dariob Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 21 minuti fa, daniele_g ha scritto: Kirsten Dunst un po' monoespressione, ma devo dire che è un'attrice che personalmente non amo Concordo, e aggiungo: uno dei visi più antipatici dello schermo. Ma può anche darsi che sia colpa dei (pochi) ruoli che le affidano.
ferdydurke Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 @daniele_g La guerra civile era il tema, volutamente poi il regista ha evitato di raccontare la storia e la genesi di questa guerra, anche se fra le righe si capisce benissimo. Il sottotema era invece la fotografia, le foto come spari, la fotografa che sceglie come tagliare la scena, a cosa dare risalto, la profondità di campo come scelta, il mirino dalla Nikon come il mirino del fucile… 1
daniele_g Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 @ferdydurke una bella lettura; devo pensarci e magari rivedere il film.
Napoli Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 the beast remake coreano dell'ottimo francese 36 quai des orfevres,viso ieri su rai 4 ,non male.
Pinkflo Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 2 film che ho trovato davvero belli e li consiglio: Godzilla e Love Lies Bleeding.
krapus Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 Dunue 2 Imho, un capolavoro assoluto per originalità di ambientazione, di narrazione e di estetica cinematografica. Non assomiglia a niente.
Partizan Inviato 6 Maggio 2024 Autore Inviato 6 Maggio 2024 UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gábor Reisz Drammatico, 128',Ungheria, Slovacchia, 2023. ** 1/5 *** (2,5/5) Visto ieri sera in sala. Ciao. Evandro
Napoli Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 Palazzina Laf visto ieri su sky, manca sempre un qualcosa ai film italiani.
selby998 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 "Fino all'ultimo respiro " J.L.Godard (1960). Assolutamente deludente, unico motivo di interesse una bellissima Jean Seberg agli inizi della sua carriera. E' pur vero che questo film, più di altri, andrebbe valutato nel suo contesto storico. Visto su Mubi 1
Guru Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Il 6/5/2024 at 09:47, Napoli ha scritto: Palazzina Laf visto ieri su sky, manca sempre un qualcosa ai film italiani Ciao, posso chiederti cosa manca al tuo parere? A me il film è piaciuto tantissimo.
OLIVER10 Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Il 6/5/2024 at 09:47, Napoli ha scritto: Palazzina Laf visto ieri su sky, manca sempre un qualcosa ai film italiani Ciao, posso chiederti cosa manca al tuo parere? A me il film è piaciuto tantissimo. visto ieri sera e concordo...manca qualcosa, non affonda mai in nulla, ne sui personaggi ne sui fatti, rimane in superficie un ora e quaranta sono pochi evidentemente per un argomento del genere, anzi per gli argomenti, dal mobbing all'inquinamento.
analogico_09 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 Ho visto su Prime un buon film di indagine poliziesca intitolato "La Camera azzurra" tratto dall'omonimo romanzo di Georges Simenon realizzato da Mathieu Amalric regista e protagonista nel miglior stile "francese". Tra Chabrol e Truffaut, psicologico, intrigante, consigliabile. Astenersi perditempo... Rischio di Spoiler non leggete la trama nella presentzione del film troppo anticipatrice dei fatti no buono per la suspense e per la sorpresa.
dariob Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 The absent one-Battuta di caccia(2014) Thriller norvegese che fa parte di una serie assieme a: Conspiracy of faith-Il Messaggio nella bottiglia(2016) Paziente 64-Il giallo dell'isola dimenticata(2018) Sono tratti dal ciclo di romanzi sulle le vicende del detective Carl Mork: si tratta di thriller cupi, violenti, ma avvincenti, sullo stile di "Uomini che odiano le Donne" il primo di grande successo fra questi gialli scandinavi. Se vi piaciuto quello, e se non li conoscete, date un occhiata a questi tre, valgono un ottimo intrattenimento. 2
penteante Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 10 ore fa, dariob ha scritto: Sono tratti dal ciclo di romanzi sulle le vicende del detective Carl Mork Della "saga" del detective Carl Mork fa parte anche un altro film, dato che trattasi di quadrilogia. Oltre a quelli citati c'è anche "Carl Mørck - 87 minuti per non morire". 1
Napoli Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Furyo,su prime certamente non tra i capolavori dei film bellici.
samana Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 18 ore fa, dariob ha scritto: The absent one-Battuta di caccia(2014) Thriller norvegese che fa parte di una serie assieme a: Visto. Bello, mi e’ piaciuto. Chissa’ se quelli dopo mantengono la stessa qualita’.
samana Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Segnalo, un Thriller poliziesco ma non solo con lievi venature horror ma azzeccatissime e che mi e’ piaciuto molto per l’originalita’ della trama. Parlo di “I see you” del 2019 per la regia di Adam Randall
senek65 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Tre piani di Moretti. L'ho trovato splendido, in tutto. È riuscito perfino a farmi sopportare Scamarcio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora