codex Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @scroodge Sul DP 430 non posso che confermare in pieno, tantissima roba ad un prezzo tutto sommato conveniente. Credo di poter confermare anche sui finali, io ho avuto in casa l'A 70, melodiosamente magnifico, ed i monofonici A 200, sui quali non vi sono aggettivi che ne possano descrivere appieno grazia, eleganza e concretezza. @maxbara Datti tempo, prova se possibile a fare un paragone con un classe AB di pari potenza, ovviamente prendendo come termine di riferimento la potenza massima dopo la commutazione. Naturalmente un finale come l'A 65 o l'A 70 (che erogano comunque 60 w/ch in classe A) assicurerebbe una maggiore versatilità, ma a costi sicuramente superiori. 1
codex Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Tanto per aggiungere un po' di sale alla discussione, penso sia giusto che sappiate che in questo momento l'apparecchio Accuphase più ricercato e venduto in Italia è l'integrato E 800, nonostante il listino non esattamente alla portata di tutti. Con molta probabilità, i 50 w/ch in classe A con damping factor elevato sono al momento quanto di meglio ottenibile con la tecnologia applicata nell'unico, anche se imponente, telaio.
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 15 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Maggio 2021 qualche fotina tra presente e passato... 3
maxbara Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @daniele_g @codex i diffusori che sto usando sono delle acapella Fidelio, ho anche due monofonici mbl da 200w a/b, temo proprio che i 30 w siano pochi, È più una prova volta a verificare la timbrica dell’accoppiata 37 e accuphase, poi se il suono è quello che cerco, troverò la giusta potenza.. vendendo l’auto….😉
daniele_g Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @scroodge cosa sono quei due oggetti sopra gli Accu ? e quell’elettronica piccola in mezzo si due NS Phonostage ?
maxbara Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @daniele_g sono 2 rocchetti per filare la lana, ottimi mentre si ascolta musica barocca… 1
maxbara Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Sto ascoltando gli American recordings di Cash e Springsteen the ghost of Tom Joad, Incredibilmente profonde le voci, piene di sfumature, per il momento strepitoso.. non credevo così tanta differenza.. adesso vado con meeting across the river da born to run.. poi ho già la scalette fino alle 7 e 30, pomeriggio meraviglioso
scroodge Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @maxbara @daniele_g sono due stabilizzatori a mandrino di mia progettazione e fatti realizzare da una officina meccanica di precisione. Lo scatolotto in mezzo ai phonostage è un DAC SMSL SU-8, che mi sono fatto regalare per Natale e che ogni tanto alterno al DAC interno dell'Accu..
maxbara Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @scroodge le officine meccaniche non di precisione si chiamano lattonieri! 😂😂😂 senza offesa per eventuali lattonieri presenti… 😇😅
scroodge Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 54 minuti fa, maxbara ha scritto: le officine meccaniche non di precisione si chiamano lattonieri! 😂😂😂 senza offesa per eventuali lattonieri presenti… con questa precisazione mi sento meglio, molto meglio... 2
maxbara Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @scroodge hai usato un progetto simile a quello presente su vinyl engine? DIY Record Clamp - 3 Part Collet Style Weight Design | Vinyl Engine
Membro_0024 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 5 ore fa, scroodge ha scritto: sono due stabilizzatori a mandrino di mia progettazione e fatti realizzare da una officina meccanica di precisione. a cosa servono esattamente? che miglioramenti hai ottenuto rispetto a prima? su quali elettroniche sono consigliati? grazie
Monisi Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @scroodge Francesco manca la foto del tuo magnifico finale!
Armando Sanna Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @scroodge ho visto che hai messo un punto adesivo sulla volume del pre, lo hai fatto per vedere da lontano il livello che utilizzi ( immagino che usi il telecomando come faccio io...) ciao
scroodge Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @Monisi Vero!! @Armando Sanna Proprio così! Guarda, è l'unica, incofessabile pecca di quel pre, alla quale i japan misero una pezza, col 2420 dotandolo di un invidiatissimo display. Quando uscì quest'ultimo non avevo (e non ho) voglia di vendere il 2410 e calare un migliaietto o più di euro solo per averlo, dato che del 2410. per TUTTO il resto sono assai contento. 12 ore fa, jammo ha scritto: a cosa servono esattamente? Servono solo sul giradischi, non sulle elettroniche, la loro funzione è quella di spianare gli LP ondulati, per qualcuno servono anche ad altro ma io non ci credo poi tanto, sono lì perchè, modestamente, sono anche carini e comodi accanto ai ripiani a muro dove sono posizionati i due giradischi @maxbara qualcosa di simile sì..
Armando Sanna Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @scroodge ti ho capito subito, poiché ho il 2400 ... E il telecomando lo utilizzo spesso, forse è arrivata anche l'ora di fargli fare una revisione ai micro switch del volume 😉 Se c'è qualche cosa di irrinunciabile è proprio il telecomando sul pre, la qualità di tutta la componentistica è fuori discussione !
Membro_0024 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Servono solo sul giradischi, non sulle elettroniche, la loro funzione è quella di spianare gli LP ondulati, per alcuno servono anche ad altro ma io non ci credo poi tanto ahah ok scusa l'ingenuità, è che all'ultimo milano hi end avevo visto mettere strani aggeggi sopra le elettroniche e sui diffusori, sembra che la cosa migliorasse il suono in maniera incredibile, ma non ho approfondito perchè se si comincia a seguire certe strade poi ci si perde... e si perdono anche un sacco di soldi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora