fabbe Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Avete ragione, mi sono documentato e la resistenza va sommata a quella dell'amplificatore!!
rexzo Inviato 16 Settembre 2021 Autore Inviato 16 Settembre 2021 Grazie a tutti per le risposte e l'interesse. In conclusione raccolgo voti: se prendo un 4mm faccio bene comunque oppure no?
Ggr Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Di sezione generosa non sbagli. 4 mm è già un bel cavo.
Coltr@ne Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 1 ora fa, rexzo ha scritto: se prendo un 4mm faccio bene comunque oppure no? Fai bene comunque. Se prendi un due per sei fai meglio. 😁 Se ne prendi uno che tiene distanziati più e meno di un centimetro fai meglio ancora. 🤣 ps: se non tieni distanziati diffusori e ampli 10 metri è il non plus ultra, che più o meno sarebbe come comprarsi una ferrari e poi viaggiare col freno a mano tirato così puoi appoggiare il cellulare. 😛
ipoci Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 16 ore fa, Gici HV ha scritto: Se non vuoi perdere il nero infrastrutturale ti serve almeno questo... Costasse e pesasse poco si potrebbe anche fare! ... ah ah ah! Io tanto per giocare mi sono crimpato dei cavi in alluminio/kapton AWG2 (35mm2), pure color pitone! Risultato abbastanza inquitante ma visto che ci sono voglio provare a twistarli meglio a distanziarli e schermarli ... . Non dovessero andare bene, ripiegherò su quelli della foto! 🤣 Un cordiale saluto. Massimiliano
Gici HV Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @ipoci questo è il vero cavo pitonato..😲😆😆
alberto75 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @Gici HV un serpentone e pure in muta mi sembra
magoturi Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @cactus_atomo concordo ma, come ho detto in precedenza, ci sono alcuni amplificatori (che per mia filosofia personale scarto in partenza....) molto sensibili anche al cavo di potenza ed uno di questi e' il "sempreacceso" Naim....tempo fa un finale di un mio collega mi ha fatto impazzire: abbiamo collegato prima due spezzoni da 2,5 mt di cavi qed da 4mm per ramo, poi dei Supra stessa sezione e stessa lunghezza ed il finale andava spesso in protezione, i diffusori erano dei tranquilli Rogers da 12 ohm (addirittura!) poi il mio collega ha comprato due spezzoni di NAC A5 da 5 mt per ramo ed e' andato tutto bene...mah...mai nessun problema con gli amplis Giapponesi anche datati. SALVO.
Ggr Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Però certi naim, vanno in crisi per la capacità del cavo, non per la resistenza. Se ci si collega un qualsisi kimber, 4vs, 8 tc, per esempio, potrebbero essere veri dolori. I cavi tipo piattina, come i supra, hanno bassa capacità, quindi dovrebbero andare bene.
magoturi Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @Ggr e infatti i qed glieli aveva prestati un'altro collega ma i Supra glieli avevo prestati io perche' ho immaginato il discorso cui hai accennato tu, del resto se un cavo maggiore resistenza di certo non manda in protezione qualsiasi finale...e invece non e' andata neanche con i Supra ma ha risolto il problema con i "suoi" costosi cavi....personalmente odio queste scelte costruttive-progettuali ed infatti sto alla larga da realizzazioni del genere...ma il mio e' un parere tecnico e non audiofilo e per questo non mi passa neppure per la mente di lasciare sempre le elettroniche accese, ma questo e' gia' un altro discorso, resto dell'idea che il cavo che ho fatto prendere al mio amico su Amazon per collegarlo al suo Sansui b2102 per me e' molto buono ed assolutamente adeguato: 43 euro per 20 metri di cavo in puro rame ofc da 2x4 mm ben guainato per me sono la giusta spesa anche per impianti piu' costosi di quelli in oggetto: https://www.amazon.it/dp/B00W5I0ZLO/ref=cm_sw_r_wa_awdb_imm_7AHWK4MKCJFX63VTRZ76?th=1 SALVO.
Ggr Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @magoturi la penso esattamente come te. Assurdo che devo comprarmi un cavo che costa quasi più che l'amplificatore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora