Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, senek65 ha scritto:

Tre piani di Moretti.

L'ho trovato splendido,  in tutto.

È riuscito perfino a farmi sopportare Scamarcio.

E' l'unico film di Moretti che non ho visto, il motivo è che il libro di da cui è tratto non mi è piaciuto affatto.

Inviato
Il 7/5/2024 at 20:22, selby998 ha scritto:

Fino all'ultimo respiro "  J.L.Godard (1960). 

Assolutamente deludente

Capolavoro assoluto della storia del cinema e manifesto della nouvelle vague, che tanto ha cambiato il modo di fare cinema.

Visti i tuoi buoni gusti cinematografici, fossi in te, proverei a rivederlo... magari non eri in serata.

Ciao.

Evandro

  • Melius 2
Inviato

@Partizan  Confesso di avere una conoscenza superficiale di Godard, d'altra parte è probabile che semplicemente il suo cinema, almeno quello dei primi anni 60, non faccia per me.  Allo stesso periodo risale " Bande à part ", ugualmente  visto e non apprezzato.

Inviato

ho visto nel weekend "La Parola ai giurati" (1957) su Prime.

Mi/ci è piaciuto tantissimo, davvero bello.

Da un lato penso che dovrebbe essere un riferimento che dovrebbe insegnare quanto, per fare buon cinema, non servano centinaia di milioni di budget.

Dall'altro lato, però, mi rendo conto che si tratta di un film di oltre mezzo secolo fa e che oggi, probabilmente, verrebbe ignorato nelle sale. :classic_sad:

In ogni caso si tratta di un film che chiunque si definisca un amante della settima arte dovrebbe vedere (e io faccio mea culpa per non averlo mai visto)

 

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

si tratta di un film che chiunque si definisca un amante della settima arte dovrebbe vedere

Ricorda che c'è un remake di Nikita Mikalkov, intitolato "12"(2007.

Dire remake è offensivo in realtà:

E' un ottima interpretazione russa del vecchio film di Lumet, che in realtà

ha poco da invidiare all'originale.

analogico_09
Inviato
16 ore fa, selby998 ha scritto:

Confesso di avere una conoscenza superficiale di Godard, d'altra parte è probabile che semplicemente il suo cinema, almeno quello dei primi anni 60, non faccia per me.  Allo stesso periodo risale " Bande à part ", ugualmente  visto e non apprezzato.

 

 

Prova a vedere "Questa è la mia vita (Vivre sa vie)" e "Una Donna sposata".., ugualmente "concettuali" ma con un poco di melodie in più... se così si può dire.  In quanto Fino allultimo respiro ha già detto bene l'amico Evandro @Partizan .. prova a fare caso a come il modo di intendere il cinema, la narrazione, il "girato"  si diverso al cinema più mainstream precedente.., un altro modo di "raccontare" per immagini la città, la strada, le persone.., ribaltando a livello testuali i moralismi sterotipati ed ipertrofici... Senta Berger una deliazia.., volutamente "antipatico" forse un po' "fascista" Belmondo...

analogico_09
Inviato
Il 11/5/2024 at 23:23, dariob ha scritto:

The absent one-Battuta di caccia(2014) Thriller norvegese che fa parte di una serie assieme a:

  Mi sono fidato di te... :classic_biggrin: visto e piaciuto.., buon intrattenimento, ritmo e regia meritevoli, passerò agli altri titoli...

Inviato
6 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Senta Berger una deliazia

Perdonami, Jean Seberg. A proposito di delizie, anche Anna Karina in "Bande à part" fa sgranare gli occhi

Inviato
7 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Prova a vedere "Questa è la mia vita (Vivre sa vie)"

Volevo anch'io consigliarli questo film, ma magari (anche come non capisco sia possibile) Godard non è proprio nelle sue corde. I due film da lui citati sono capolavori assoluti.

Ciao.
Evandro

Inviato

C'era una volta in America versione integrale restaurata ( 4 ore ).

Un capolavoro,regia,trama,fotografia,attori,colonna sonora.

Impianto collegato obblige.

Grande Sergio.

  • Thanks 1
Inviato

ADAGIO su netflix, da vedere senza se e senza ma.

mi ha fatto ricredere anche su Favino, oltre a confermare Servillo come il piu grande attore italiano vivente

grande fotografia per una Roma crepuscolare

bello.

  • Melius 2
Inviato

@analogico_09 @Partizan Sono circondato, mi arrendo. Un'altra chance per me e Godard, vedrò "Questa è la mia vita (Vivre sa vie)". Disponibile su Mubi che, sia detto per inciso, si sta rivelando una vera miniera.

Inviato
10 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Mi sono fidato di te... :classic_biggrin: visto e piaciuto

Sono molto contento:classic_smile:.

Inviato

Palazzina Laf su Sky. Quella storia proprio non la conoscevo. 

Bavi tutti, gran bel film.

Ps: a Germano ma come fai? 

image.png.c628429a8289b447003cca08c41c2a6f.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...