melos62 Inviato 11 Settembre 2021 Autore Inviato 11 Settembre 2021 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: però....lo potevi fare un po’ a sbuffo....come le maniche delle giacche tipiche di tale sartoria Comode come quelle di una giacca di Kiton o meglio ancora di Attolini ... devono assecondare i movimenti senza deformarsi. Peccato che costino quanto svariate coppie di monitor bbc...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Settembre 2021 Moderatori Inviato 11 Settembre 2021 Belli i cappucci.
audiomax Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @melos62 Ti ringrazio molto, sono interessato, se puoi, mandami il recapito in privato!
Gici HV Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Ricamo a parte (forse) è un lavoro semplice che qualsiasi sarta,o tappezziere, è in grado di fare.
melos62 Inviato 11 Settembre 2021 Autore Inviato 11 Settembre 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Ricamo a parte (forse) è un lavoro semplice che qualsiasi sarta,o tappezziere, è in grado di fare Certamente, ma sarte e tappezzieri bravi sono diventati pochi e impegnati , non sono sempre disponibili a perdere tempo con le fisime di noi appassionati. Poi non sempre trovi scelta di stoffe pregiate e finiture non banali.
melos62 Inviato 11 Settembre 2021 Autore Inviato 11 Settembre 2021 2 minuti fa, Collegatiper ha scritto: con 5 Pippi si fa un abito Da 5 a 25k
Membro_0009 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 7 ore fa, melos62 ha scritto: Certamente, ma sarte e tappezzieri bravi sono diventati pochi e impegnati , non sono sempre disponibili a perdere tempo con le fisime di noi appassionati. Poi non sempre trovi scelta di stoffe pregiate e finiture non banali. Partendo dal presupposto che una coppia di diffusori dovrebbe essere perennemente collegata per l'ascolto. Assumendo che non ci sia spazio, si pensi che una coppia in più possa alterare l'acustica della stanza, di non avere un finale dedicatogli (possibilmente gestibile attraverso selettori locali/remoti sul preamplificatore), un siffatto lavoro rientra nella sfera feticistica. Se possedete diffusori trovategli un posizionamento ed usateli. Lo stacca/attacca ed il riposizionamento continuo sarà pure audiofilo ma poco azzecca con l'ascolto della musica e la funzionalità abitativa e di utilizzo. Alessandro.
melos62 Inviato 12 Settembre 2021 Autore Inviato 12 Settembre 2021 @networkcode per come lo intendo, l'impianto deve essere inserito in ambiente domestico senza deturpare la piena funzionalità della casa, per l'intera famiglia. Perciò un paio di casse principali, minore impatto estetico possibile. Non l'antro disordinato e pieno di carabattole di alcuni audiofili misantropi che ho conosciuto, li rispetto ma non fa per me. Ciò significa nel mio caso riporre anche per periodi prolungati gli altri componenti, casse e ampli, che pure mi piace avere, per il gioco audiofilo e per il "cambio di stagione " tra tubi e ss. Dai tempi delle proac ho imparato che l'esposizione alla luce solare, diretta e indiretta, scolora la finitura in legno pregiato dei diffusori. Da qui l'idea di proteggere le venerande e preziose inglesine, gemme del passato da tutelare come i marmi di Pompei. Però ho premesso che il movente è ironicamente feticistico. 😀
Gici HV Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 2 ore fa, melos62 ha scritto: Però ho premesso che il movente è ironicamente feticistico Niente di male ,anzi.😁
Membro_0009 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 3 ore fa, melos62 ha scritto: per come lo intendo, l'impianto deve essere inserito in ambiente domestico senza deturpare la piena funzionalità della casa, per l'intera famiglia. Perciò un paio di casse principali, minore impatto estetico possibile. Non l'antro disordinato e pieno di carabattole di alcuni audiofili misantropi che ho conosciuto, li rispetto ma non fa per me. Ciò significa nel mio caso riporre anche per periodi prolungati gli altri componenti, casse e ampli, che pure mi piace avere, per il gioco audiofilo e per il "cambio di stagione " tra tubi e ss. Dai tempi delle proac ho imparato che l'esposizione alla luce solare, diretta e indiretta, scolora la finitura in legno pregiato dei diffusori. Da qui l'idea di proteggere le venerande e preziose inglesine, gemme del passato da tutelare come i marmi di Pompei. Però ho premesso che il movente è ironicamente feticistico. 😀 Io stesso credo in un inserimento perfetto in ambiente, detesto vedere cavi e disordine. Però, allo stesso tempo, detesto andare a ritoccare e rimettere mano a cosa fatta. In ogni caso è il mio pensiero e comprendo il tuo ragionamento! Alessandro.
melos62 Inviato 12 Settembre 2021 Autore Inviato 12 Settembre 2021 @Gici HV ho dovuto impiegare del tempo per verificare bene le misure, il tipo di cucitura e fodera, la modifica della parte posteriore per poter collegare i cavi anche con la fodera inserita (ho fatto usare una patta fissabile col velcro). Per mentalizzare le sarte le ho dovuto imporre un breve corso sulla storia delle ls35a e suo vari marchi. 😀 1
Gaspyd Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 10 ore fa, melos62 ha scritto: Per mentalizzare le sarte le ho dovuto imporre un breve corso sulla storia delle ls35a e suo vari marchi Povere 😅 Le hai convinte per sfinimento insomma 😆
melos62 Inviato 12 Settembre 2021 Autore Inviato 12 Settembre 2021 1 minuto fa, Gaspyd ha scritto: Le hai convinte per sfinimento insomma Certo, però adesso ho delle vestali pronte a sfornare adeguati vestimenti per le piccole albioniche
31canzoni Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 Il 12/9/2021 at 08:59, melos62 ha scritto: Però ho premesso che il movente è ironicamente feticistico. 😀 Mi pare normale il feticismo tra gli audiofili, altrimenti non lo saremmo. Belli cmq i cappottini.
pino Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @melos62 Togli i cappottini e son già calde,come i pneumatici in formula 1.
78 giri Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 Il 12/9/2021 at 08:59, melos62 ha scritto: Non l'antro disordinato e pieno di carabattole Mi fischiano le orecchie 😱
melos62 Inviato 13 Settembre 2021 Autore Inviato 13 Settembre 2021 @78 giri sei in cospicua compagnia😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora