Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato

Men,folk horror buon film su prime.

Inviato

image.png.6ddbc2491df9c83f9d31f3fce4cfa483.png



 

Le occasioni dell'amore di Stéphane Brizé Drammatico, - Francia, 2023
 

** 1/ 5 ***

  (2,5/5)

Visto ieri sera in sala.

ATTENZIONE VIENE SVELATA LA TRAMA DEL FILM, FINALE COMPRESO.

 

Sintesi: un film fatto bene e riuscito male.

Con una filmografia di altissimo livello Stéphane Brizé, artista schierato dalla parte del mondo del lavoro e con film che ben rappresentano questo suo interesse alla classe lavoratrice, si propone in un film intimista, e per carità non ho nessun pregiudizio su questo.

Bellissime immagini dell'Atlantico nell'ovest della Francia, dell'architettura tradizionale del villaggio e super moderna della lussuosa spa, tutte esposte in high key.

Colori tenui in contraddizione alla forza del mare agitato, alle tensioni dei personaggi. Tutto bello, tutto fatto bene, comprese le recitazioni dei protagonisti, ma il film non decolla, non ti toglie la noia.

Sceneggiatura molto semplice e dialoghi banali non permettono di far veramente crescere la vicenda, tutto resta ovattato, banale, non coinvolgente.

Mathieu attore cinematografico di un certo successo dopo aver deciso di confrontarsi con una rappresentazione teatrale , a 100 giorni dal debutto pianta in asso tutti, abbandona mettendo in difficoltà produzione, regista e colleghi attori, tutti si aspettavano molto dal richiamo della sua fama.

Per curarsi le ferite abbandona Parigi e va in una spa sull'Atlantico per rigenerarsi fisicamente e soprattutto psicologicamente.

Inizia un "percorso benessere" che non sembra avere grande successo, lo vediamo, in difficoltà, telefonare spesso a sua moglie (una star del TG nazionale) che o non ha tempo o nessuna voglia di discutere dei suoi problemi: tutto è semplice, ha dato forfait a teatro… deve fare dei film per recuperare il denaro per saldare la richiesta di danni che gli farà la compagnia teatrale.

Si sente perso, isolato, finche gli arriva una telefonata da Alice, con cui aveva avuto una relazione una quindicina di anni prima, e che aveva malamente lasciato.

Ora lei vive li sposata e con una figlia ed ovviamente è venuta a conoscenza della sua presenza (il paese è piccolo, la gente mormora…). Si danno appuntamento in un bar, lei lo rimprovera un po' per come l'ha lasciata, ma stanno bene assieme, c'è feeling. Lei lo coinvolge anche in situazioni pubbliche e lui si diverte… ovviamente finiscono a letto.

Lei gli rinfaccia la sua vita banale, anche se continua a ripetere "è solo colpa mia" contro la sua piena di successi, di soldi.

Mathieu è frastornato, rimanda la partenza, ma non sa assolutamente cosa fare. Sarà ovviamente Alice a prendere le redini in mano per salutarsi, dicendo che ognuno tornerà alla propria vita chiedendogli la promessa che non si farà più vivo.

Finisce un film che avrebbe potuto essere un buon film , con più coraggio nei dialoghi e meno banalità.

Mi dispiace veramente, è il primo film di Brizè a non entusiasmarmi.

Ciao.

Evandro

 

 

 

 

Inviato

Here

Delicato, toccante, godibile.

  • Thanks 1
Inviato

Missing 2023. Ho letto che si chiamano "Screenlife movies": ossia tutto il film viene visto attraverso lo schermo di

un computer o un telefono. Il più famoso è 'Searching', che non ho visto.

Ma questo mi è piaciuto: incredibile come non ho provato un attimo di noia in quasi 2 ore, tutte viste attraverso

uno schermo.

Detto questo, non è certo un capolavoro, però imho un thriller originale girato con grande perizia per un 

paio d'ore di buon intrattenimento.

