sia già parlato in qualche specifico luogo.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

"Los Colonos" (Mubi): aspro, bellissimo.

  • Thanks 1
Inviato

Ho visto un vecchio film con Alberto Sordi, “Una vita difficile”.

Mi e’ molto piaciuto, anche per la presenza della protagonista femminile.

Credo una delle piu’ belle attrici mai viste al cinema nonche’ ottima interprete.

 

  • Melius 1
Inviato

Poi, proseguendo la maratona dei film con protagonista Christian Bale, ho visto prima “American Psycho” del 2001 e poi “Batman Begins” del 2005.

Il primo alquanto deludente.

Il secondo da evitare come la peste bubbonica.

 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...