Piko Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Salve a tutti Da felice possessore del DCA12GA come cavi di potenza, mi chiedevo se ci fosse di meglio senza vendere un rene e mi farebbe piacere conoscere le vostre esperienze a riguardo, soprattutto di chi lo ha avuto e poi lo ha magari cambiato. (Chi sa come si posiziona il kimber cable 4tc in un confronto) Grazie mille 1
iBan69 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @Piko sicuramente… ma, dipende da quanto vuoi spendere e come lo abbinerai.
alberto75 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @Piko ritengo questo cavo veramente buono da punto di vista costruttivo: https://www.ricablecustom.com/prodotto/custom-speaker-sh65-cavo-hi-fi-audio-di-potenza-2-x-658-mm²-schermato-per-casse-acustiche-am-rcc/ un 3+3 metri costa meno di 500 euri
Danilo Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Medio e medio alto se la batte con cavi da n mila €.
CLARK JR Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Io ho sostituito il mio Neotech 3004 mkii con un verosimilmente Duelund in rame stagnato ma con la particolarità che è rivestito in silicone per cui è più morbido..e sono soddisfatissimo...Diffusori da piedistallo Audel Magika mkii.... Il Neotech andava benissimo con i miei precedenti diffusori Vienna Mozart Grand 1 serie😉
Piko Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 @iBan69 nei 2,5m la coppia non più di 400€. Motivo per cui avevo inserito il kimber 4tc proprio per fare intendere il budget. Lo so che è difficile trovare di meglio del Duelund con questo budget però, indipendentemente dal costo, è questione di parametri: magari un cavo meno capacitivo o meno resistivo può andare meglio o può andare peggio. Fatto sta che non si può comprare cavia vita finché non si trova la sinergia. Camminamento come ho scritto prima però di certo non posso rischiare di spendere €1000 per un cavo che poi va peggio. Ho un roksan K3 Kandy con monitor audio
iBan69 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @Piko i cavi vanno ascoltati nel proprio setup, per capire se possono essere sinergici con il sistema e soddisfare ciò che vogliamo ottenere. I Kimber 4tc, sono dei buoni cavi, suonano veloci, trasparenti ma, abbastanza aperti e brillanti, quindi devono essere abbinati correttamente. (non sono schermati). Con 400€ sul mercato dell’usato hai maggiori possibilità di trovare un cavo più performante del tuo.
alexis Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Piko se vuoi migliorare il dca 12…. Aggiungici una coppia di dca 16. salto notevolissimo, coppia perfetta.. c’è un lunghissimo articolato tred tematico, da seguire con attenzione. Ps. Altro che kimber 8tc, un altro mondo 🌎
ferroattivo Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Anche se il mio esempio è interessante per pochi appassionati , posto le mie impressioni sui cavi : I duelund sono ottimi cavi , rapiscono l'ascoltatore, sono un po' caratterizzati sulla gamma media , medioalta e poco estesi agli estremi della banda audio. Nel mio impianto a tromba multiamplificato ho provato seguenti combinazioni: Mediobasso (100-500 Hz) il solo 12 non basta, non raggiunge la spinta e il corpo del mio riferimento (Silcable a bassa capacità) con l'aggiunta del 16 , ad orecchio il suono diventa soddisfacente. Medioalto (500-6000 Hz) ho provato sia il 12 che il 16 , il 12 và decisamente meglio, sfoggia una sonorità piu' importante, ha un maggiore spessore sonoro con una marcata impronta su questa gamma di frequenze. Alti (6000-20000 Hz) il 16 è accettabile ha un maggiore spessore sonoro attorno ai 6000 Hz , ma è meno esteso in alto, su questa gamma di frequenze sarebbe interessante provare il dca 20. Sulla gamma bassa, da 100Hz in giu non ho provato per mancanza di ulteriori cavi. Mie personali conclusioni: Ottimi cavi, difficile trovare di meglio come rapporto qualità prezzo, comunque per un soddisfacente risultato soprattutto con impianti multiamplificati servono piu' coppie di cavi scelti con cura. 2
alexis Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Infatti, come hai ben sintetizzato, cavi eccellenti, ma che andrebbero accoppiati in più run (doppio o triplo ) per raggiungere l’apice.
Titian Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Almeno nel mio impianto sostituisco anche i Fadel Coherence (a quel tempo oltre 1000 euro nuovi e oggi 500 occasione) con i dca 12. Questi cavi li ho dal contatore centrale della casa fino alla mia stanza d'ascolto e li uso anche sul ultimo 1 - 1.5 metri. Del resto ho anche dentro i miei finali a valvole nella parte d'alimentazione fino al circuito i dca12. Come pure nell'alimentazione del pre Aesthetix Callisto Eclipse. Peccato che non c'erano 20-30 anni fa perché mi avrei risparmiato decine di migliaia di euro. Dipende tutto però dall'impianto che si ha e soprattutto quello che si vuole raggiungere (o piace) come suono.
Titian Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 PS: post precedente. Scusate avevo capito cavi di alimentazione invece di potenza. Come cavi di alimentazione utilizzo dappertutto i Fadel Goldline Coherence. Semmai se volessi provare i Duelund, proverei i Duelund Wire 1 Silver Foil Silk/Oil o il 2. Lo farò prossimo anno. Concernente il post precedente: ho in utilizzo il DCA12GA600V.
ferroattivo Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @Titian anche io all'interno dei miei valvolari ho sostituito i cavi di alimentazione con cavi in rame 7N , il risultato è molto efficace. Ma questa è un'altra storia che merita una discussione a parte.
Titian Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @ferroattivo come scritto avevo letto male e pensavo che si parlasse di cavi d'alimentazione.
NIMALONE Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Prova gli Harmonix SLC , o i Van Den Hul scs2 . Io li ho preferiti entrambi ai Duelund , che restano però ottimi .
olegna Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Li ho (16 e due 12 insieme) e mi paiono buonini, ma insomma non straordinari. Poi dipende dall'assetto dell'impianto. Nel mio alla fine funzionano meglio i vdh D 352 più eufonici. Ma in linea generale i miracoli non esistono
France1965 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @iBan69In Italia credo nessuno, io li ho presi da partsconnexion (Canada) due da 16 e uno da 12 come suggerito da Alexis e altri. mi sto trovando molto bene con le Graham ls 5/9, vero anche che non ho fatto grandi confronti con altri cavi di alta gamma e con l’Audioquest che avevo ho trovato molta più risoluzione e corpo (con questa configurazione 16+16+12)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora