Sisco Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum dopo il disastro informatico di qualche mese fa e una lunga serie di problematiche familiari ormai fortunatamente risolte. Alcuni di voi probabilmente si ricorderanno di me ma tant’è, ripartiamo da zero 😉 Da qualche giorno mi è balenata l’idea di cercare un nuovo giradischi da affiancare al mio ultracinquantenne Philips GA202: un apparecchio nuovo o un usato molto recente (in ottime condizioni, affidabile e che richieda solo la manutenzione di routine). Il nuovo acquisto dovrebbe diventare la mia sorgente analogica principale, preservando il Philips da eccessiva usura. Questa la mia catena di ascolto: Giradischi Philips GA202 del 1971 con telaio flottante e trazione a cinghia (testina MM Shure M-95ED originale e stilo Jico N-95ED) Pre-phono iFi Zen Phono MM/MC Sintoamplificatore Marantz SR5400 (90W-8 Ohm) Diffusori Mordaunt-Short MS906 (3 vie da pavimento, 90dB-8 Ohm, 45Hz – 22kHz, 120W RMS) N.B. in un secondo impianto installato a casa dei miei genitori ho a disposizione un Technics SL-150 Direct Drive del 1975 con braccio SME 3009 (testina MC ad alta uscita di Audio Technica). Un giorno spero di riuscire a trovargli una collocazione consona e definitiva ma per il momento mi devo accontentare di ascolti saltuari e abbastanza arrangiati… Ciò premesso, e concludo, ho individuato le seguenti caratteristiche che mi piacerebbe avesse il nuovo giradischi: Telaio rigido; Trazione: preferenza a cinghia ma non escludo DD; Insieme piatto-braccio di media-buona qualità che renda operativamente facile eventuali upgrade della testina e non costituisca un eccessivo collo di bottiglia nella resa audio (ad es. serie AT VM95ML/SH, Ortofon 2M Red/Blue/OM-10/20, etc.); Automatismi non fondamentali, se ci sono ok, sennò va bene lo stesso; Nuovo o usato molto recente e in ottime condizioni; Budget max: 500€. Idee, consigli, esperienze? Grazie
angeloklipsch Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Io farei uno sforzo,.magari vendendo qualcosa indietro e prenderei il nuovissimo Project Debut Pro.
iBan69 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @Sisco nel catalogo Rega e Project, puoi trovare il prodotto che ti interessa, ma se ti rivolgi al mercato dell’usato, può sicuramente salire di modello a parità di costo. Ma, quello che farà la differenza sarà la tesina che ci metti.
releone71 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 4 ore fa, Sisco ha scritto: Insieme piatto-braccio di media-buona qualità che renda operativamente facile eventuali upgrade della testina Questo è il problema di un po' tutti i gira "audiofili" di fascia bassa, che tendono ad essere sistemi poco versatili vuoi per limiti qualitativi, vuoi per politiche di marketing furbe. Nella fascia di prezzo corrispondente al tuo budget difficilmente troverai bracci che contemplino tutte le regolazioni. A parte il fatto che non li fanno più nemmeno con la conchiglia staccabile. Ciò premesso, credo che il tuo giradischi possa essere il recente Pro-Ject Debut Pro. Ha un braccio ampiamente regolabile, ma si colloca nella fascia di prezzo tra i 700 e gli 800 euro: https://respectphono.de/it/pro-ject-debut-pro-turntable.html?gclid=CjwKCAjwhaaKBhBcEiwA8acsHPwqlOQFEnklpPz9r6CjvSR5W9fR5DzSSdVofdB44xmXI1f56aJG2RoCFfcQAvD_BwE P.S.: non mi ero accorto che era già stato suggerito. Concordo, ovviamente, perché è l'unico che ha tutte le caratteristiche che cerchi e si avvicina al tuo budget. Diversamente, mi vengono in mente le varie copie del Technics 1200: Audio-Technica AT140, Reloop 7000, ecc.. Classico gira di scuola giapponese: manuale, trazione diretta, telaio rigido, ottimo braccio di massa media versatile in ragione delle regolazioni e della conchiglia staccabile. Prezzo entro i 500 euro.
Sisco Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 @angeloklipsch @iBan69 @releone71 Grazie per i suggerimenti! Il Project Debut Pro è molto interessante, ci sono da valutare bene le differenze con il Debut Carbon Evo che avevo adocchiato per capire se gli oltre 350€ in più sono giustificati in base alle mie esigenze. Penso che potrei investirli in un'ottima testina... ma senza VTA e azimuth regolabile (caratteristiche possedute dal Debut Pro), che grado di libertà di scelta posso avere nell'accoppiamento? Ad es. le serie AT-VM95ML/SH, le Ortofon 2M-blue/bronze/black, le Nagaoka MP-1xx sono così diverse come ingombro/regolazione da richiedere regolazioni importanti del braccio? Inoltre mi confermate che i Project non hanno il porta testina staccabile? Audio-Technica AT140, Reloop 7000, etc. sono copie di minor qualità rispetto al Technics SL-150 e li eviterei. Che ne pensate invece di questo: https://www.audio-technica.com/en-eu/turntables/best-for/audiophile/at-lp5x ?
releone71 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 24 minuti fa, Sisco ha scritto: Ad es. le serie AT-VM95ML/SH, le Ortofon 2M-blue/bronze/black, le Nagaoka MP-1xx sono così diverse come ingombro/regolazione da richiedere regolazioni importanti del braccio? Inoltre mi confermate che i Project non hanno il porta testina staccabile? Le differenze sono nell'ordine del millimetro, ma senza la regolazione in altezza del braccio, perché la testina sia perfettamente parallela alla superficie del disco occorre sopperire con piccoli spessori tra testina e conchiglia. 24 minuti fa, Sisco ha scritto: Audio-Technica AT140, Reloop 7000, etc. sono copie di minor qualità rispetto al Technics SL-150 e li eviterei. Che ne pensate invece di Semmai sono copie del 1200. Lo AT-LP5x non ha la regolazione in altezza del braccio, mentre il 140 e gli altri suggeriti (che non sono così scarsi come si potrebbe pensare) l'hanno.
78 giri Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @releone71 nuovo un pioneer plx 1000? Usati quanti ne vuoi, basta cercare: rega p3, p5, p7, project classic... Buoni ascolti
releone71 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 4 minuti fa, 78 giri ha scritto: nuovo un pioneer plx 1000 Fa parte del mio "ecc." nel post #4. Ma deve piacere a @Sisco, io sono a posto... 🤗
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Settembre 2021 Amministratori Inviato 21 Settembre 2021 @Sisco 500 euro per un gira con un braccio valido e senza troppe limitazioni non è molto. Di Rega puoi prendere in considerazione dal p3 in su, ma solo usati. Project e clearaudio potrebbero avere qualcosa di adatto ma preferire una copia del 1200 comunque marchiata, lo sgell eia intercambiabile è utile
Sisco Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @cactus_atomo@78 giri @releone71 Grazie dei preziosi suggerimenti! Ci ho riflettuto. Tralasciando la regolazione in altezza del braccio (la maggior parte delle testine che vorrei provare ha più o meno lo stesso ingombro in altezza - 1/2 mm max di differenza credo... niente che non si possa risolvere con microspessori da interporre) ho ridotto la rosa dei papabili ai seguenti giradischi (tra parentesi la testina in dotazione) tutti di costo intorno ai 500€ (nuovi): Project Debut Carbon Evo (Ortofon 2M Red) Rega Planar 2 (Rega Carbon) Audio Technica AT-LP5X (AT-VM95E) L'alternativa ad uno dei precedenti potrebbe essere l'Audio Technica AT-LP140XP. Ha in dotazione una testina AT-XP3 (pare sia una cartuccia per DJ entry-level). E' piuttosto ingombrante e massiccio rispetto ai precedenti, potrebbe essere un fattore positivo ma devo valutare il posizionamento a casa. Attendo i vostri pareri 😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Settembre 2021 Amministratori Inviato 22 Settembre 2021 @Sisco project debut carbon evo, la ortofon 2m red la preferisco alla rega carbon ed alla at 95, inoltre se in futuro vuoi passare ad una ortofon 2m di livello superiore il passaggio è facile, ha anche il coperchio in dotazione ed è disponibile in varie finiture
iBan69 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Sisco ok il Project con la Ortofon Red, ma il per Rega Planar 2, è meglio la Bias o la Elys della Rega, non la Carbon.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Settembre 2021 Amministratori Inviato 22 Settembre 2021 @iBan69 ma allora nmeglio un verdier la paltine con sme 301 e testina kotsu black😂 Se il budget è 500 euro, la elys da sola supera i 200 euro
Sisco Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 Per upgrade della testina ci sarà tempo (e denaro!) 🤣 Vorrei capire intanto quale accoppiata piatto/braccio ritente più performante tra quelli elencati. Poi ovviamente la scelta potrebbe essere condizionata dalla testina fornita di serie...
releone71 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 1 ora fa, Sisco ha scritto: L'alternativa ad uno dei precedenti potrebbe essere l'Audio Technica AT-LP140XP. Ha in dotazione una testina AT-XP3 È sempre una AT-VM95 e, in quanto tale, può montare tutti gli altri stili della serie, dal semplice ellittico allo Shibata. Quanto alla Ortofon Red, avendola avuta posso dire che la trovo troppo sgraziata in gamma alta (decisamente sparata). Regalata senza rimpianti. Molto meglio la Blue che ho preso dopo. Questione di raffinatezza del diamante con tutta probabilità, fermo restando che il carattere della testina rimane pressoché uguale. La Rega Carbon è una Audio-Technica 3600 rimarchiata. Testina decisamente basica, al di sotto della serie VM95 già citata. Vedi tu. Dovendo contenere il prezzo al pubblico, non è che ci sia tutta questa profusione di qualità per quanto riguarda il fonorivelatore. Parlando per grandi linee, si va dal minimo sindacale al mediocre. Le due testine un attimino più prestanti sono molto popolari in ragione del rapporto q/p.
lukache Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Sisco considera anche l'onestissimo elac miracord 50 che trovi a 400€ con l'at vm 91 che con il restante ti permetterebbe l'upgrade della testina... https://www.fono.de/elac-miracord-50 https://www.fono.de/audio-technica-at-vm95en
iBan69 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @cactus_atomo street price, 175€ ... comunque, il concetto è che in questa fascia di giradischi, la differenza la puoi fare solo con un upgrade della testina.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Settembre 2021 Amministratori Inviato 22 Settembre 2021 @iBan69 lo so che l'appetito vien mangiando ma se la domanda è per un budget di 500 euro eviterei di sforarlo di molto. E comunque il p2 è scomodó e ti obbliga a restare in casa Rega. Preferisco soluzioni meno limitanti. Anche il project può essere dotato di una testina migliore, ma aspetterei a far i le ossa con l'analogico prima di scegliere una testina di un certo livello.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora