walge Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Si sono da 33 uF MKP. della Kemet . Ottimi Walter
ginius Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 salve ho una domanda Nel junior vorrei provare le 81 al posto delle 83. Per farle lavorare al meglio è sufficiente portare l anodica a 250 volt o devo sostituire anche delle resistenze? grazie Alessandro
walge Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Puoi lasciare come sono. Portando a 250 volt il circuito funziona, controlla le tensioni aggli anodi ed ai catodi Come ti trovi con quel circuito? Walter
ginius Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Al momento utilizzo una ecc83s jj nello stadio di guadagno e una e88cc nos telefunken in uscita.. step up ortofon st 80 se con testina cadenza black. Il pre suona bene però poi prende la scimmia e si vuole migliorare A volte vorrei più ariosita e vivacità in alto. Come condensatore in uscita sto usando un wima mkp da 2,2 mf- vorrei provarne altri che ho gia in casa ma sono da 4,7 e poi manca lo spazio Cosa ne pensi grazie Alessandro
ginius Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Come si vede dalla foto, l assemblaggio è ancora provvisorioio è ancora provvisorio
78 giri Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @walge salve, su ar418 si parla di circuiti stampati, ma ci sarà anche un kit come per l'alimentatore? Grazie PS Saluti da "l'anonimo e attento lettore". Penso tu possa capire 😉
walge Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @78 giri gli stampati per lo Junior ed l'LCR sono pronti e tramite Audioelettronica di Roma si potrà reperire il tutto. ps= Ho capito! 🙂 Walter
Lucent Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il progetto e’ entusiasmante, mi piace molto, approfondiro’ il design del pre integrato linea + phono lcr con l’opzione di aggiungere uno step up per fonorivelatori a bassa uscita. Essendo un Diyer di vecchia data, avendo accumulato molti componenti passivi ora introvabili, trovo il junior/phono ideale per la personalizzazione di potenziometro, caps di uscita e resistenze in zone chiave del circuito, il progetto prevede anche lo switch di valvole diverse, chiedero’ consigli sulle combinazioni, non avendo tempo dovro’ avvalermi dei ragazzi di Audioelettronica e naturalmente di Walter per la costruzione. La flessibilita’, le misure, la trasparenza del progetto promettono grandi cose….vedremo nei prossimi mesi.. grazie Walter per aver risvegliato la scimmia dormiente😀🍀 1
Lucent Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Grazie a lei Walter….mi e’ tornato entusiasmo dopo tanti mesi non belli🍀
Lucent Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 Riguardando la lista componenti, credo di riuscire a utilizzare per quasi tutte le resistenze di segnale le Wishay Bulk…sto cercando anche i duelund da 33 magari sommandoli…
walge Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 Posto anche in questa sezione quando ho scritto nel thread dello Junior; è la sua sede credo. L'LCR è in fase di completamento. Mancano le forature sul box che ho scelto e che mi sembra adeguato. Ci sarà da lavorare ancora. Le elettroniche sono quasi pronte. Interessante sarà la soluzione di dual mono assoluto partendo dai trasfromatori ed ogni sezione attiva+CF avrà il suo alimentatore dedicato ( usando una sezione della scheda HT stabilizzata), quindi due schede HT ( che contengono ognuna due sezioni distinte) + 2 schede filamenti ed ovviamente le due schede fono. Poi ci sarà la possibilità di variare il carico in ingresso su 6 valori differenti , il che farà comodo sia per le MM che MC Walter
Questo è un messaggio popolare. walge Inviato 12 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Agosto 2021 Sto montando uno stadio full dual mono della LCR; purtroppo con un pò di colpevole ritardo dovuto ad alcune forature ( ed al periodo di vacanza) Mancano i collegamenti, non difficili, e la serigrafia Due ingressi, 6 carichi selezionabili; solo MM con possibilità di upgrade a MC mediante step up E' ora un prototipo, vedremo. Walter In attach la foto dell'insieme 4
paolo75 Inviato 19 Ottobre 2021 Autore Inviato 19 Ottobre 2021 wow....complimenti....selettore dei due ingressi a relè o sbaglio?...non si vede bene dalla foto, ma si possono modificare i canoni 47 kohm di ingresso per accoppiarsi meglio con step up e testina?
walge Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 A relè si può variare su 6 posizioni È mutuato dal The Phono Stage walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora