dariob Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 The great debaters-Il potere della parola 2007 di e con Denzel Washington. College nero del sud degli USA nel 1935, il professore nero nelle tensioni razziali e la segregazione: emozionante e commovente, ma forse troppo intriso di quel tipico spirito americano edificante e un po' edulcorato verso l'happy-end.
Guru Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 Anora, al cinema. Simpatico ma si vive anche senza.
dariob Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 Le crociate-Director's cut di Ridley Scott in Blue-Ray. E' l'unica volta in cui ho riscontrato diciamo un altro film rispetto a quello proiettato in sala. Lo vidi tantissimi anni fa eimho era inguardabile, questo invece (oltre un'ora in più) ha la sua ragion d'essere, con pregi e difetti del kolossal, ma con un senso. Si potrebbe dire un bel film. 1
samana Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 Segnalo “Vincent deve morire”. Film Francese del 2023 del regista esordiente Stephan Castan. Thriller dalla trama originale e dal ritmo incalzante. 1
analogico_09 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Segnalato da @Napoli sempre attento scopritore e consigliatore di buoni film ho visto da RaiPlay il documentario "Thelonious Monk e Pannonica: un racconto americano". Diciamo che un'ora di durata di un argomento così ampio che spazia sul rapporto mecenatesco ed amicale instauratosi tra la nobile donna e il nobile musicista gettando anche uno sguardo sul favoloso mondo del jazz di quegli anni aurei, potrebbe risultare insufficiente, e forse lo è, ma quando vediamo, ascoltiamo, forse impariamo mi è sembrato affatto piacevole, pregevole, interessante.
Napoli Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Monkey man,action in salsa India,nulla di nuovo su Sky.
Hironobu Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Anora Divertente, disinibito, malinconico.
raf_04 Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 nessuno ha ancora visto quelle cagata del Gladiatore II? Ebbene, io sì, nel weekend. Per la serie: come demolire un mito. Tra squali che nuotano nel Colosseo e antichi romani che leggono il giornale mi è sembrato più un nuovo capitolo di Sharnado che l'ultima fatica di un regista leggendario. 1
Napoli Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 Civil war,mi aspettavo qualcosa di più,su prime.
OLIVER10 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Il 18/11/2024 at 09:33, raf_04 ha scritto: Tra squali che nuotano nel Colosseo e antichi romani che leggono il giornale no dai, non ci credo...
papàpaolo Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Il 18/11/2024 at 09:33, raf_04 ha scritto: Gladiatore II Te la sei cercata dai! 1
raf_04 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 1 ora fa, papàpaolo ha scritto: Te la sei cercata dai Effettivamente... Però per i figli si fa questo e altro: io sentivo puzza di fregatura ma mi hanno chiesto vivamente di accompagnarli (perché sapevano che avrei pagato io i biglietti...) 1
Questo è un messaggio popolare. dariob Inviato 24 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Novembre 2024 La Isla Minima 2014 Due poliziotti e un serial killer nel sud della Spagna fra le paludi del Guadalquivir. Film bellissimo (tutti i superlativi sono giustificati), complesso, denso, nei personaggi e negli avvenimenti, e filmato benissimo in quel dedalo di canali e abitati dimenticati da Dio. 5
Guru Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 @dariob Ebbi la fortuna di vederlo al cinema e confermo che è veramente un bel film. Sullo stesso filone consiglio l' altrettanto bello "Omicidio al Cairo".
bost Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 vita di Ennio Doris (Mediolanum): visto ieri sera boigraphic (si dice cosi?) su ED. Che dire, santo subito.Peccato non essere stato cliente all'epoca. Oggi?
Panofsky Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 13 ore fa, dariob ha scritto: La Isla Minima Confermo, molto bello È uno di quei film che utilizza l'intreccio principale per parlare di tutt'altro (nello specifico della dittatura appena finita e della diversa collocazione dei due protagonisti): la vicenda thriller è solo un espediente Se posso aggiungere altri due film, anche se non visti recentemente, che ricalcano lo stesso schema: - Il segreto dei suoi occhi (El secreto de sus ojos mi raccomando l'originale, non il remake) - La ragazza del lago 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora