GianGastone II Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Adesso, claudiofera ha scritto: @GianGastone II ma poi---non farà male tutta stà falsa modestia ? Loro ci insegnano che il Demonio si insinua in mille modi...
melos62 Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 6 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Loro ci insegnano che il Demonio si insinua in mille modi... Giangy come mai scrivi dio con la minuscola e il nemico con la maiuscola ? Semplice curiosità
vizegraf Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 6 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Loro ci insegnano che il Demonio si insinua in mille modi... Anche Ghigo 1
extermination Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 3 minuti fa, melos62 ha scritto: Giangy come mai scrivi dio con la minuscola e il nemico con la maiuscola ? Errore indotto dalla mente !
nullo Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Si va bene ..la mente è fallace Ma come la curiamo questa mente falsificatrice? Devi prendere appunti e confrontarli con quelli del vicino. altra scoperta incredibile e recente. guardare entrambi qualcosa e “vedere” cose diverse e poi ricorderete cose ancora diverse. in ogni caso se spegni il cervello Dio non c’è più.. Almeno cosi è stato detto, quindi smetti di pensare al dopo, tromba il più possibile adesso.
Tokyo Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 15 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Potrei dirti che sulla via di Lourdes per incidenti ne sono morti come le mosche. Dove era Dio? Non capisco il senso. cosa vorresti dire ?
extermination Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 7 minuti fa, nullo ha scritto: guardare entrambi qualcosa e “vedere” cose diverse e poi ricordate cose ancora diverse. Guarda con le " percezioni " risulta ancora più complesso confrontarsi nelle percezioni uditive ( programmi musicali nel caso specifico) dove ognuno sente quello che crede sentire ( sto parlando degli attributi percettivi tipici dell'alta fedeltà)
briandinazareth Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 47 minuti fa, extermination ha scritto: Le memoria è senza dubbio fallace. Le percezioni possono esserlo. Ma la mente - tout court- di un sano di mente - no!! quello che hai scritto è. incoerente, perché la mente si fonda sulla memoria e sulle percezioni per fare qualunque cosa. se la memoria e le percezioni sono fallaci lo è necessariamente anche la mente, sono sue parti. in realtà poi le fallacie sono introdotte anche da altre parti della mente, e pure grosse 🙂
nullo Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: Guarda con le " percezioni " risulta ancora più complesso confrontarsi nelle percezioni uditive ( programmi musicali nel caso specifico) dove ognuno sente quello che crede sentire ( sto parlando degli attributi percettivi) Interpreta, per forza sono diverse.
briandinazareth Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 50 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: E' soggetta ad autoillusioni, aspettative, condizionamenti, e bias cognitivi, ecc.. Mentre le esperienze delle vette, non interessano a nessuno invece sono interessantissime, è che vediamo un'origine diversa.
briandinazareth Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 42 minuti fa, extermination ha scritto: Già dimenticavo!!! La mia mente genera illusioni, mi inganna e mi induce in errori pressoché quotidianamente!! Sarò mica un gran pirla e non me ne rendo conto?! se è per quello lo siamo tutti! 😁
extermination Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: perché la mente si fonda sulla memoria e sulle percezioni Io avrei detto " esperienze"! 1
analogico_09 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: per esempio, ho il fortissimo sospetto che la preveggenza e la chiaroveggenza non siano un fenomeno reale. come le cose generalmente magiche. la luccicanza la lascio a stephen king 😂 è mai possibile che un fenomeno così importante non sia mai (e dico mai, neppure in un caso) riuscito a superare una qualunque verifica? Io invece attribuisco una certa importanza al "presentimeno", al sensativismo (non del medium della seduta spiritica...) pre_ chiaro-veggente, facoltà legate alla sfera dell'incoscio che a volte non si allontana troppo dalle visioni "logiche" coscienza viglile... Moderatamente mi affascina, senza "crederci" come se fosse una religione o una superstizione (i confini tra le due cose sono spesso molto labili), anche la dimensione para-normale, extra-sensoriale dei piccoli e medi fenomeni che sfuggono alla comprensione razionale, anch'essi relazionati con le pulsioni dell'es quando l'io entra in stato di particolare affanno, o in condizione gioiosa più o meno euforica.., in uno stato di grazia poetico, lirico, creativo o distruttuvo, autodistruttivo.., aspetti estremi di uno stesso "laccio"... Lo shining non lo ha inventato Stephen King che lo pone sul piano "spettacolare, funzionale al "genere" horror, bensì da Kubrick, regista ed uomo molto razionale, perfezionista, speculativamente tale, che nei suoi film ama invece rappresentare l'"onirico", l'incubo, la metafisica del sogno e l'urgenza del "reale" per poter capire meglio la vita fatta di reale e irreale così ricondotta sul piano del "terzo" occhio_orecchio.., in una visione fatta dall'alto dell'"Overlook-Hotel" delle cose che in tal modo assumono altri significati non perchè siano le cose stesse a cambiare ma perchè siamo noi a vederle cambiate ogni volta che c'è un vambiamento in noi. Seguitando con le citazioni/metafore cinematografiche.., da scolpire la frase finale del film Oltre il Giardino "recitata" dalla voice-off di Change Giardiniere mentre cammina sulle acque del laghetto: "la vita è uno stato mentale"... aggiungerei la stessa "realtà" lo è... La fede "provata" non sarebbe più tale.., sarebbero bboni tuti a credere.., invece bisogna esercitare la "luccicanza".., ascoltando possibilmente le musiche del gruppo inglese (di cui parafraserò il titolo) "The third ear-eye band"... 😉 Forse una delle "radici" della religiosità è nel non cercare di resistere alla vita, e non già al "cuore" che vorrebbe portarci dove non siamo capaci di andare... eppure è così facile camminare sulle acque con la forza dell'immaginazione che non va confusa con la volgare "fantasia"...
GianGastone II Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @melos62 Sempre molto attento...sai, da dio non ho nulla da temere dal Demonio si sa mai...meglio prevenire anche con piccoli modi...😱 Comunque nel caso http://www.diocesiravennacervia.it/wd-annuario-enti/esorcista-10496/
GianGastone II Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 29 minuti fa, Tokyo ha scritto: 46 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Potrei dirti che sulla via di Lourdes per incidenti ne sono morti come le mosche. Dove era Dio? Non capisco il senso. cosa vorresti dire ? Citi un miracolato da padre Pio ti evidenzio una falcidiata.
melos62 Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 @GianGastone II vedo che ti viene comodo, prendi appuntamento che sicuramente ti fa bene
GianGastone II Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @melos62 Posso sentire la mia bis cugina assistente esorcista.
melos62 Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 11 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Posso sentire la mia bis cugina assistente esorcista. Se no fatti accompagnare da tuo suocero, c'è lavoro o per l'uno o per l'altro. Portati anche l'amico tuo, che vi fanno lo sconto comitive
Messaggi raccomandati