dariob Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 10 ore fa, Pinkflo ha scritto: "Lo Stato contro Fritz Bauer", film di questo tipo non bastano mai****1/2 10 ore fa, Pinkflo ha scritto: "Il labirinto del silenzio" ad averne di film come questi ***** Hanno lo stesso soggetto e anche per me ambedue da vedere assolutamente.
Partizan Inviato 23 Maggio 2024 Autore Inviato 23 Maggio 2024 TOUBAB di Florian Dietrich Commedia, 96', Senegal, Germania, 2021. (v.o.s.) ** *** (2/5) Visto ieri sera in sala. Ciao. Evandro
P.Bateman Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 Ho rivisto The House That Jack Build, di LVT, e m'è piaciuto. A dir la verità l'unico film che giudico pessimo del nostro è Gli Idioti, ma non li ho visti tutti. Dogville una piccola gemma*. *Adesso arriva qualcuno che mi mena. 1
Napoli Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 @meliddo non apprezzo molto il cinema di Lvt ma dogville mi è piaciuto molto.
samana Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Visto oggi “La furia dei Baskerville”. Film del 1959 sul romanzo di Sir Arthur Conan Doyle. Regia di Terence Fisher. Protagonista al femminile una attrice Italiana, Marla Landi, che non avevo mai visto fino ad oggi. O almeno cosi ricordo. Questi film dei 40-50-60 del secolo scorso hanno un qualcosa che li rende unici. Forse sara’ la bravura degli attori. Consigliato. 1
senek65 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Ieri sera, in preda ad un raptus di follia, ho deciso di guardare un Diabolik ( non so quale) dei Manetti. Io mi chiedo come sia possibile buttare, forse anche tanti, soldi e tempo per produrre una tal porcheria. Mistero.
Napoli Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @senek65 non ti resta che vedere gli altri due. 1
Guru Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @senek65 Effettivamente i Diabolik sono un po' un passo falso dei Manetti. Il primo (quello con Marinelli, nonostante lui sia un po' ingessato) però non è da buttare. Se ti piace il re del terrore guardati questo, con colonna sonora di Ennio Morricone. È un b-movie, però la prima parte è interessante
samana Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Il 20/05/2024 at 01:57, andpi65 ha scritto: Appena finito di vedere "Adagio" Visto oggi. Un Favino impressionante. Un bel film senz’altro e con una trama originale.
samana Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Visto “Arcadian”. Film di quest’anno con Nicolas Cage (ma non invecchia mai ? ). Regia di Benjamin Brewer. Soggetto visto e rivisto. Ma puo’ comunque piacere.
OLIVER10 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Mixed by Erry Dovete vederlo, punto Su Netflix
Pinkflo Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 7 ore fa, samana ha scritto: Favino impressionante Bel film e molto bravo lui, non mi piace mai invece Adriano Giannini che mi irrita nei suoi personaggi.
Hironobu Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 7 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Mixed by Erry Gran bel film
Guru Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Funerailles, di Antonio Bido. Visto ieri sera alla presenza del regista, che dice di essersi ispirato ad opere come Pepulsion di Polanski. Continui flashback e scene dell'immaginario dei protagonisti, la sensazione è che abbia voluto mettere troppa carne al fuoco e abbia reso l'opera più cervellotica del necessario... Di sicuro è un film che, anche detta del regista, richiede più di una visione per essere "dipanato". L'autore di consiglia di stare molto attenti alle scene iniziali, lì vi è la chiave.
Napoli Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 La cospirazione del cairo,il rapporto tra stato e religione in Egitto.
OLIVER10 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 6 ore fa, Hironobu ha scritto: 14 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Mixed by Erry Gran bel film Roba da audiofili anni 80 😃 1
selby998 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Il 11/5/2024 at 23:23, dariob ha scritto: The absent one-Battuta di caccia(2014) Thriller norvegese che fa parte di una serie assieme a: Conspiracy of faith-Il Messaggio nella bottiglia(2016) Paziente 64-Il giallo dell'isola dimenticata(2018) Sono tratti dal ciclo di romanzi sulle le vicende del detective Carl Mork: si tratta di thriller cupi, violenti, ma avvincenti, sullo stile di "Uomini che odiano le Donne" il primo di grande successo fra questi gialli scandinavi. Se vi piaciuto quello, e se non li conoscete, date un occhiata a questi tre, valgono un ottimo intrattenimento. Vista la trilogia, notevoli. Non saprei dire quale mi sia piaciuto di più. Grazie per la segnalazione. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora