Vai al contenuto
Melius Club

L'ultimo film che avete visto, al cinema, in casa, dove volete...


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

Da Prime ho visto "La Vendetta di una donna", film francese diretto da Jacques Doillon nel 2020.

Iniasia con scene di donne che "pettegolano" su certo uomo fascinoso che stuprerà una di loro. Sembravanoi delle regazzine un po' scemette come parlavano..,  stavo cliccando sullo stop quando ho voluto provare per un sesto senso in lingua originale sottotitolata. Un cambio dalla notte al giorno.., in francese, con giusto suono della voce suadenza delle cadenze e dei toni mi sembrava avessi cambiato film. Un buon film sulla questione drammatica degli stupri e loro conseguenze sulla psiche femminile. Intrigante il giusto, suspense e riflessione. 

 

 

 

 

Inviato

I ragazzi della nickel,da vedere su prime.

Partizan
Inviato

 

image.png.5c90ee63639542764281f97674e13505.png

 

 

 

No Other Land di Yuval Abraham, Basel Adra Documentario, 96', Palestina, Norvegia, 2024.

*** **
(3/5)

Visto ieri sera in sala.

Sono riprese che tra l'estate del 2019 e ottobre 2023, pochi giorni prima del terribile attentato di Hamas, documentano gli espropri, demolizioni di case da parte dell'ottuso, feroce, nazista esercito israeliano ai danni di pacifici agricoltori palestinesi nella piana di Masafer Yatta, una ventina di villaggi al confine sud della Cisgiordania.

E' una situazione surreale: militari, spesso insieme ai delinquenti coloni israeliani, assaltano, demoliscono case... persino la scuola elementare, i palestinesi ricostruiscono di notte nascosti dalle tenebre, torna l'esercito e abbatte nuovamente, tra grida, improperi e soprattutto rassegnazione.

Lo stato di Israele sta seminando odio con la sua politica criminale, nazista; certamente non sarà sopito: molti ebrei, prima o poi, passeranno nuovamente per i camini.


Ciao.
Evandro

  • Melius 1
Inviato

The last duel,di R.Scott su prime.

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

L'altra sera ho visto un pezzo del film " dune " . Era da tempo che non vedevo un film così noioso . Mi sono addormentato tre volte .

  • Haha 1
Inviato

La korazzata Potemkin con sottotitoli in siberiano

 

praticamente incomprensibile.

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

con sottotitoli in siberiano

Bianchi su sfondo innevato?

Inviato
1 ora fa, dariob ha scritto:

Bianchi su sfondo innevato?

Più che effetto neve nebbioso bianco e. Nero dai toni monocromatici. Lingua incomprensibile un orrore.

 

 

 

Inviato
15 ore fa, Akla ha scritto:

korazzata Potemkin

Però colonna sonora stratoferica 

Inviato
4 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Però colonna sonora stratoferica 

Film muto colonna sonora funerea

Inviato
42 minuti fa, Akla ha scritto:

Film muto colonna sonora funerea

Il film è da sempre muto. 

Sul commento alla colonna sonora, che dire... No comment. Se era quella di Shosta 

Datti ai salumi forse è meglio 😘

Inviato
1 minuto fa, garmax1 ha scritto:

Il film è da sempre muto. 

Sul commento alla colonna sonora, che dire... No comment 

Datti ai salumi forse è meglio 😘

Ha ragione il rag fantozzi la corazzata Potemkin e una xxxxxa pazzesca 

  • Haha 1
Inviato

The Sparrow - il passero su prime.

selby998
Inviato
Il 03/04/2025 at 15:15, analogico_09 ha scritto:

Ottimi film entrambi di Thomas Vinterberg, l'altro pioniere, insiema e LVT, del famoso e fallimentare manifesto cinematografico svedese "Dogma95".  Vinterberg prenderà altre strade opposte a quelle del superpompato LVT idem la danese Susanne Bier anche lei ex "dogmatista" che chiamerà nei suoi film l'eccellente Mads Mikkelsen, interprete de "Il Sospetto" e di un paio di opere della regista regista danese Susanne Bier (votata inizialmente al "Dogma" riproposto in modo piuttotto svilito in "Non desiderare la Donna d'altri", incomprensibilmente premiato a Cannes), ovvero in "Open Hearts" estremo rantolo del suddetto manifesto autocelebrativo e  pipparolo mentale (puro LVT) e nel successivo , "liberato" e vigoroso "Dopo il Matrimonio" a cui Milkessen da' l'anima, che vorrei al più presto rivedere già che l'occasione me ne evoca grato ricordo.

Di Thomas Vinterberg ho apprezzato molto anche "Un Altro Giro" (ad oggi il suo ultimo film, anche questo con il grande Mads Mikkelsen) e "Submarino" (2010). A mio giudizio uno dei migliori registi europei.

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
Il 05/04/2025 at 08:28, Partizan ha scritto:

No Other Land di Yuval Abraham, Basel Adra Documentario, 96', Palestina, Norvegia, 2024.

*** **
(3/5)

Visto ieri sera in sala.

Sono riprese che tra l'estate del 2019 e ottobre 2023, pochi giorni prima del terribile attentato di Hamas, documentano gli espropri, demolizioni di case da parte dell'ottuso, feroce, nazista esercito israeliano ai danni di pacifici agricoltori palestinesi nella piana di Masafer Yatta, una ventina di villaggi al confine sud della Cisgiordania.

E' una situazione surreale: militari, spesso insieme ai delinquenti coloni israeliani, assaltano, demoliscono case... persino la scuola elementare, i palestinesi ricostruiscono di notte nascosti dalle tenebre, torna l'esercito e abbatte nuovamente, tra grida, improperi e soprattutto rassegnazione.

 

Un documentario che dovrebbero farlo vedere nelle scuole. Ci sono molti "osservatori" e gente comune tra le civili popolazioni mondiali, tra cui assai umilmente il sottoscritto, a pensare che l'attacco di Hamas, portato avanti dai terroristi con mezzi e modalità eclatanti e clamorose, visibile ad "occhio nudo" anche prima che avesse inizio il massacro, sfuggito a quelli che vengono condiderati i Servizi più potenti e allertati del mondo, sempre che non lo si sia voluto vedere, abbia dato la stura ad un piano genocidiale pensato e preparato molto tempo prima, direi una volontà storica che covava sotto la cenere da decenni: si è trattato di attendere la prima "distrazione". 

Parlo di politica perchè il documentario politico sarà stato evidentemente realizzato perchè se ne possa e se ne debba parlare dei fatti politici e quindi umani narrati.

Hironobu
Inviato

La città proibita

Divertente, scatenato, survoltato

 

 

A seguire l'incontro con il regista

 

 

IMG_3916.jpeg

IMG_3914.jpeg

Partizan
Inviato

image.png.a7d968ff5bfcac618346796eefb40338.png


Il Nibbio di Alessandro Tonda
Drammatico, 109', Italia, 2025.

**1/5 ***
(2,5/5)

Visto ieri sera in sala, al Lux con presenza e incontro con Giuliana Sgrena.

ImmagineWhatsApp2025-04-07ore07_22.32_dc1b7770.thumb.jpg.134d0d346e39520a91a45f748cd2cc48.jpg


Ciao.
Evandro



 

Partizan
Inviato
Il 06/04/2025 at 13:14, Akla ha scritto:

Ha ragione il rag fantozzi la corazzata Potemkin e una xxxxxa pazzesca 

 

E' un capolavoro assoluto della storia del cinema, che ti piaccia o meno.

Ciao.
Evandro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...