Ggr Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Sul sito ufficiale non c'è nulla.🤔 Mi pare strano che per un dac non metti almeno il rapporto s/n, e come vengono trattati i dati in ingresso, o che filtro usa, ecc. In fondo, è un lettore senza meccanica. Certi dati devi darli, visto che li ce li mettono.
fmr59 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @Ggr @codex Tenete conto che la scelta di costruire la dac-60 puo' essere motivata essenzialmente dal fatto che i chip AKM, usati nella dac-50, non sono piu' disponibili (incendio). Il dubbio che mi viene e' che non ci siano "grandi" miglioramenti tra le due versioni 😉 E' solo un dubbio, naturalmente, non ho elementi concreti.
fmr59 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @Ggr Guarda un po qui: https://www.accuphase.com/technical_information/dac-50_technical_information.pdf Qui fanno il confronto tra dac-50 e dac-40. Non dice molto, ma e' gia' qualcosa.
Ggr Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Grazie. Almeno si capisce che filtro usa, e che ha meno distorsione del 40. Però di solito mettono tutti i dati, e ben in chiaro. Qui devi andarteli a cercare, e sono parziali. Qualche logica ci sarà sicuramente dietro, ma non potrei fare nessun confronto con il dac che ho ora con questi dati.
codex Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @Ggr I dati ci sono anche per la Dac 60, solo che non c'è, almeno per ora, una brochure estesa come quella indicata da @fmr59. Parliamo del sito ufficiale in inglese, sezione "Products", voce "Options". Le notizie fondamentali ci sono, poi magari il confronto non dovrebbe limitarsi a cifre e/o sigle...
Ggr Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Per me, per scegliere un dac, è fondamentale sapere se ha un circuito di reclock, il rapporto s/n, la distorsione armonica e totale, che cosa decodifica in ingresso. Io vedo solo l'ultima. E ripeto, non me lo spiego, visto che dichiarano sempre tutto.
il Marietto Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Il 28/9/2021 at 14:28, Ggr ha scritto: Per me, per scegliere un dac, è fondamentale sapere se ha un circuito di reclock, il rapporto s/n, la distorsione armonica e totale, che cosa decodifica in ingresso. Io vedo solo l'ultima. E ripeto, non me lo spiego La mia visione è l'esatto opposto anche perché non ci capisco una mazza. 😀 Mi limito ad ascoltare , se mi piace chiedo il prezzo e se me lo posso permettere acquisto, questo il mio metodo . Tornando ad Accuphase un anno fà mi interessai al 480 ma il problema era ascoltarlo con le schede Dac e Phono avendo sposato già da anni il concetto "full Integrated" e quindi non se ne fece nulla .
Ggr Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Beh. Anche io ascolto prima di comprare. Ma non vado ad occhi chiusi a cercare negli scaffali. Scelgo tra quelli che a livello tecnico ingegneristico, serietà del marchio, assistenza ecc, e poi vado ad ascoltare. Per inciso, per quanto suoni bene, scarto a priori un marchio sconosciuto che non mi da nessuna garanzia su affidabilità assistenza, e non dimostri di essere curato sotto ogno aspetto. Sbaglierò di sicuro, ma sino ad ora, mai avuto rimpianti e quello che compro, resta con me almeno 20 anni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora