analogico_09 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Da Netflix "L'Ombra di Caravaggio" di Michele Placido. Insomma.., una visione melodrammatica ed insistita a mio avviso sulle più note vicende umane alcune delle quali in sovrabbondanza e qualcuna forse priva di peso e riscontro storico. Manca l'approfondimento sugli aspetti più centratamente creativistici del geniale artista. Resta pur sempre una libera scelta registica e narrativa, per chi si aspetti un biopic "romanzato" in stile televisivo, ma sul genio pittorico del Caravaggio strettamente legato all'uomo estremamente controverso, una voota "scomodato" si potrebbe e si dovrebbe dire qualcosa anzi molto di più... che nonla risaputa dicotomia genio/sregolatezza (quantunque quest'ultima sia fonte di ispirazione per il grande pittore) Bisogna dire che Scarmaccio assomiglia molto ai pochi ritratti che abbiamo di Michelangelo Merisi e che ci mette dell'impegno nell'interpretarlo...
Napoli Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @analogico_09 confermo ci voleva un regista di altro livello.
analogico_09 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @Napoli Bellissimo, altro cinema. Cinema soprattutto delle immagini con poca "letteratura".
Napoli Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Albert Nobbs, strepitosa Glenn Close,su prime.
Guru Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Grand tour, film molto interessante e innovativo. Ovviamente al Modernissimo, la sala più frequentata d'Italia, alla presentza del regista Miguel Gomes.
antonew Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 6 ore fa, Guru ha scritto: Grand tour, film molto interessante e innovativo. Ovviamente al Modernissimo, la sala più frequentata d'Italia, alla presentza del regista Miguel Gomes. Notevole, visto ieri.
Guru Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 @antonew Rra l'altro è un film sul quale si potrebbe aprire una discussione ad hoc, tante sono le interpretazioni che si possono dare all'intera opera o alle singole scene. Devo dire che Gomes ha chiarito alcuni dubbi su punti che da soli non sarebbe stato possibile comprendere.
dariob Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Addio Signor Haffman 2021 di Fred Cavayè. Progressivo cadere dei valori morali di un uomo meschino. Cioè il dipendente di un gioielliere ebreo nella Parigi occupata nel 1941/43, il quale accetta di nascondere il suo principale nella sua stessa cantina sotto il negozio. Film altamente drammatico da vedere.
selby998 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Disponibile su Rai Play "Il Ladro di Bambini" (1992). Film magnifico, forse il più bello di Gianni Amelio. 1
Guru Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 "Non dirmi che hai paura" si potrebbe dire che è una toccante favola non fosse che è ispirato ad una storia vera...
Napoli Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Bullhead,film belga ,bravo il protagonista su prime
Guru Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 7 ore fa, Napoli ha scritto: ,bravo il protagonista su prime Dici che su Canale 5 avrebbe reso meno? ;)
Napoli Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Vanaja,l'india rurale,le caste e una ragazza madre,bel film su prime.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora