Vai al contenuto
Melius Club

A confronto: B&W 802 Diamond (D2) e Wilson Audio Yvette


Messaggi raccomandati

Inviato

Ahi ahi ahi.... Ho appena comprato un duelund per una 801 d. 

Poi ci sarebbe una altra cosa molto efficace che potresti fare 

IMG_20210804_111626.jpg

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Poi ci sarebbe una altra cosa molto efficace che potresti fare 

Grazie Franco ma ormai le ho vendute. Però sono curioso... dicci pure.

 

Inviato

Già... Hai qualche consiglio?

(Dai, te la offro su un piatto d'argento!!! :classic_biggrin:)

Inviato
1 ora fa, toni.vito73 ha scritto:

[...] con le wilson grande naturalezza.. dettaglio senza asprezze... basso meraviglioso,, voci realistiche...

Vedo che nel cambio hai mantenuto intatto il pilotaggio coi meravigliosi pre e finale Pass (modello?).

Due domande:

- hai provato altra amplificazione per pilotare le Sabrina?

- hai fatto modifiche o aggiustamenti (acustica, posizione diffusori, toe-in...) nell'inserimento delle Wilson?

Grazie.

Inviato

@toni.vito73 @Paolo_AN ho ascoltato, nello stesso ambiente, ma con catene diverse, sia le B&W 802d3 che Wilson Sophia 3, e mi ritrovo con le vostre descrizioni. Le B&W le ho trovate molto precise, senza sbavature ma un po’ troppo analitiche in alto. Le Wilson, globalmente più piacevoli e naturali, ma con un basso meno frenato che necessita una maggior attenzione in ambiente. 

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Le Wilson, globalmente più piacevoli e naturali, ma con un basso meno frenato che necessita una maggior attenzione in ambiente. 

Sono d'accordo. Per un ottimo risultato in basso devo dire che ho lavorato tantissimo anche con le 802, anni di tentativi per ottenere equilibrio e articolazione desiderati. Ora devo ricominciare tutto da capo!!!

In realtà, memore dell'esperienza precedente, stavolta sono partito da due punti fermi, sicuri: posizione in ambiente e pilotaggio. E sono partito bene, anche se ritengo si possa fare ancora tanto. Ma lo so, ci vuole tempo.

Per dire, tra le altre cose con le Yvette ho dovuto rivedere persino il carico della testina, passato da 1K a 47K, migliorando definizione e articolazione.

  • Melius 1
Inviato

@Paolo_AN Augurissimi per il tuo nuovo acquisto!

Ogni tanto ascolto le Sophia 3, mi piacciono molto, figuriamoci le nuove Yvette, anche più belle fra l'altro... Sono dei diffusori al "limite" come pesi ed ingombri per i miei gusti,ma contemporaneamente molto al di fuori del mio budget purtroppo. 

 

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@Paolo_AN ho ascoltato questi diffusori in impianti ben messi a punto, le mie preferenze personali vanno alle sophia, più vicine al mio modo di intendere l'ascolto musicale domestico. ma potrei convivere anche con altri sistemi, la mia resta un pereferenza non una valutazione oggettiva di meglio o peggio, altri potranno fare scelt diverse e non sbaglierebbero

Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

[...] le mie preferenze personali vanno alle sophia, più vicine al mio modo di intendere l'ascolto musicale domestico [...]

Ciao Enrico! Cos'è in particolare che ti fa apprezzare di più le Sophia?

  • Amministratori
Inviato

@Paolo_AN il modo di porgere la musica,la capacità di rcostrurie una scena decente anche ascoltando in posizione non ottimale, il carattere dele bw è troppo monitor, al concerto non ascolto con l'orecchio sugli strumenti (sto esagerando ma è per dare una idea)

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo Ok, condivisibile. Ma forse intendi le Yvette, oggetto del 3d? Peraltro semplice evoluzione delle Sophia...

  • Amministratori
Inviato

@Paolo_AN conosco benissimo le Sophia in tutte e 3 le versioni, ma ho ascoltato bene anche le Yvette pu se per meno  tempo

  • Moderatori
Inviato

Da ex possessore di B&w noto spesso che ci sono audiofili che le tengono anni ma è una eterna lotta per cercare di farle suonare in modo diverso… poi come me le tiene 5 mesi e le vende dalla disperazione 😂😂😂..

Le Wilson per i miei gusti sono un altro pianeta su tutto. Difficile tornare indietro. Più facile salire di livello rimanendo in casa Wilson.

  • Melius 1
Inviato

Chi compra le B&W di livello è condannato 

due volte.

Estremamente complesse da far suonare all'inizio

ed inutilmente dispendiose dopo a causa della loro 

impostazione.

Prima o poi fan sempre quella fine

si cambiano.

 

 

Inviato

@Paolo_AN il finale pass labs è il x350.8, il pre xp12

ho provato anche l'integrato vitus audio ri101 (che normalmente uso nel secondo impianto con diffusori marten oscar duo).. ottima amplificazione ma il finalone pass ha un'altra marcia in fatto di dinamica, spinta e controllo (il vitus è più delicato)..

rispetto a come erano posizionate le 804d2 le wilson le ho avvicinate rispetto al punto di ascolto per trovare la quadra rispetto alla scena acustica che nella posizione delle b&w risultava perdere in altezza e profondità... rispetto al basso non ho avuto problemi ma la mia stanza è molto trattata ed il 350.8 non ha certo problemi di controllo... il toe-in è lo stesso delle 804

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...