STEFANEL Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @codex ciao si certo volentieri. Il mio setup e’ integrato con l’ HT, a parte i componenti 2ch sopra elencati, la parte audiovideo e’ cosi’ composta: VPR Sony VPL-HW-55ES Schermo fisso 101’ Ampli AV Marantz SR5008 Bluray Sony UBP-X800 Sub REL Strata V Centrale B&W CC6 S2 modificato Surround B&W DM600 S3 Cavi Qed Silver Anniversary Cavi potenza front Qed Genesis Silver Spiral I front pre-out del Marantz sono collegati all’ingresso power in del e308 in modo da sfruttare appieno il 5.1 I diffusori Audiosolutions Figaro rappresentano la seconda linea in catalogo dopo gli entry level (ma non come suono) “Ouverture” considera che la serie top “Advantage” e la seconda “Virtuoso” sono davvero imponenti per dimensioni e anche i costi salgono di parecchio. Costruiti in Lituania a Vilnius per me sono eccezionali, estremamente bilanciati, suono con grande soundstage, ottimi con tutti i generi, mai stancanti, dettagliati ma estremamente musicali e quindi emozionanti. Hanno un discreto seguito all’estero in particolar modo in Asia e in USA. Se fossero un marchio blasonato le Figaro M dovrebbero costare almeno 20k€. Ci sono arrivato un po’ fortunosamente proprio perche’ stanco e deluso dei soliti noti… Per quello che vale, i diffusori hanno ricevuto numerosi riconoscimenti da note riviste estere, trovi tutto sul sito del produttore un saluto Stefano 1
STEFANEL Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @codex dimenticavo una cosa che ritengo importante: montano driver della serie SB Acoustics Satori 1
Idefix Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @fmr59 Ciao, mi potresti dare informazioni sul tavolo porta elettroniche? Grazie Corrado
Idefix Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @codex perché il 308 ha avuto tanto successo?
codex Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Idefix Davvero non saprei, ma nel vecchio forum se ne parlava spesso, segno evidente che molti utenti lo avessero posseduto od ascoltato. Ogni tanto ne compare qualcuno su Audio Markt, ma, come già scritto altre volte, le vie degli usati Accuphase sono per lo più praticate con il passaparola. Chiedo scusa per l'OT...
fmr59 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Idefix è un mobile che ho progettato io e mi sono fatto costruire da un falegname. È in rovere, ma non ha particolari caratteristiche “hifi”. E molto solido ed in legno massiccio.
antonio 64 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @fmr59 complimenti a vederlo è molto bello 👍
Membro_0009 Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Il 13/12/2021 at 12:57, STEFANEL ha scritto: Il mio setup e’ integrato con l’ HT Ottimo, dagli anni '80 dovrebbe essere naturale integrare il video nel sistema audio di casa. Da pazzi non farlo. Ale§andro. P.S. Cenno storico: ho scritto anni '80 riferendomi alla diffusione di sistemi di videoriproduzione/registrazione domestica, TV satellitare e, nel 1987, introduzione del Dolby Surround Pro Logic.
Questo è un messaggio popolare. andalb Inviato 9 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Gennaio 2022 Non credo di aver mai postato qui il mio impianto, dato che ho da qualche settimana il nuovo amplificatore (che sostituisce una atro accuphase), mi butto anche io: Amplificatore: Accuphase E-480 (che sostituisce un E-212) Giradischi: Brinkmann Bardo con Audiocraft AC-3000, Dynavector 17D3 Phono: Ayre P-5Xe DAC: Phase Tech HD-7A e scheda Accuphase DAC-10 Lettore CD: Arcam Alpha 8 (usato come trasporto) Casse: Magnepan 1.7 Cavi: Hamonix, Acrolink, Acoustic Revive, Supra (alimentazione), Acrolink (Segnale), Acrolink (potenza), SAEC (Phono), Oyade (digitale) Saluti Andrea 10
codex Inviato 10 Gennaio 2022 Inviato 10 Gennaio 2022 @andalb Molto bello e molto curato. Complimenti
andalb Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 @codex grazie! sto sistemando un po la stanza. devo prendere un altro tappeto e curare ancora un po' l'acustica della stanza. Per me si e' rivelata un'ottima spesa quella dei pannelli. miglioramenti netti che non credo avrei ottenuto facilmente con cambi di elettroniche (rimanendo nelle mie possibilità' e volontà'). Ho anche appena messo in vendita il lettore Ayre CX-7eMP in quanto il Phase Tech con il 480 suona in un modo che mi piace molto di piu', probabilmente c'e' sinergia giapponese. Saluti Andrea
Questo è un messaggio popolare. codex Inviato 12 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Gennaio 2022 Il 2021 si è portato via buona parte del vecchio impianto casalingo, mentre il 2022 ha aperto le porte ad un ritorno di un set-up analogico, sistema che per molti di noi ha significato, assieme ai tuner, l'ingresso nel mondo dell'hi-fi. Il reset è stato profondo, ma il connubio tra gira, vecchie e nuove elettroniche e nuovi diffusori ha dato un risultato assai gradevole: 10
codex Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Per la statistica si tratta di: - Gira TW Acustic Raven AC, braccio SME V, testina Ortofon A90 (in prova); - Preamplificatore Accuphase C 2850 con opzione phono AD 2850; - Finale stereo Accuphase A 75; - Rigeneratore PS Audio Directstream Power Plant P15; - Diffusori TAD Compact Evolution One black edition. A beneficio degli esperti di cavi, specifico che quelli di potenza sono della TAD Laboratories, quelli di segnale sono degli Acrolink 2080 III Evo Xlr, quelli di alimentazione sono standard.
hypercell Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Ciao Mariano, sono sinceramente contento per te per questo tuo stupendo set up che ti darà enormi soddisfazioni. Tutto ad altissimo livello, giradischi incluso che conosco molto bene avendolo da quasi 4 anni Complimenti ancora 1
codex Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @hypercell Grazie Maurizio, qualcosa mi diceva che ti sarebbe piaciuto il gira 😂. Buona parte del merito del ritorno all'analogico va riconosciuto al phono dell'E 800 di studio, che mi ha sinceramente aperto un mondo. Per ora sto rodando il tutto, ma sono davvero soddisfatto.
codex Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Ah, mi sono dimenticato di inserire nella descrizione il lettore sacd/cd Accuphase DP 750. Spero non se l'abbia a male...
andalb Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 @codex Complimenti per l'impianto e per la disposizione, tutto molto semplice e ordinato, mi piace molto e ispira a stargli seduti di fronte a guardarlo oltre che ad ascoltarlo con piacere. Immagino sia un gran bel sentire. Bello anche il mini pannello diffusore. 2 ore fa, codex ha scritto: Acrolink 2080 III Evo Xlr Abbiamo lo stesso cavo....😄 Saluti Andrea 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora