dariob Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 1 minuto fa, Panofsky ha scritto: Il segreto dei suoi occhi (El secreto de sus ojos mi raccomando l'originale, non il remake) Confermo: remake inguardabile! Molto bello e 'delicato': è vero che la situazione è simile... Ma è molto meno complesso de 'La isla minima' come hai detto tu. 6 minuti fa, Panofsky ha scritto: La ragazza del lago Caspita, hai fatto due associazioni molto azzeccate, complimenti! Quest'ultimo però imho lo metterei un paio di gradini sotto gli altri due. 1
Panofsky Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 1 ora fa, dariob ha scritto: Quest'ultimo però imho lo metterei un paio di gradini sotto gli altri due. Vero, però dei tre forse l'ho trovato il più toccante perché parla di qualcosa di cui praticamente tutti noi abbiamo esperienza, alcuni anche in doppia veste, come il rapporto genitori/figli; poi, ovvio, in confronto agli altri due sembra un film fatto in casa La isla minima ha un respiro più ampio, perché parla di una nazione, e per questo sembra più sontuoso (e come italiani, qualcosa sul rimosso di una dittatura ci riguarda anche a noi...) El secreto de sus ojos parla di amori impossibili e soprattutto di rimpianti (vado a memoria, spero di ricordare bene), e qualcuno potrebbe trovarlo per questo stucchevole, ma è fatto talmente bene che sfido a parlarne male (cioè se a uno non piace è un problema suo )
Guru Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 Sabato ho visto per la seconda volta "Il tempo che ci vuole", di Francescoa Comencini. Confermo che è un gran bel film, da non perdere.
dariob Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 3 ore fa, Panofsky ha scritto: soprattutto di rimpianti (vado a memoria, spero di ricordare bene), e qualcuno potrebbe trovarlo per questo stucchevole, ma è fatto talmente bene che sfido a parlarne male (cioè se a uno non piace è un problema suo ) E' proprio così. Che poi personalmente una delle cose che detesto di più sono i rimpianti, ma il film è commovente... - Vorrei consigliare allora un altro film: Che Dio ci Perdoni 2016 Un serial killer di donne anziane a Madrid, ancora due poliziotti diversissimi che gli danno la caccia: qualitativamente imho allo stesso livello de ?la isla minima', anche se più 'semplice'. Provare per credere.
dariob Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Questa sera ho rivisto una delle commedie più divertenti e intelligenti degli anni zero: Thank you for smoking 2005 di Jason Reitman. 1
selby998 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Dello stesso regista segnalo "Tra Le nuvole" 1
Panofsky Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 9 ore fa, selby998 ha scritto: Dello stesso regista segnalo "Tra Le nuvole" Quoto, superconsigliato: non fatevi spaventare dal fatto che si tratti, di fatto, di una commedia romantica Io ero stato trascinato al cine a vederlo, senza essere molto convinto della scelta, ma ne sono uscito conquistato Fossero scritti tutti così, i film...
spersanti276 Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Oggi 'mi tocca' Eastwood col Giurato n°2
Guru Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @spersanti276 Poi facci sapere. Io stasera ho visto "DO NOT EXPECT TOO MUCH FROM THE END OF THE WORLD", film con tantissima carne al fuoco in fatto di spunti di riflessione, credo vada metabolizzato e possibilmente visto una seconda volta. Feroce critica alla società rumena e non solo. Purtroppo a causa dell'estrema lunghezza alla fine mi si chiudeva la palpebra, e ho perso proprio la battuta finale
spersanti276 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 5 ore fa, Guru ha scritto: @spersanti276 Poi facci sapere. Io stasera ho visto "DO NOT EXPECT TOO MUCH FROM THE END OF THE WORLD", film con tantissima carne al fuoco in fatto di spunti di riflessione, credo vada metabolizzato e possibilmente visto una seconda volta. Feroce critica alla società rumena e non solo. Purtroppo a causa dell'estrema lunghezza alla fine mi si chiudeva la palpebra, e ho perso proprio la battuta finale Ve lo consiglio certamente, ma è difficile sbagliare con Eastwood, una storia raccontata benissimo con grande introspezione psicologica che non voglio spoilerare raccontandola. 1 1
selby998 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Concordo. A 93 anni Clint Eastwood dirige un film con un rigore ed una sobrietà che sembrava avere smarrito negli ultimi film (il debole "The Mule" e l'imbarazzante "Cry Macho"). Un cinema di stampo classico nella migliore accezione del termine.
Napoli Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 X - a sexy horror story,buon horror su prime.
Napoli Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Submergence di Wenders,troppa carne al fuoco,su prime.
Napoli Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 Ten minutes older:the cello ,10 registi,10 film di 10 minuti su prime. 1
selby998 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 "Mia" regia Ivano Di Matteo (2023). Da vedere.
selby998 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 11 ore fa, selby998 ha scritto: "Mia" regia Ivano Di Matteo (2023). Da vedere. Raiplay
analogico_09 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Il 24/11/2024 at 23:10, dariob ha scritto: La Isla Minima 2014 Due poliziotti e un serial killer nel sud della Spagna fra le paludi del Guadalquivir. Film bellissimo (tutti i superlativi sono giustificati), complesso, denso, nei personaggi e negli avvenimenti, e filmato benissimo in quel dedalo di canali e abitati dimenticati da Dio. COncordo,m ottimo film ne parlammo a lungo anni fa..., ottimi altri titoli del regista e gli altri film spagnoli sopra citati. Una cinematografia davvero frizzante quella iberica degli ultimi anni. Avremmo molto da imparare...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora