Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato

@analogico_09 'Funny Games' (il remake del 2007) lo vidi a suo tempo e ne rimasi disgustato.

Mi piacerebbe capire..(arrivai a stento fino alla fine) il senso di tale film.

Non sono neanche particolarmente sensibile alla violenza.

Ma quella gratuita, anzi compiaciuta, senza senso proposta come fine a se stessa al

pubblico cosa voleva significare?

Io credo l' urlo dell'orgasmo derivato dalla masturbazione mentale dell' autore, mascherato

da protesta contro la stessa violenza.

Ma sicuramente non l'ho capito (il film).

analogico_09
Inviato
5 ore fa, Napoli ha scritto:

eri sono sopravvissuto a 2 ore e mezza della Casa di Jack di LVT,

 

 

Con questo film sopravvissi un quarto d'ora poi chiusi il DVD.., ci provati nonostante avessi giurato a me se stesso che non avrei più visto nessun altro film di LVT dopo la visione dei primi... Provo rfepulsione per la sua idea malata che ha della vita.., le sue noin sono metafore, le sue sono rapprerazioni del disgusto reale che alberga in lui. Neppure mi disturba, mi appalla soltanto.

 

11 minuti fa, dariob ha scritto:

'Funny Games' (il remake del 2007) lo vidi a suo tempo e ne rimasi disgustato.

Mi piacerebbe capire..(arrivai a stento fino alla fine) il senso di tale film.

 

 

La mia l'ho già detta ed è negativa. Il primo film aveva un suo perchè.., la fotocopia no.., icredo che in realtà sia stata una operazione "cassetta" per vendere di più in America; non saprei dire se riuscita o meno. E francamente me ne infischio... :classic_biggrin:

analogico_09
Inviato
17 minuti fa, Napoli ha scritto:

Foglie al vento,su Sky un piccolo,grande film,poetico.

 

Lo vedrò, mi piace molto il cinema di Aki Kaurismaki.

Inviato

La chimera, scritto e diretto da Alice Rohrwacher,mi e piaciuto molto visto su Sky.

Inviato

Segreto di stato (official secrets 2019 di Gavin Hood. Ottimo legal-thriller sulla

storia vera della divulgazione di documenti segreti da parte di una agente inglese,

sull'invasione dell'Iraq nel 2003. Ralph Fiennes e Kiera Knightley.

Inviato

holy spider su raiplay,un serial killer uccide prostitute in iran,tratto da una storia vera.

  • Thanks 2
Inviato

Stasera ho rivisto (credo 3°volta) La Talpa 2011 da John LeCarrè, spy story al tempo della guerra fredda,

lenta, fredda, grigia, squallida e di atmosfera paranoica, ma terribilmente

 affascinante e con un cast di stelle.

Se non l'avete vista è da vedere, tenendo presente che il ritmo è lento e non c'è 'azione'.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Visto Lock & Stock - Pazzi scatenati (Prime).

Solito film di Guy Ritchie, trama "criminale" ma con una discreta dose di umorismo british e situazioni paradossali.

A me è piaciuto molto per la bravura degli attori, la sceneggiatura e l'ottimo intreccio delle vicende narrate, che si accavallano ma confluiscono in un finale estremamente interessante e ben fatto.

(Il cameo di Sting è bellissimo :classic_biggrin:)

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, Napoli ha scritto:

holy spider su raiplay,un serial killer uccide prostitute in iran,tratto da una storia vera

A proposito, avevi visto Border? Sempre di Alì Abbasi. Regista interessante.

Inviato

" Vortex "  di Gaspar Noè (2021)

Arduo per tematica, durata e tecnica usata (interamente in split screen). Film di una bellezza lancinante,  bravissimi i tre attori protagonisti, tra i quali uno straordinario Dario Argento.

Visto su Mubi

Inviato

@raf_04 Hai visto Snatch-Lo Strappo (subito successivo a Lock&stock)?

Per me il top sullo stesso stile.

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
Il 3/6/2024 at 17:45, Napoli ha scritto:

holy spider su raiplay,un serial killer uccide prostitute in iran,tratto da una storia vera.

 

Bel film! Grazie della segnalazione, non è facile disdricarsi e scegliere senza perdere tempo in queste selve di siti streamingg, di film e di serie sfornati in quantità industriali.

analogico_09
Inviato
17 minuti fa, Napoli ha scritto:

@analogico_09 di niente,dello stesso regista c'e' border -creature di confine.

 

Ho visto, è a pagamento, come lo stanno diventanto praticamente tutti i film meno oramai stravisti, e per principio non glie lo voglio pagare. Già pago 50 euretti circa l'anno per il Prime che serve a loro per incrementare le loro vendite non certo per fare beneficenza a noi... Se ne parle nel nuovo topic dedicato al Prime

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...