Vai al contenuto
Melius Club

E800 Integrato top di gamma in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

c’è spazio per un altro giradischi!

Potenzialmente sì, ma per la verità, oltre a non esserci spazio sul mobile, sotto al giralp c'è un DP 750....😂

Renato Bovello
Inviato

@hypercell Tutto semplicemente fantastico. I diffusori sono le Duette prima o seconda serie ? 

  • Thanks 1
Inviato

Ben ritrovato!

Quando avrai tempo e voglia, descrivici anche la sinergia con il pre phono esterno, il C 37. Penso che anche questo sia un apparecchio dalle grandi risorse, che merita di essere disvelato al pubblico degli appassionati 😉.

Inviato

@hypercell È molto sorprendente,in positivo,ciò che hai scritto.. Superiore in termini sonici,a varie coppie molto blasonate di pre e finali, addirittura anche  della coppia ARC 3 & Spectral DMA 260 🤔

Inviato

@goldeye esatto, e sono rimasto stupito anch'io, tanto è vero che il Ref 3 me lo sono tenuto, nel caso non mi fosse piaciuto qualcosa potevo sempre ricomprare un finale Spectral. L'unico parametro in cui la coppia Spectral è superiore è la velocità, credo inarrivabile per chiunque, ma non è il parametro per me fondamentale

  • Thanks 1
Inviato

@hypercell Chissà se il modello E 5000 in classe A/B,il più potente costruito finora, sarà altrettanto ben suonante come il tuo?🤔

Inviato

@goldeye in classe AB ho ascoltato solo pre e finale di @Armando Sanna e il 480 di @Mister66, suono notevole, potente, basso profondo e teso, se il 5000 suona meglio, come plausibile, è un capolavoro. Certo che la classe A...😍

  • Melius 2
Inviato

@hypercellComplimenti, bellissimo impianto. Vedo anche un LUMIN, forse un S1? Hai avuto modo di confrontare l’apparecchio con il convertitore interno all’ Accuphase?

Inviato

@karnak Grazie. Il Lumin è un A1 e ovviamente ho provato a collegarlo al dac del DP85, ma le differenze erano veramente minime e difficili da percepire, forse un poco di micro dettaglio in più per l'Accuphase ma ritengo il dac del Lumin molto performante.

Inoltre dato che il dac del DP85 senza scheda opzionale arriva fino a 24/96, dovevo fare il downsample di tutto quello al di sopra di tale sample rate tramite l'app del Lumin, per cui secondo me non ne valeva la pena, introducendo oltre tutto anche un cavo in più.

Inviato
6 ore fa, hypercell ha scritto:

Il Lumin è un A1

Grazie, pensavo fosse un modello più performante perchè mi ha tratto in inganno l' alimentatore esterno. Allora forse è il suo HD? Pensavo sul tuo 800 avessi la scheda dac, ma forse è un film che mi sono fatto io.

Inviato

No. Le schede dac sono vendute a parte, come quelle fono, e hanno degli slot appositi dietro all'ampli, per essere installate.

Inviato
9 ore fa, karnak ha scritto:

pensavo fosse un modello più performante perchè mi ha tratto in inganno l' alimentatore esterno. Allora forse è il suo HD?

Anche l’A1 ha l’alimentatore esterno come l’S1. 
@hypercell Sempre uno spettacolo il tuo impianto. Magnifico il TW Acoustic con i suoi tre bracci a troneggiare in alto, sebbene il vero re, l’E800, domini e regni su tutto con autorevolezza, giù a valle…

ps. l’unica cosa che un giorno a mio parere potresti cambiare, come a volte ti dico, forse è il rack. Il bell’impianto, anche per ordine ed estetica, ne gioverebbe probabilmente ancor di più. Ma per quello c’è tempo 😉

Sei ad altissimi livelli da tutti i punti di vista, complimenti.

  • Thanks 1
Inviato

@karnak no è il suo alimentatore esterno di serie, identico a quello dell’S1

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...