 

Azoto One
Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Il film è talmente brutto da diventare bello

Sono d’accordo, terribile, però è sempre lì 

image.jpg

Inviato

@Azoto One Però va detto che i titoli di coda, accompagnati dallo stesso Ippolito che dirige metaforicamente l'orchestra, sono veramente belli.

 

 

  • Melius 1
Inviato

Dark crimes,un bravo Carrey su prime.

Inviato

@Napoli Se ti piace il genere e non l'hai già visto, ti consiglio "Omicidio al Cairo".

  • Melius 1
Inviato

Qualcuno ha visto Emilia Perez?

Ha fatto incetta di nomination agli oscar me le recensioni sono contrastanti: sono indeciso se andarlo a vedere o meno

Inviato

Ho visto "Conclave": mi è piaciuto molto, il finale sembra ovvio fin dall'inizio e invece spiazza di brutto... non dico altro!

 

Confesso (sic!) di averlo voluto vedere per la nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista di Isabella Rossellini: credo che non abbia alcuna chance di vincerlo, non perché non sia brava ma perché la sua parte è assolutamente marginale...

 

Nel cast internazionale c'è anche Sergio Castellitto, in un ruolo urticante recitato metà in italiano e metà in un pessimo inglese (ho visto il film in lingua originale: c'è di tutto... inglese, un po' di spagnolo, italiano e latino) mentre la pronuncia della Rossellini è ovviamente perfetta!

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, raf_04 ha scritto:

Qualcuno ha visto Emilia Perez?

Ha fatto incetta di nomination agli oscar me le recensioni sono contrastanti: sono indeciso se andarlo a vedere o meno

Puoi trovare qualcosa in questo stesso thread

  • Thanks 1
Inviato

Radio on(1979) film in bianco e nero ,figlio del suo tempo,ottimo film e colonna sonora,da scoprire su prime.

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
Il 23/01/2025 at 22:40, Napoli ha scritto:

La Isla minima,buon poliziesco spagnolo su prime.

 

Su questo film ci soffermammo più volte e a lungo.., quando c'era ancora qualche appassionato disposto a scambiare quattro chiacchiere cinefile e un paio pure cinofile... bau bau! :classic_laugh:

 

Sempre di Alberto Rodiguez, ottimo Unit 7 (Grupo 7) Ritmo mozzafiato (il trailer è un po' troppo pompato...)  Una immersione nella Siviglia autentica, non turistica, fascinosa  anche nei luoghi più popolari e fatiscenti, seguire il fim in lingua originale, potendo afferrare il musicalissimo slang andaluso accrescerebbe di molto il piacere... Anche il miglior doppiaggio risulterebbe penalizzante. Chi conosce l'inglese potrebbe mettere i sottotitoli ascoltando in lingua originale. lo vidi in Prime, è ancora presente a gratis ma come "Offerta valida solo per un periodo limitato". Affrettatevi!


Qui https://cinema.everyeye.it/articoli/recensione-unit-7-film-alberto-rodr-guez-47122.html una bella recensione che consiglio di legere rigorosamente dopo aver visto il film

 

Sinossi

L'Unità 7 della polizia ha il compito di ripulire la città dalle reti di narcotrafficanti e di porre fine al clima di violenza e corruzione che si è impadronito delle strade di Siviglia prima dell'Expo 1992. Formata da quattro agenti, l'unità è guidata da Angel, un giovane ufficiale che aspira a diventare detective, e Rafael, poliziotto dai metodi discutibili ma efficaci. Attraverso un modus operandi al limite della legalità, la missione procede per il migliore dei modi fino a quando le strade di Angel e Rafael inaspettatamente si dividono a causa delle eccessive ambizioni di carriera del primo e dell'amore del secondo per l'enigmatica Lucia.
 

 

  • Thanks 1
Inviato

Grandissimo film,grave perdita Hoffman 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...