codex Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 A me sembra un "compatibile" quello a destra, con il fondo nero.
Max440 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 11 ore fa, codex ha scritto: Mi dispiace, ma con queste macchine non c'è file che tenga.... Pregiudizio abbastanza poco "scientifico"... Ho ascoltato l'impianto di un appassionato con un Accuphase 430 e un lettore streamer Bluesound: ascoltando da Qobuz i file in HiRes entrando nel dac Accuphase, il relativo formato CD era discretamente inferiore ...
Armando Sanna Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @Ggr @codex Quello a sinistra è l’originale quello a destra è un compatibile “finto” Accuphase dal costo di 7$ che funziona e di qualità decisamente economica … 1
911 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 Prendo spunto dall’affermazione di @codex secondo cui nel digitale “il tempo non passa invano” per buttare giù alcune brevi considerazioni sulle differenze all’ascolto dei combo 800-801 e 90-91. Dico subito che non saprei quali scegliere. Differenze? Si, mah … Forse e sottolineo il forse, 90-91 pongono la musica più proiettata in avanti e con apparente maggiore micro contrasto. 800-801 restituiscono meglio il campo riverberato del luogo dell’incisione ed un timbro degli strumenti (nella musica classica) forse migliore. Ovviamente passando alla riproduzione di sacd tutto cambia e non c’è partita. In sostanza mi sento di confermare la famosa prova dei “polacchi”, che senz’altro tutti voi già conoscono, apparsa in rete alcuni anni fa ed in cui si confrontavano i tre combo 90-91, 100-101 e 800-801. In base alla mia esperienza diretta, avendo avuto anche 80-81, posso dire con sicurezza che il passaggio tra questi ed i successivi combo comportò davvero un miglioramento sostanziale, non di poco conto ed anche giustificabile (in parte) dal punto di vista economico. In tutti gli altri casi non saprei, e lascio a ciascuno di voi il giudizio. Aggiungo inoltre di aver confrontato il 700 con il 720 preferendo, con sorpresa, il primo. Avendo già 800-801 sono perfettamente consapevole che l’acquisto di 90-91 è privo di senso dal punto di vista delle prestazioni; lo è invece sotto il profilo collezionistico con riferimento al progetto ed alla qualità di costruzione del vecchio combo; in particolare il convertitore dc 91 che credo non abbia eguali, anche in ambito Accuphase, così come mirabilmente descritto dal grande Sandro Ruggieri tanti anni fa su Suono (un giornalista di smisurata competenza in tema di audio digitale). Concludo chiedendovi di raccontare vostre esperienze al riguardo, in particolare su 720 e 750, in modo da poter capire le distinzioni esistenti con il 700 che trovo essere un lettore meraviglioso e che non immagino su quali concreti parametri possa essere stato migliorato. 1
codex Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 4 ore fa, maxnalesso ha scritto: Accuphase 430 Macchina che ha, infatti, un dac persino sovradimensionato rispetto alle necessità di un lettore solo cd. "Scientificamente" parlando, tutte le apparecchiature ascoltate per la riproduzione di files mi hanno sempre lasciato un senso di vuoto non colmabile se non attraverso l'ascolto del supporto fisico. Naturalmente è una mia personale convinzione, so perfettamente che sempre di digitale si tratta, ma almeno per me è così, mal sopporto l'idea di non possedere la musica che ascolto.
codex Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 56 minuti fa, 911 ha scritto: esperienze al riguardo, in particolare su 720 e 750, in modo da poter capire le distinzioni esistenti con il 700 Ripartendo dal proverbio citato da Renato, posso affermare che il 700 è una ciambella particolarmente ben riuscita, è infatti rimasto in produzione per un periodo lunghissimo, visto il perdurante successo di vendita. Con il 720 è stato trasferito sul top a telaio singolo la "nuova" impronta sonora inaugurata con il combo 900-901, più aperta e dettagliata, lasciando comunque godibili gli aspetti caratterizzanti la produzione precedente. Per arrivare a comprendere se "diverso" sia sinonimo di "migliore" credo che la soluzione sia dettata dagli abbinamenti, dai generi ascoltati. La qualità intrinseca delle macchine è sempre quella tipica di Accuphase. Il 750 ha visto significativi interventi sulla meccanica (oggi montata su supporti elastici) ed una evoluzione del dac, che credo sia il motivo determinante del cambio di modello, che come saprete arriva a cascata, iniziando dal combo per finire all'entry level (infatti è appena uscito il 450). Non mi meraviglia il fatto che il 700 possa essere preferito ai modelli successivi: ricordo le discussioni infinite con chi sosteneva che fosse superiore al combo 800-801 semplicemente per l'assenza del cavo di collegamento (ed infatti, quando ho avuto il 900-901, diversi amici mi hanno suggerito di acquistare un esoterico cavo diverso da quello di serie..), ma qui si entra in discorsi di altro genere. Sono, invece, convinto che tra i tre lettori indicati ciascuno troverà quello più confacente ai propri gusti, la tecnologia e la musicalità di questi apparecchi è indiscutibile.
Moderatori Mister66 Inviato 25 Giugno 2021 Autore Moderatori Inviato 25 Giugno 2021 Il 700 l’ho ascoltato più volte in 2 impianti diversi di amici, macchina veramente eccellente sotto tutti i punti di vista… ma nonostante ho avuto un occasione per prenderlo ad un prezzo ottimo ho deciso di tenermi stretto il nonno DP78 che mi regala ogni giorno grande musica 😉 1
jakob1965 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 7 ore fa, Mister66 ha scritto: deciso di tenermi stretto il nonno DP78 Ah te lo invidio ... rosico... rosico ..... 🤪
Vittorio58 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 Un'informazione sulla scontistica degli Accuphase ed in particolare sacd/CD player. Siamo a livello McIntosh da 30/40% sul prezzo di listino o no. Perché non ci si capisce granché.
Moderatori Mister66 Inviato 25 Giugno 2021 Autore Moderatori Inviato 25 Giugno 2021 @Vittorio58 se ti va’ bene il 30/35 % sui modelli fuori produzione. Sul nuovo se riesci ad avere un 20% è tanto. I mc sono troppo sputt…. Se giri un po’ li trovi anche al 45% del listino. 1
Ggr Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 Ip sul nuovo, ancora in catalogo, 25% su amplificatore. Quando ho chiesto per il dp 430, che era ancora in produzione, stesso sconto.
codex Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 @Vittorio58 In questo momento di lettori nuovi ne arrivano pochissimi, forse qualche DP 570. Potresti informarti sulle disponibilità presso l'importatore High Fidelity Srl, in modo da poter contattare il rivenditore a te più vicino. Fino a qualche giorno fa un noto negozio romano, rivenditore ufficiale, credo avesse qualche modello fuori produzione ad un prezzo conveniente. Ad ogni modo, è sempre utile sentire più campane, ma basta alzare il telefono, chiarendo se acquisti con permuta o senza.
codex Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 4 minuti fa, Ggr ha scritto: È appena uscito il dp 450 Che forse vedremo in autunno... @Vittorio58 cerca un sacd player, quindi al momento 570, 750 o il combo 950. In alternativa, i modelli fuori produzione tra cui il 560 ed il 720.
Moderatori Mister66 Inviato 25 Giugno 2021 Autore Moderatori Inviato 25 Giugno 2021 Il 720 a Roma è in vendita a 10.900, listino 23000, non è specificato se nuovo o ex demo.
goldrake744 Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 Ciao a tutti, ho trovato un integrato Accuphase E-213 a 2.250 euro per pilotare una coppia di Opera Prima 2015, cosa ne pensate? Grazie
Max440 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 9 ore fa, Mister66 ha scritto: Il 720 a Roma è in vendita a 10.900, listino 23000, non è specificato se nuovo o ex demo. Alla faccia del 20% 😜
Audiohiker Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @maxnalesso è un ex demo di un modello fuori produzione. Per le elettroniche attuali l'indicazione di uno sconto 20℅ è corretta
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora