Hironobu Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 @Gabrilupo Bene, a questo punto mi tocca vederlo. 🙂
P.Bateman Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Ho appena visto "The Last Duel" di R. Scott: ho il sospetto che i film si vendano a minuti, come una volta i romanzi a pagine. Un'ora in meno e poteva essere un buon film, peccato.
Gabrilupo Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 1 ora fa, meliddo ha scritto: Un'ora in meno e poteva essere un buon film, peccato. Probabilmente si sarebbe dovuto sacrificare uno dei punti di vista.
P.Bateman Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 9 ore fa, Gabrilupo ha scritto: Probabilmente si sarebbe dovuto sacrificare uno dei punti di vista. Kurosawa ne ha raccontati quattro in metà tempo. Sintesi questa sconosciuta, passando OT Ellington ha fatto meglio quando aveva i tre minuti del 78 giri o l'ora e mezza del doppio lp?
Gabrilupo Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 3 ore fa, meliddo ha scritto: Ellington ha fatto meglio quando aveva i tre minuti del 78 giri o l'ora e mezza del doppio lp? L'arte, per me, non è un compitino presentato alla maestra (la critica) la quale esiste per giudicarne la validità (sulla base di quali criteri, poi....).
Gabrilupo Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 3 ore fa, meliddo ha scritto: Kurosawa ne ha raccontati quattro in metà tempo. Sintesi questa sconosciuta Esistono i No di pochissime parole e I Sepolcri di 295 endecasillabi sciolti. La capacità di sintesi (che io apprezzo tantissimo nella comunicazione interpersonale) nell'arte non è un sinonimo assoluto di "qualità".
P.Bateman Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 4 minuti fa, Gabrilupo ha scritto: La capacità di sintesi (che io apprezzo tantissimo nella comunicazione interpersonale) nell'arte non è un sinonimo assoluto di "qualità". Non sostengo questo, dico che essere prolissi è quasi sempre un difetto a meno di essere Tolstoj, Proust o D.F.Wallace.
Masaniello Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 "Due sotto il divano" (Hopscotch) film del 1980 con Glenda Jackson e Walter Matthau IMHO molto divertente. Bella anche la colonna sonora con tanto Mozart ma anche Rossini e Puccini. L'ho visto in dvd e l'audio in italiano suona un po' "scatolato" non ho verificato l'audio originale.
mom Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 Sto rivedendo una vera chicca iniziata proprio adesso su Rai5: La donna della domenica. Un film cult! 🙂
raf_04 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Il 9/1/2022 at 19:36, meliddo ha scritto: Un'ora in meno e poteva essere un buon film, peccato è il problema di tanti, troppi film ormai... noto sempre più spesso che arrivo a fatica alla fine di film di 2 ore, 2 ore e mezza, per i quali se avessero tolto 45 minuti sarebbero stati eccellenti. Per non parlare delle serie, poi... 🙄 Ormai è una gara ad allungare il brodo, è una cosa che non sopporto più...
Napoli Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 visto ieri sera: La tenerezza di Gianni Amelio, bello e doloroso.
Renato Bovello Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Canale 5 : Tolo,Tolo. Senza ombra di dubbio il peggior film di Zalone. Proprio quello che ha incassato di piu'. Uscito in contemporanea in enne mila sale in Italia. Penoso.
Napoli Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 io direi il peggior film della storia del cinema. 1
LUIGI64 Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Zallone....probabilmente per mie colpe, mai sopportato 😐
Renato Bovello Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: mai sopportato 😐 Un paio sono gradevoli
P.Bateman Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 The Tragedy of Macbeth, di Joel Coen. Straordinario, non trovo altri aggettivi, riconosco di avere un debole per i fratelli Coen.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora