Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 12 Ottobre 2021 @Discopersempre2 lo stasis 2 non ha problemi conn le JBL che citi, è un 200 watt con buona capacità di erogare corrente e di controllare il basso. È però un ampli datato,, diciamo che dovrebbe avere oltre 40 anni, quindi da controllare prima e dopo lacquisto 1
Akla Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @Discopersempre2 assolutamente si .devi curare molto la parte front end se usi cd o vinili cura la parte braccio testina cavi pre perche qualsiasi JBL 4311 4411 4313 l 36 50 l 150 l 86 l112 fossero pure le studiomaster o le l65 jubal etc rende timbricamente quello che gli dai ... percui : vinili perfetti registrazioni decorose... cura della parte amalogico e o digitale sono estremamente professionali e non x nulla in molti studi radip,&®istrazione etc etc stesso dicasi per altri marchi come tannoy usati a suo tempo da Bbc....saluti 😀
ediate Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 Oggi mi sono "fatto", a casa di un amico, una seduta a base di JBL 4311 pilotate da Sansui 11000. Goduria assoluta, eravamo in un ambiente dove abbiamo potuto spingere a volumi veramente elevati. JBL magnifiche, Sansui superbo, orecchie fumiganti ma felici. Musica ascoltata Blues vario, Pink Floyd, Barry White... 😉 1
Discopersempre2 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @ediate Dei Pink spero che avrete messo su' Another Brake part 1 o la 2, quella con l' elicottero: con quelle casse e il Sansui vi dovrebbe aver spettinato i capelli😎.
Discopersempre2 Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Scusate, forse vado o.t. ma non capisco una cosa: dalle foto che vedo in rete le 4311 a differenza delle 4312 (che presumo essere il mod. successivo) hanno il woofer in alto invece che in basso, come normalmente "tutte" le casse hanno. Nascevano proprio così? Qualcuno ha sentito/posseduto entrambi modelli da potermi dire eventuali dicferenze soniche? Grazie.
KIKO Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 E' sempre difficile tradurre un ascolto in parole, comunque avendole tutte e due 4311 e 4312 le dodici sono più "piacione" non nel senso che le preferisco ma nel senso che le trovo meno secche, più morbide, forse le basse un po' più lunghe. Questo ovviamente a parità di fonte e amplificazione. L'unica differenza è che sulle 4311 c'è qualche metro di filo in più. E' importante il TUO ascolto, comunque scegli vai bene, anzi benissimo. Questo è il mio parere ovviamente.
Discopersempre2 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @KIKO Ciao, visto che le hai tutte e due, allora le 4311 nascono proprio così con il woofer in alto: perche' dalle foto che trovo nel web avevo il dubbio se le avevano capovolte tipo monitor da studio.
Mas 64 Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 Comunque le mie attenzioni sono ... L 65 jubal L 166 Horizon 4312 L 100 century L 112 Queste rientrano nel mio budget... Le 4333 oppure le l 300 summit, sono fuori budget, e hanno dimensioni troppo grandi per me..🤕 Saluti massimo
Uba23 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 40 minuti fa, Mas 64 ha scritto: Comunque le mie attenzioni sono ... L 65 jubal L 166 Horizon 4312 L 100 century L 112 Ciao, se ti posso essere di aiuto (per evitare polemiche dico che comunque la preferenza di un diffusore rispetto ad un altro è una questione di gusti molto personale) evitarei (ribadisco, io) le 4312 e le l100 Century. Sempre sui 3 vie che rientrerebbero ampiamente nel budget posso consigliarti le L100T, secondo me molto più "corrette" timbricamente delle due sopra menzionate, pur mantenendo la grinta caratteristica di JBL. Ho visto nei post precedenti che avevi preso in considerazioni anche le 4425: queste hanno un basso terrificante, veloce, di forte impatto, peccato la parte alta che con certa musica, parecchia può diventare fastidiosa. P.S. di tutti i modelli mensionati parlo per esperienza diretta, non di ascolto occasionale, ma proprio perché li ho avuti.
Giovanni68 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 Io posseggo le 4311b dal loro acquisto e le ho sempre ascoltate mal posizionate, quando le ho potute sollevare da terra di una cinquantina di cm ed altrettanti dalla parete di fondo sono diventate un altro diffusore, le ho poi sostituite con delle L220 (che sono due armadi per il mio piccolo ambiente) ed e' tutt'altra musica, sono diverse, non paragonabili in nessun ambito ma entrambe eccitanti, le L220 molto piu' ariose e con tanta piu' pressione nonostante efficienza lievemente inferiore. Un amico ha delle L100 Century che vuole dar via ma non mi va mettere altra roba in giro, le mie 4311 hanno un grosso vantaggio, sospensione dei woofer in cartone, dopo quasi 40 anni ancora intatte, coi foam gia' sapete, se si acquista usato prima o poi vanno rifatte...
Discopersempre2 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @Giovanni68 Scusa con cosa le piloti? P.S.: mi riferivo alle l-220😉.
Giovanni68 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @Discopersempre2 Le ho pilotate con un vecchio Adcom GFA535 poi sono passato ad un push pull di KT88 che mi piace assai, poi ho fatto fare delle modifiche all'Adcom (condensatori e altre migliorie sul segnale) ma non ho ancora avuto tempo di confrontarli, le L220 mi piacciono assai per il genere di musica che ascolto ma sono sacrificate nel mio piccolo ambiente, piu' aria hanno intorno meglio suonano
Discopersempre2 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @Giovanni68 Posso sapere che musica ascolti e quanto è grande il tuo ambiente d ascolto? Comunque, a prescindere, complimenti per queste casse, sono il mio sogno proibito insieme ad altre JBL degne di questo nome😉.
Giovanni68 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @Discopersempre2 Ascolto rock anni '80/'90, house, funky e altre cose ma per lo piu' musica elettronica con poche divagazioni jazz e meno ancora di classica ma se la cavano bene un po' ovunque anche se sono "ingombranti" sia fisicamente che come presenza in ambiente, sicuramente le mie sono elettroniche povere per far "scomparire" i diffusori come succede altrove ma con l'ambiente di circa 3.50 x 2.70 e diffusori a 30-40cm dalla parete lunga e a circa 80cm da quelle laterali di piu' 'nze po', quando le ho potute allargare anche la scena ne ha goduto. Ho anche delle 4311b che non hanno la presenza delle L220 ma che dicono la loro, hanno il difetto di evidenziare la carenza delle incisioni quindi abbisognano buona sorgente. CAri saluti 1
Kouros Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Rispolvero questo thread perchè volevo chiedere agli esperti JBL se , in mezzo a tutti modelli che avete citato, non potrebbero fare la loro bella figura le L26 e L36. Lo chiedo perchè uno dei problemi con JBL è che invogliano ad alzare il volume e la cosa diventa frustrante se poi non è possibile. Ho letto su molti siti USA che questi due modelli sono molto efficenti e sono piacevoli anche a volumi più contenuti oltre che , per molti, sono addirittura meglio in un ambiente non enorme delle varie Jubal (che conosco bene) L100 ecc... Prima di prendere un altro paio di casse vorrei esserne molto convinto perchè già con le B&W dm4 sento alla grande e non vorrei prendere una lamborghini e usarla poi in giardino. Visto che ci siamo chiedo anche tra AR 10/11 e JBL L26/36 e al limite 4311 con quali farei un vero salto di qualità rispetto alle dm4? Purtroppo il dovere scendere a compromessi condominiali porta a reprimere (almeno per me) i desideri e , se spendo dei soldi, vorrei farlo in maniera oculata
KIKO Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 Io proverei ad inserire un equalizzatore ambientale di qualità, in particolare se il tuo ampli non ha i controlli di tono. Con un po' di pazienza e usato in sottrazione sono sicuro otterrai i risultati che cerchi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora