Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
15 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Nessuno ha la verità in tasca, per questo motivo non ci sono nè vincitori nè vinti, in fondo ognuno segue quello che gli è più affine intellettualmente, ma sopprattutto interiormente

 

nessuno ha la verità in tasca ma per avere un'opiniomne su qualcosa è necessario conoscerla almeno un poco.

Inviato

Un poco la conosco, non ti preoccupare 

Poi certo quando si parla di bias, tu con quel nick..posso immaginare quanto tu possa essere identificato con determinate teorie

Vabbe', ognuno può fare e credere in quello che più lo rappresenta

briandinazareth
Inviato
Adesso, melos62 ha scritto:

Guarda che sostenere che non esiste uno scopo dell'universo è una tesi fortissimamente etica, e tu la poni come assunto di partenza



non ho mai sostenuto che non esista uno scopo come assunto, l'ho scritto molto chiaramente in diverse riprese. 

non ci capiamo anche perché c'è la tendenza un po' troppo sviluppata nell'alterare quello che scrivono gli altri. 

non è possibile affermare che non esista uno scopo, ovviamente... non è possibile affermare con assoluta certezza neppure che non esista zeus.
come scritto prima potremmo. anche essere in una gigantesca simulazione senza che abbiamo la possibilità di saperlo. 

la questione è che tu ed altri date per sicuro e scontato ci sia, io dico che non trovo alcun argomento valido per supporre uno scopo. quello che conosciamo sulla natura non implica ne necessita di uno scopo.

e date per scontato che ci debba essere uno scopo perché l'alternativa non vi piace. 

va bene tutto ma se si parla di evoluzionismo e neuroscienze, ad esempio, è obbligatorio saperne qualcosa, altrimenti si parla del nulla.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Un poco la conosco, non ti preoccupare  🙂

 

dalle cose che hai scritto in questo thread è. evidente di no, scusa la franchezza. 

purtroppo è un tema che tutti pensano di conoscere ma che pochissimi si sono presi la briga di approfondire. 

il che mi stupisce perché è certamente una delle conquiste più importanti che abbiamo raggiunto come uomini, ma ancora è aperta la ferita della detronizzazione dell'essere umano dal suo trono.

 

Inviato
42 minuti fa, melos62 ha scritto:

Non è una posizione neutrale

 

Secondo me si, è sotto intendere un senso che provoca una inevitabile deriva teleologica. La materia è delicata ma sarebbe come cercare un senso nella tettonica a zolle, ne più, ne meno,  o nel sartù.

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

purtroppo è un tema che tutti pensano di conoscere ma che pochissimi si sono presi la briga di approfondire

Leggerò Dawkins e sarò trasfigurato 🙂

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

alle cose che hai scritto in questo thread

Giusto per sapere quali sarebbero?

Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:

sarò trasfigurato

 

poi Diamond e Harari e ascendi direttamente al nono cielo dei raziomaterialisti impenitenti.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

La materia è delicata ma sarebbe come cercare un senso nella tettonica a zolle, ne più, ne meno,  o nel sartù.

anche il particolare ha un senso intimo, quando collegato ad un tutto. se lo disarticoli dal tutto, perde significato, e sarò d'accordo con te.

(Il sartu appartiene alla sfera mistica di diritto)

Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Harari

 

La parte sul credere nell'invisibile ovvero la rivoluzione cognitiva è carina.

Inviato

Poi una digressione, si parla tanto di bias

Ma lo sapete quale è una tecnica di meditazione tra le più diffuse?

La Vipassana o coscienza osservante, cosa si osserva? Il flusso del pensiero cogitante

Mi viene il dubbio che possa servire a qualcosa

2 minuti fa, Panurge ha scritto:

La parte sul credere nell'invisibile ovvero la rivoluzione cognitiva è carina.

E' proprio per me  🙂

 

E' questo?:

 

 

Sapiens. Da animali a dèi: Breve storia dell'umanità

 

 

 

Inviato
5 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Sapiens. Da animali a dèi: Breve storia dell'umanità

 

Si

Inviato
6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

tecnica di meditazione

 

Io uso gli scarponi, possibilmente in solitaria, senza nessuno che mi parli, al giusto livello di fatica divento deliziosamente "vuoto"

  • Melius 1
Inviato

D'altro canto, ho trovato anche questo:

 

Mente e cosmo. Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa

di Thomas Nagel

 

briandinazareth
Inviato
15 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Leggerò Dawkins e sarò trasfigurato 🙂

 

non è dawkins... ancora con i nomi... 😉 

è la teoria e se funziona che conta. 

come diceva feynman

 

 

Inviato

Infatti Dawkins non mi pare uno scienziato esemplare

Grazie per il video, ma è abbastanza ovvio come funzioni il metodo scientifico

 

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Infatti Dawkins non mi pare uno scienziato esemplare

Grazie per il video, ma è abbastanza ovvio come funzioni il metodo scientifico

 

sarà banale ma continui a citare il nome di uno specifico scienziato, che non ha alcuna importanza.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...