Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

Inviato
28 minuti fa, Boris Lametta ha scritto:

durante la visione si è costantemente pervasi dalla consapevolezza che una cosa del genere potrebbe "tranquillamente" accadere a chiunque e questo è davvero sconvolgente. Basta insinuare il sospetto su qualcuno per annientarlo completamente.

E' proprio così.

 

Inviato
Il 24/03/2025 at 21:16, extermination ha scritto:

Il ragazzo dai pantaloni rosa

Come è? Ho sentito pareri discordanti 

extermination
Inviato

@Guru A me è piaciuto. Nella sua semplicità di esporre uno spaccato di vita che un adolescente non vorrebbe mai ( vedi ad esempio litigi in casa e separazione dei genitori) senza effetti speciali, ma che ti tocca il cuore.

  • Thanks 1
papàpaolo
Inviato
9 ore fa, Guru ha scritto:

Come è? Ho sentito pareri discordanti 

L'ho visto anche io, si lascia guardare ma per l'argomento che tratta mi è sembrato un po' debole, 

  • Thanks 1
P.Bateman
Inviato

Anora:

divertente; perché abbia vinto quello che ha vinto non riesco a capirlo, colpa mia.

 

  • Melius 2
gianventu
Inviato
5 ore fa, P.Bateman ha scritto:

Anora:

divertente; perché abbia vinto quello che ha vinto non riesco a capirlo, colpa mia.

A mio parere film insignificante, noioso e inutilmente lungo, scontato, banale, ti scivola addosso come le cose fastidiose che non vedi l’ora finiscano. 
Se penso ai capolavori che si sono fregiati del doppio Oscar per regia e miglior film, mi viene da piangere e riflettere sul fatto che il grande cinema sia morto e sepolto. 

Inviato

@gianventu Concordo. C'è qualche gag carina ma anche per me niente di particolarmente originale.

Inviato

"Quell'estate del '42" bel film, come si dice oggi necessario, per onorare la memoria dei tedeschi che non parteciparono a quella follia collettiva. Forse il migliore tra quelli attualmente in prima visione.

Inviato

U.S. Palmese, divertente commedia dei fratelli Manetti.

penteante
Inviato
13 ore fa, Guru ha scritto:

"Quell'estate del '42" bel film, come si dice oggi necessario, per onorare la memoria dei tedeschi che non parteciparono a quella follia collettiva. Forse il migliore tra quelli attualmente in prima visione.

Quello in realtà è un film del 1971.

Immagino che invece ti volessi riferire a "Berlino, estate '42" che è adesso nelle sale.

  • Melius 1
micfan71
Inviato

"Il colibrì"

Su RaiPlay

Un racconto di vita, attraverso continui salti temporali, con un ottimo Favino, coadiuvato da tanti altri bravi attori

Inviato

...l'altra sera capito su "Io capitano" : non ricordo se premiato alla mostra di Venezia...nel poverissimo villaggio i ragazzi discutono su qual è il posto più sicuro dove nascondere i soldi ( che servono per fuggire da quei posti), poi la corsa sul fuoristrada tutti stipati nel cassone, un ragazzo viene sobbalzato sulla sabbia a causa della forte velocità sulle dune e viene lasciato li, i trafficanti alla guida non si fermano, poi a piedi nel deserto, una donna con i piedi nudi bruciati dal sole si accascia. Il protagonista si ferma per farle coraggio ma deve proseguire...

basta, sarà un capolavoro ma ho girato canale, per guardare cosa poi ,talk con problemi problemi problemi...spento tutto..notte...

ferdydurke
Inviato

The Alto Nights, discreto film sulla mafia di NY, con De Niro nel doppio ruolo di Frank Costello e Vito Genovese, certo non un capolavoro ma vedibile

Partizan
Inviato

image.png.efdb2c29d99de0195d8c10df7ec867a7.png


Taxi Driver di Martin Scorsese Drammatico, 113', USA, 1976.

****1/5 *
(4,5/5)

Visto ieri sera in sala.


Ciao.
Evandro

  • Melius 2
best_music
Inviato

Oceania 2 su Disney plus.

.

Vaiana non è una "principessa" è una eroina l' abbiamo vista in Oceania 1 diventare intrepida navigatrice e sfidare i tabù di un' isola che più... isolata non poteva essere (vietato navigare oltre il reef...)

.

La sfida ora è più grande, ricongiungere di nuovo tutti i popoli dell' Oceano, divisi da tempo immemorabile dal maleficio di un dio malvagio.

.

Ottima realizzazione, senz' altro sul piano grafico ma anche su quello narrativo anche se lo schema mi ha ricordato i "livelli" dei video giochi (Vaiana deve affrontare difficoltà crescenti in diversi scenari... ).

.

Facilmente condivisibile il messaggio educativo etico-sociale, su temi come il ruolo della donna, la comunanza dei popoli, il riconoscimento del ruolo sociale di chi non è nato guerriero ma contadino o artigiano, e non è solo un inerme da difendere ma colui che rende possibile all' eroe di avventurarsi nella sua impresa.

.

Quest' ultimo tema è piuttosto esplicito: nella sua squadra Vaiana ingaggia non aspiranti eroi ma un maestro (-a) d' ascia, un contadino, e la versione arcaica di quello che oggi potrebbe essere un cronista. Trovo interessante che si proponga in una narrativa che si suppone diretta ai pre-adolescenti modelli diversi da quello eroico: certo di intrepidi la società avrà sempre bisogno ma senza le abilità del resto della comunità questi sarebbero nulla.

OLIVER10
Inviato

HEAT con a.pacino, de niro...val kilmer

su prime

Il dialogo tra guardia e ladro pacino-deniro...un must del cinema.

  • Melius 1
Inviato

locandina.jpg.868e2f3856d16a0243ced22f9ca78ee6.jpgArrivato ieri in DVD

Oddio, molto piacevole, grandi attori, ma sembra realizzato al solo scopo di

omaggiare il grande R.R.

 

analogico_09
Inviato
Il 23/03/2025 at 23:37, dariob ha scritto:

l Sospetto 2012 Ri-visto questa sera questo film coinvolgente e sconvolgente, con il grande

Mads Mikkelsen.

Maestro d'asilo accusato da una bambina di abusi sessuali.

La vicenda, per me di una drammaticità senza eguali, raccontata magistralmente, con l'accento

sulle reazioni degli "altri", dal regista dell' altrettanto 'disturbante' "Festen".

 

 

Ottimi film entrambi di Thomas Vinterberg, l'altro pioniere, insiema e LVT, del famoso e fallimentare manifesto cinematografico svedese "Dogma95".  Vinterberg prenderà altre strade opposte a quelle del superpompato LVT idem la danese Susanne Bier anche lei ex "dogmatista" che chiamerà nei suoi film l'eccellente Mads Mikkelsen, interprete de "Il Sospetto" e di un paio di opere della regista regista danese Susanne Bier (votata inizialmente al "Dogma" riproposto in modo piuttotto svilito in "Non desiderare la Donna d'altri", incomprensibilmente premiato a Cannes), ovvero in "Open Hearts" estremo rantolo del suddetto manifesto autocelebrativo e  pipparolo mentale (puro LVT) e nel successivo , "liberato" e vigoroso "Dopo il Matrimonio" a cui Milkessen da' l'anima, che vorrei al più presto rivedere già che l'occasione me ne evoca grato ricordo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...