giuseppe64 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Parthenope su netflix. Ho ringraziato dio per averci dato l'avanti veloce nel telecomando.... Non ho mai amato sorrentino ma questo è decisamente il suo peggiore film. Una accozzaglia di spot pubblicitari di moda conditi con una secchiata di aforismi. Ha rubato paroparo il cameo della creatura dal "racconto dei racconti " di garrone (film meraviglioso). Attori (di indiscusso valore) diretti in modo maldestro. .... scusate ma con qualcuno dovevo sfogarmi 😀
Napoli Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Images di R.Altman non uno dei suoi film migliori su prime.
selby998 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 9 ore fa, giuseppe64 ha scritto: Parthenope su netflix. Ho ringraziato dio per averci dato l'avanti veloce nel telecomando.... Non ho mai amato sorrentino ma questo è decisamente il suo peggiore film. Una accozzaglia di spot pubblicitari di moda conditi con una secchiata di aforismi. Ha rubato paroparo il cameo della creatura dal "racconto dei racconti " di garrone (film meraviglioso). Attori (di indiscusso valore) diretti in modo maldestro. .... scusate ma con qualcuno dovevo sfogarmi Ti serva da lezione, dargli un'altra chance è stato un azzardo.
giuseppe64 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio @selby998 se fossi andato al cinema probabilmente non sarei arrivato alla fine, ora chiedere il rimborso a netlix non sarà facile.... :-)
dariob Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Horizon 2024 di K. Costner. A me è piaciuto, nonostante critiche negative e incassi scarsi (dicono) rispetto al costo. Western classico con paesaggi mozzafiato e tempi ultra dilatatissimi, ma io l'ho apprezzato anche per questo: una vera 'saga' sulla 'frontiera'. Qualche perplessità nel raccordo dei vari filoni narrativi. E forse perplessità anche nella rappresentazione un po' troppo "pulita e perfettina", ma insomma questo IMHO è quello che lui voleva. Vedremo le prossime "puntate"...
Boris Lametta Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio Il 15/2/2025 at 16:05, Napoli ha scritto: Miss violence Grazie per la segnalazione non lo conoscevo. Un macigno davvero disturbante. Certo che questi registi greci ci vanno giù pesante. Avevo avuto lo stesso effetto con il connazionale Dogtooth.
selby998 Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio 10 ore fa, Boris Lametta ha scritto: Grazie per la segnalazione non lo conoscevo. Un macigno davvero disturbante. Certo che questi registi greci ci vanno giù pesante. Avevo avuto lo stesso effetto con il connazionale Dogtooth. Mi associo ai ringraziamenti al benemerito @Napoli : "Miss Violence" è veramente notevole. 1
bost Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio BECOMING LED ZEPPElLIN ...era una vita che non andavo al cine.Leggevo di commenti entusiastici. Vabbè andiamo... 14 euro di biglietto ...eh saranno aumentati da quella volta...no, costa di più perchè è un "evento" mi dicono. appena visto, leggevo di commenti entusiastici...insomma più o meno filmati che si possono vedere in rete, la cosa bella è l'audio che vedere sul grande schermo e un audio che spacca, tutta altra cosa. Ah, ad un certo punto nei sottotitoli leggo che parlano del gruppo" Arbor", poi realizzo che hanno tradotto "male" da Yardbirds, ma dai, ma si può...Cmq lo Zeppeliniano ci deve andare, non è che abbia altro su di loro...
dariob Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio La Terra Promessa 2013 Bellissimo film danese con il grande Mads Mikkelsen. Una specie di western del XVIII secolo nella brughiera dello Jutland in Danimarca. Un testardo contadino contro i nobili corrotti e prepotenti. Grande eleganza formale, pur in un film pieno di 'azione', e perfetta immersione nel periodo. Notevole assai.
Velvet Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo @Napoli FInalmente ho trovato il tempo per vedere Radio On che se non sbaglio avevi segnalato tu. Grazie, davvero un piccolo gioiellino. Fotografato in modo esemplare in un bianconero cupo e realistico, è un road-movie molto molto vicino alle prime produzioni di Wenders (non credo sia un caso il suo zampino produttivo) sul genere di Alice nelle città o Nel corso del tempo sia come struttura generale che come trattamento dei personaggi e delle location reali. Mi è piaciuto un sacco e mi spiace solo averlo scoperto così tardi, credo da ragazzo me ne sarei innamorato (meglio tardi che mai, si capisce) Strepitosa, appare superfluo dirlo, la colonna sonora.
micfan71 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Onigoroshi - Demon City Su Netflix : Tratto da un manga, una storia di vendetta, molto splatter e di sicura presa.
micfan71 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Due vite parallele Su Netflix : Basato su una storia vera: Cile 1955, una donna spara al suo amante, la segretaria del giudice chiamato a giudicarla resta affascinata dalla sua vita e dalla sua casa.
samana Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 27 minuti fa, Hironobu ha scritto: Il seme del fico sacro Sembra lo spot pubblicitario di una sagra di un paese del Sud Italia. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora