AVS_max Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @fmr59 sul sito Accuphase è già presente il nuovo modello DP-450 ma non arriverà prima di settembre/ottobre se tutto va bene...
911 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Apprendo ora da un un sito giapponese che in occasione della celebrazione del suo 50° anniversario, Accuphase presenterà il nuovo combo CD/SACD DP-1000/DC-1000, che sarà in vendita dalla metà del prossimo agosto. Prezzo annunciato complessivo 2.750.000 yen (pari ad euro 20.641,93). Nessuna foto disponibile. Quanto alla meccanica dp 1000: - grande ponte super pesante; - motore CC senza spazzole ; - ammortizzatore di due tipi con flessibilità diversa per migliorare ulteriormente l'effetto antivibrante; - la struttura del telaio passa dalla combinazione di due pezzi, ad una integrata a forma di L. Quanto al convertitore dc 1000: - come il DC-950 utilizza il "metodo MDS ++" di ESS Technology; - revisione completa del circuito di conversione IV, del circuito periferico DAC IC e del layout, con ulteriore riduzione di rumore e distorsione; - Il circuito di conversione IV è dotato di un ANCC originale e il rapporto SN viene migliorato attenuandolo dopo aver aumentato l'ampiezza. - anche il circuito dell'amplificatore del filtro è stato migliorato nelle prestazioni, lo stadio finale è parallelizzato a due circuiti e ANCC è adottato per il circuito del secondo stadio del filtro passa basso. Anche se il prezzo complessivo non sembra discostarsi da quello degli attuali dp950 dc 950, in pratica da subito se lo potranno permettere solo… Donnarumma e Mino Raiola… Che ne pensate?
codex Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 30 minuti fa, 911 ha scritto: Anche se il prezzo complessivo non sembra discostarsi da quello degli attuali dp950 dc 950 Ad ogni nuovo modello la previsione di prezzo attendibile comporta, di solito, un ritocco al rialzo. Il vero problema è costituito dai tempi e dai costi di produzione, che potranno subire ritardi ed aumenti più o meno dipendenti dalla pandemia. Sulle caratteristiche della potenziale clientela, penso che ci siano persone già in lista d'attesa, magari in possesso del 950 o di coppie precedenti, oppure del monotelaio top. Come ho già detto in altre occasioni, sono passaggi molto più frequenti di quanto si possa pensare, che innescano interessanti reazioni a catena... Da tener presenti le modifiche illustrate, che, almeno in parte, saranno poi riversate sulla futura produzione dei modelli che compongono la gamma, a partire da quello che sostituirà il 750.
cesare Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 2 ore fa, 911 ha scritto: Che ne pensate? che i 20 keuro complessivi del Giappone qui diventeranno 50 keuro. Statisticamente il fattore moltiplicatore dei listini Accu è ben oltre 2,5 per cui sì, per Donnarumma e pochi altri
codex Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 14 ore fa, cesare ha scritto: qui diventeranno 50 keuro Non credo, visto che il listino della coppia DP 950 / DC 950 è già di 52.000 euro e che per il nuovo combo sarà certamente applicato un ritocco al rialzo. Io propenderei per una valutazione dei contenuti tecnici e del valore intrinseco di questi apparecchi, dal momento che, come ho spiegato, c'è già la fila di potenziali acquirenti, qui ed in Europa. In hi-fi esiste da tempo un inspiegabile paradosso, quello che fa scomparire dal mercato i beni di maggior prezzo, mentre sono sempre disponibili quelli di prezzo basso, che peraltro per la stragrande maggioranza delle persone resta comunque esagerato. Non mi risulta, ad ogni modo, che tra i clienti interessati ci siano soggetti ventenni con le cuffiette sempre piazzate nelle orecchie, al di là di quanto guadagnino.
