audio2 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 3 ore fa, Alex68 ha scritto: sarebbe possibile sapere se e cosa viene sostituito se apri un altro tread in sezione fai da te e riesci a postare sia lo schema che una foto del cross dove si vedono bene i componenti vedrai che poi qualche anima che ti dice cosa andrebbe cambiato alla fine la trovi
Luke04 Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 Ma la necessità di vedere esattamente in cosa consiste la modifica deriva dal fatto che vorresti implementarla tu stesso copiandola? Perché se no non capisco la necessità... ci sarà qualche condensatore diverso o altro e sarà frutto delle scelte fatte in fase di collaudo. Non basta? Inoltre il cross viene predisposto per il biwiring/biampling se ricordo bene
mizioa Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @Wildwood Se vai sul canale YouTube di Francisco del Pozo che è un recensore spagnolo ci sono diversi video che parlano delle Linton confrontando anche quelle lisce a quelle modificate con tanto di grafici e misurazioni.
dec Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @mizioa Occhio che sul canale di Del Pozo si parla di tutta un'altra modifica delle Linton, con sostituzione del tweeter e modifica del x-over, le chiamano Linton Predator. Non c'entrano niente con le Linton modificate da Peter&Son, qui vengono solo cambiati i cavi con dei Faber e modificato qualche componente del crossover. 1
Alex68 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @Wildwood Esatto ci sarà, o meglio dire, dovrebbe esserci un riscontro Tecnico ne convieni? @Luke04 La necessità di averlo, è sia per riprodurlo, perchè no, non ho problemi a farlo come molte persone immagino. Altra motivazione non da meno è capire in base ai componenti in quale direzione vada, passi un cambio condensatore di pari valore, e qui ci si può aspettare un suono similare magari più "colorato" ma se i componenti cambiano nella loro capacità si va ad alterare.....se poi non piace, dopo aver speso 4-500 euro per questo giochetto non ci si rimane tanto bene Se da modifica si vedono condensatori con maggiori Microfarad, Bobine con valore di induttanza mH ( millihenri) alterati, Resistenze con Ohm diversi si può capire se quanto fatto, può piacere, in caso si evita a prescindere perchè spendere a scatola chiusa su gusti altrui. Bi Wiring non fa per me, non so nemmeno se abbia senso, non entro in merito Tutto quì capire...non credo sia coperto da "segreto" almeno spero è pur sempre un crossover. @audio2 Giusto conviene postare li, sperando se en venga a capo...poi ve lo dico!!! Vediamo un pò.
audio2 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 1 minuto fa, Alex68 ha scritto: se i componenti cambiano nella loro capacità si va ad alterare non vanno cambiati nella capacità, ma nella qualità
audio2 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 2 minuti fa, Alex68 ha scritto: perchè spendere a scatola chiusa su gusti altrui comunque se cambi i componenti avrai un altro suono, non è mica detto che poi ti debba per forza piacere. comunque le linton le ho sentite, e secondo me valgono quello che costano.
Gici HV Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 Importante che qualsiasi modifica sia reversibile
Luke04 Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 @Alex68 ma sei sicuro di non farti troppi problemi? È chiaro che qualunque delle possibili modifiche porta a una direzione diversa, ma qua il bello è che un professionista ha già fatto il lavoro di affinamento del progettodi upgrade, un recensore ci ha messo la faccia esprimendo in modo chiaro il risultato e inoltre c'è chi le ha acquistate e ne è super contento. In più non alteri la garanzia. Mi pare che ci sia solo da fare o no la scelta, il resto è tutto fatto 😊 2
Alex68 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Esattamente, siccome voglio farla in modo autonomo questa cosa, con poche decine d'euro è fattibile, ancor più semplice se sono solamente componenti di migliore qualità e stessi valori....se non mi piace si torna indietro senza problemi e soprattutto senza aver speso 500 euro se meglio tanto di guadagnato. Ho scritto nella sezione "fai da te" vediamo se arriva qualche notizia certa anche sul discorso cavi interni così mi organizzo... Mia impressione è che valgano più di quanto costino, non vorrei dire una castroneria ma ho sentito diffusori dal doppio del prezzo e non erano a quei livelli (costruzione e resa) però potrebbe subentrare il gusto personale...stai a vedere che ho dei gusti super economici 1
audio2 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 5 minuti fa, Alex68 ha scritto: discorso cavi interni quelli li lascerei così come stanno
Alex68 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Infatti come immaginavo 30cm di cavo interno diverso, a fronte di 3 metri che vengono dall'amplificatore che caspita potranno mai diversificare (nemmeno fosse un'equalizzatore). 1
audio2 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 si ma pensa solo ad una bobina a quanti metri di filo ha, il segnale passa anche dentro li.
albicocco.curaro Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @Alex68 si in effetti sono rifinite molto bene. Nettamente meglio delle ProaAc D15 che ho avuto e che secondo me non suonavano bene quanto le Linton. Ma a parte il suono, le finiture veramente economiche (Il lato posteriore nemmeno impiallacciato) e nel 2008, quando le comprai, avevano un listino di 3.400 euro. Meglio anche delle Harbeth, avute dopo le ProAc e prima delle Linton, ed avevano delle tele para-polvere che si laceravano facilmente agli angoli.
Membro_0027 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 14 ore fa, Alex68 ha scritto: Infatti come immaginavo 30cm di cavo interno diverso, a fronte di 3 metri che vengono dall'amplificatore che caspita potranno mai diversificare (nemmeno fosse un'equalizzatore). 14 ore fa, audio2 ha scritto: si ma pensa solo ad una bobina a quanti metri di filo ha, il segnale passa anche dentro li. Quei 30cm di cavo sono in serie al woofer, diversificano eccome. La variazione della resistenza in serie al woofer si sente benissimo. Ovviamente la maggior parte di tale resistenza è data dalla bobina e cambiare quella fa la parte più grande del risultato. A parità di bobina comunque, passare da un cavo minuscolo ad uno di buona sezione contribuisce a ridurre tale resistenza. Ammesso e non concesso che sia il risultato che si vuole ottenere. Nelle Linton probabilmente c'è una bobina con una bella resistenza in serie, per avere quel suono e quel basso. Sono pronto a scommettere che nel caso di specie (anche se pare che nessuno lo sappia) nel crossover modificato delle Linton si è ridotta la resistenza in serie al woofer e l'attenuazione del tweeter, il resto è grossomodo cosmetica. Insomma uno acquista un diffusore progettato per avere (consapevolmente e volutamente) le caratteristiche tecniche e timbriche dei diffusori d'epoca (Heritage infatti) e poi lo modifica per farlo suonare come diffusori attuali. Che dire ...
pro61 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 10 ore fa, pifti ha scritto: Quei 30cm di cavo sono in serie al woofer, diversificano eccome. La variazione della resistenza in serie al woofer si sente benissimo. Se passi da 1.5 a 6 mm2, su trenta cm di cavo hai una diminuzione di resistenza sul loop di 5 mOhm. Sei sicuro che si senta benissimo? 1
Membro_0027 Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 2 ore fa, pro61 ha scritto: Se passi da 1.5 a 6 mm2, su trenta cm di cavo hai una diminuzione di resistenza sul loop di 5 mOhm. Sei sicuro che si senta benissimo? Ho scritto un altra cosa.
Alex68 Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 @pifti Concordo, il diffusore è nato così.....se lo si "smanetta" c'è il rischio che non sia più lui, anche se la curiosità è tanta Immagino anche io che il Tweeter sia stato attenuato in forma minore, altrimenti rimarrebbero identiche alle originali....congettura ma plausibile. A presto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora