Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Duelund Dca12GA, c'è di meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Piko si migliora considerevolmente le prestazione del singolo 16, ma non necessariamente in tutti i sistemi.. 🙂 in certe situazioni alta efficienza e bassa potenza un solo 16 è più che sufficiente, anzi.

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

in certe situazioni alta efficienza e bassa potenza un solo 16 è più che sufficiente, anzi

Concordo, ho usato il doppio avendolo in casa, ma anche perchè avevo preso per i run passti il 16 accoppiato di suo, non potevo far altrimenti. Ma i finali che uso sono potenti.

Per un finale da 100watt un unico 16 per me è oltremodo più che sufficiente per delle librerie.

Inviato

@alexis in un sistema ad alta efficienza sicuramente ma con dei diffusori piccoli e a medio-bassa efficienza in monowiring serve una sezione maggiore per riprodurre adeguatamente l'intera banda motivo per cui chiedevo. Alla fine la mia scelta per le tablette 10 è tra doppio 16 e 12 + 16 + 16. 

Inviato

Andrei sul 12 +16+16… alla fine fa una sezione notevole nella somma, con tutti i vantaggi del multistrand, quasi litz, 🙂

 

  • Confused 1
Inviato

Mi chiedevo se, oltre che sui cavi di potenza, ci fosse qualche esperienza anche sui cavi di segnale bilanciati.

 

Inviato
19 ore fa, chiodo ha scritto:

ci fosse qualche esperienza anche sui cavi di segnale bilanciati.

Ho fatto esperienze ma con il Duelund Silver Foil Silk/Oil 1.0.

Sono molto contento del risultato, per quello che dopo aver provato uno (fra DAC e pre) ne ho fatte altri per altre connessioni.

 

Inviato

@Dubleu  stavo pensando alle terminazioni del cavo… essendo questo in rame stagnato … se non sia il caso di dargli una passata di carta abrasiva fine, in modo da asportarne un po’ il rivestimento in stagno, in corrispondenza dei morsetti.

appena ho un po’ di tempo e voglia, provo, giusto per non lasciare nulla di intentato:-)

Inviato

@alexis Immergili per 4/6 ore in cocacola, ma controlla ogni 1,5/2 ore il risultato. Non scherzo, la cocacola ha un forte potere corrosivo.

  • Haha 1
Inviato

@chiodo proprio ieri ho terminato una coppia di dca 16 intrecciata. Lunghezza 75 cm terminata amphenol rca. è in rodaggio

Inviato

@Nerodavola62 io ho letto la scheda tecnica presente su hificollective dove dice che è consigliato una twistatura blanda. Io personalmente le tre sezioni utilizzate 12 + 16 + 16 ogni tanto si incrociano i tre positivi e negativi, meno di 10 incroci su 2 metri e mezzo di cavi. Più per una questione di farli stare fermi.

Inviato

@fafadim Grazie, resto sintonizzato in attesa di commenti sul manufatto!

mauro

Inviato

@fafadim Grazie, bella realizzazione, tenterò con cavi bilanciati. Pensi che potrei utilizzare il 20awg??

Inviato

@chiodo assolutamente sì. Pensa che alcuni preferiscono il 20 al 16 ritenendolo più aperto ma più leggero in basso.

Io come apertura in alto, col 16, in questo momento non mi posso lamentare: anzi potrei definirlo aperto senza dare fastidio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...