Membro_0024 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 mi consigliate un bel lettore cd Accuphase anni 90 da affiancare alla coppia pre finale C222/P266? budget "umano" ovviamente 😉
il Marietto Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Il 10/6/2021 at 18:57, 911 ha scritto: Mino Raiola… Che ne pensate? Un fetente . 1
codex Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @jammo Non è semplice consigliare un lettore cd di trent'anni fa, sono elettroniche i cui ricambi (in particolare gli elementi della meccanica) non sono facilmente reperibili. Io porrei, al tuo posto, l'occhio sui lettori di inizio anni 2000: nell'ordine, DP 67, DP 77, DP 78. Il primo è un ottimo lettore solo cd, di grande musicalità, molto "analogico". Gli altri due sono lettori cd/sacd, che ovviamente vanno benissimo anche per i soli cd, suonano alla grande (leggi il primo post di questo thd) e non quotano uno sproposito. Tieni presente, in ogni caso, che nel digitale il tempo non passa invano, anche per gli Accuphase...
Membro_0024 Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 53 minuti fa, codex ha scritto: Non è semplice consigliare un lettore cd di trent'anni fa, sono elettroniche i cui ricambi (in particolare gli elementi della meccanica) non sono facilmente reperibili. Io porrei, al tuo posto, l'occhio sui lettori di inizio anni 2000: nell'ordine, DP 67, DP 77, DP 78. ti ringrazio, consiglio ben accetto, per cui tengo l'occhio aperto per questi lettori, in effetti i rischi delle meccaniche anche se parliamo di Accuphase sono più probabili rispetto ad amplificazioni che possono più facilmente essere revisionati
Ggr Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 Che io sappia, accuphase è molto attenta a tenere ricambi originali per i proprio prodotti, anche dei primissimi...ammesso che ti servano...😀
camaro71 Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @jammo la butto li cosi, ho in vendita il mio dp 77
Armando Sanna Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @Ggr confermo 2 anni fa ho fatto fare una revisione al mio DP 77 dal centro riparazioni ufficiale Accuphase , nessun problema per i ricambi originali. In fin dei conti si compra il brand oltre per l’affidabilità anche per l’assistenza … 😉 1
Moderatori Mister66 Inviato 17 Giugno 2021 Autore Moderatori Inviato 17 Giugno 2021 @Armando Sanna per curiosità che intervento è stato eseguito? ed eventualmente il costo di tale operazione. grazie
codex Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: ho fatto fare una revisione al mio DP 77 Ottimo, però stiamo appunto parlando di lettori dei primi anni 2000, non del decennio precedente come chiesto da @jammo : in questo caso il problema potrebbe esserci. 15 ore fa, Ggr ha scritto: ammesso che ti servano Perciò i riparatori hanno ancora i ricambi...😁 1
Audiohiker Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: centro riparazioni ufficiale Accuphase l'unico centro autorizzato è il Triodo a Bari......troppo stress il viaggio. Fosse a Milano una controllata ogni 10 anni va fatta
Moderatori Mister66 Inviato 17 Giugno 2021 Autore Moderatori Inviato 17 Giugno 2021 A Milano c’era Terragni, un guru con Accuphase, credo sia andato in pensione… a quanto ne so’ c’è un suo discepolo da Livolsi, mi sembra si chiami Giovanni. L’avevo interpellato quando ho preso il 78 per qualche info. Persona molto disponibile e preparata.
daniele_g Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 credo che il problema della meccanica si ponga col DP75V (purtroppo considerato dalla vox populi il miglior lettore Accuphase solo CD in singolo chassis). per altri ci sono ancora i ricambi; tempo fa mi ero informato per il ricambio della meccanica del DP85 (avevo visto un'ottima occasione su quel lettore, ma avevo il timore dell'affidabilità a lungo termine) e l'assistenza ufficiale mi disse che era disponibile. purtroppo a un prezzo tale da inficiare la vantaggiosità dell'offerta che avevo visto, e da portare il lettore fuori dal mio budget.
Moderatori Mister66 Inviato 17 Giugno 2021 Autore Moderatori Inviato 17 Giugno 2021 @daniele_g che prezzo ti hanno chiesto per sostituire la meccanica?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora