Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Luglio 2021 Moderatori Inviato 20 Luglio 2021 @gioangler bel colpaccio...adesso goditelo.
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 22 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 2021 Ieri piccolo colpetto di qulo anche per me...peccato che il funzionamento sia incerto, dovrò mettere in conto una revisione, però lo cercavo da tempo 😍 5
v15 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 25 minuti fa, Bazza ha scritto: mercatino o privato ? Subito.it, uno svuotacantine che dopo la mia chiamata (la prima) ne ha ricevute a decine e mi ha detto che ha avuto la tentazione di fare un "chi offre di più". Per fortuna invece ha mantenuto la parola data. 😉 1
Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 22 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 2021 Non si può chiamare un colpo di fortuna, ma un recupero di un pezzo di storia della low fi, un qualcosa che mi dà gioia infinita : far tornare a nuova vita vecchi arnesi malandati. Arrivato con residui di scotch su coperchio e cornice, sporchino, con la vecchia cinghia appiccicata sul piatto e sul perno del motore, perno del piatto ovviamente cementato. Ripulito con Chante Clair e decametri di scottex (le cinghie sfatte sono tremende), sbloccato il perno con CRC 6-66 e lubrificato con olio al silicone puro Camon (lo uso anche per i Thorens), oliato cuscinetti braccio sempre con CRC, in attesa della nuova cinghia adesso si presenta così : Scordavo : Emerson eg 700 3
what Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @78 giri Complimenti,capisco la soddisfazione ottimo lavoro.Vorrei ricordarti che tempo fa avevo aperto una discussione per permettere agli amici del forum di raccontare le proprie imprese di ricostruzione dal titolo - Il mio ultimo "restauro"- Potresti descrivere a lavoro terminato ,anche con delle foto,gli interventi svolti affinchè possano tornare utili anche agli altri,se vuoi...☺️
oscilloscopio Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 4 ore fa, 78 giri ha scritto: recupero di un pezzo di storia della low fi Sinceramente non lo definirei "low-fi", non sarà un Goldmund ma dovrebbe essere una macchina onesta in grado se a posto di suonare più che decorosamente...
78 giri Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @oscilloscopio beh dai, è al livello di un pl12, comunque dire che onesto ci può stare. Avrei intenzione di aprire un 3d qui su vintage intitolato tipo "SOS aiuti riparazione". C'è di già? Perché avrei già un primo caso : è arrivata la cinghia, per fortuna ho azzeccato la misura, ma mentre appena montata l'interruttore di accensione, del tipo legato allo spostamento del braccio, funzionava, adesso il motore anche a braccio a riposo e pur udendo il click non smette di girare. Cosa può essere successo?
oscilloscopio Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @78 giri 3 minuti fa, 78 giri ha scritto: adesso il motore anche a braccio a riposo e pur udendo il click non smette di girare. Cosa può essere successo? Devi aprirlo e verificare dove c'è l'interruttore cosa è successo
madero Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @78 giri nel mio giradischi questo difetto era dovuto a un condensatore antiscintilla che se ben ricordo era in parallelo all'interruttore. Essendo in corto, teneva l'interruttore sempre su on. Scusa il linguaggio poco tecnico 1
Eugenio29 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Colpi di fortuna...trovate ad aprile di passaggio in negozio di elettronica. Quando mi sposto e trovo negozi che potrebbero avere cassette, mi fermo sempre a chiedere. Cedute a 0,80 luna. Niente di eccezionale ma comunque credo sono "pezzi storici". Le CDing 2 sono quelle del 1996. Le PDM non le avevo mai avute, sono un inedito. Avevo solo VHS a fine anni 80. Le AR sono del 1988, nastro made in Japan, assemblaggio USA. L'unica MA-X non si commenta 😄 1
Questo è un messaggio popolare. Eugenio29 Inviato 23 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 2021 E queste sono le altre. Un pacco intero di Optima 2 Ed infine 4 SF ed 1 SA 5
oscilloscopio Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @Eugenio29 Direi un super acchiappo...complimenti..👍
ediate Inviato 23 Luglio 2021 Autore Inviato 23 Luglio 2021 @Eugenio29 Ottimo acchiappo. SF, SA, UX sono ottimi nastri; eccellenti le AR. La MA-X si commenta da sola (a quel prezzo, poi...) mentre ti sorprenderanno le Fuji, specie la FR-II: se ben tarate, tirano fuori prestazioni buonissime ed inoltre hanno una meccanica eccellente. Sinceramente, le PDM (Philips-Dupont Magnetics) le avrei lasciate lì, ma capisco che a 80 centesimi a cassetta, per di più sigillate, uno acchiappa tutto quel che trova... 😉 Peccato per le lunghezze "scomode" - intendo che le 46 occupano il doppio dello spazio di una 90 - ma non si può avere tutto nella vita... 😄
ediate Inviato 23 Luglio 2021 Autore Inviato 23 Luglio 2021 Io invece ho trovato su ebay, con il solito metodo di colui che si apposta sulla riva del fiume, 30 MiniDisc (21 da 80 minuti, 9 da 74), tutti Sony - un paio di MiniDisc sono Sony ES da 74 minuti, bianchi, molto belli - a 1,60 euro l'uno. Peccato che dovrò faticare per togliere tutte le etichette che ci hanno appiccicato sopra - non le sopporto, su nessun media registrabile - ma sono generalmente in buone/ottime condizioni. Non è un vero colpo di fortuna, lo definirei piuttosto un colpo di... pazienza, perchè i MiniDisc, specie se nuovi, hanno raggiunto prezzi altissimi, del tutto ingiustificati. 😉😄 In un altro mercatino "reale" ho trovato qualche giorno fa 5 buone cassette usate, una Technics MX (Metal) da 60 minuti, una Sony Metal-XR da 100 minuti, una Maxell XLI-S da 60 minuti, due Sony HF-S da 90 minuti. Tutto a 3,50 euro. 1
oscilloscopio Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 @ediate mi fa piacere che ogni tanto qualcosa di buono lo trovi anche tu 👍 1
Messaggi raccomandati