giaietto Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Avevamo il degno successore del CD, il DVD-A e ce lo siamo giocati per il più finto dei suoni, il SACD che in più ha costretto i produttori di lettori a trovare meccaniche dedicate… 🙄🤬 1
baax Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 12 ore fa, machenry ha scritto: C'è anche il modello dp 570 lettore sacd e cd presentato mi sembra l'anno scorso Cioè, è da scartare secondo te? Come mai? 4 ore fa, giaietto ha scritto: Se non si hanno molti SACD meglio puntare ad un lettore solo CD Quindi volendo rimanere in casa Accuphase, scelta obbligata (430/450)… Non sarebbe strada un pò limitante? Un 570 coi cd (non dovendolo scartare per manifesta inadeguatezza) non sarebbe comunque più performante di un 450, sulla carta? Anche come sezione dac, da sfruttare… Mi pare anche di ricordare di una tua precisa scelta di tornare a catena essenziale, di qualità, ma con pochi buon pezzi 4 ore fa, scroodge ha scritto: esattamente quello è stato il mio criterio, oltre al fatto che volevo un Accuphase, e al fatto che mi serviva un buon DAC. Mi è andata bene! Puoi ricordarmi per favore il tuo lettore Accuphase e la catena in cui l’hai inserito? sempre se non è un problema, chiaramente…
machenry Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @baax No no, anzi, credo sia un gran lettore: l'ho indicato perchè mi sembrava non fosse mai stato citato, ed è un recentissimo modello: il prezzo è di livello alto, direi che supera i 10000 euro.
Questo è un messaggio popolare. talli. Inviato 19 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 2021 13 ore fa, giaietto ha scritto: Avevamo il degno successore del CD, il DVD-A e ce lo siamo giocati per il più finto dei suoni, il SACD le mie orecchie dicono esattamente il contrario....però questo non è il thread giusto per discuterne...sta di fatto che, in linea generale, mi sembra che i lettori Accuphase si esaltino particolarmente con i SACD 3
scroodge Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 10 ore fa, baax ha scritto: Puoi ricordarmi per favore il tuo lettore Accuphase e la catena in cui l’hai inserito? sempre se non è un problema, chiaramente… Certo! Limitandomi solo alla parte che interessa il DP430: Pre C2410 + Finale A65, diffusori Sigma Acosutics Image SL, Klipsch Heresy III, Sonus Faber Parva FMIII, a rotazione.
giaietto Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 2 ore fa, talli. ha scritto: Accuphase si esaltino particolarmente con i SACD Ecco, questo sarebbe un discorso interessante da portare avanti. Lettori che fanno notare grandi differenze tra la traccia CD e SACD dello stesso dischetto e lettori che evidenziano meno la differenza. Ci sarebbe da aprire un Thread dedicato sul perché è per come.
baax Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @scroodge Grazie, ricordavo di un impianto importante e allestito con cura e intelligenza, ma non i particolari. Bella la possibilità di alternare vari tipi di diffusori per avere diverse "voci" che esprimono la musica. Mi conforta il fatto che la tua sorgente digitale (se ho capito sfrutti anche il dac interno) sia un 430. Si potrebbe pensare che sarebbe più adeguato e allineato al resto dei componenti un 570, se non addirittura un 720, 750... mii sembra invece tu sia molto soddisfatto del 430. Complimenti ancora, in ogni caso 1
scroodge Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 20 minuti fa, baax ha scritto: mii sembra invece tu sia molto soddisfatto del 430 moltissimo soddisfatto!! Mi ha veramente sorpreso. Sopratutto come DAC, a cui è collegato un PC dedicato per l'audio via usb. Il ricevitore accetta e aggancia con sicurezza praticamente qualunque formato PCM, più DSD. Nessuno accenna al fatto che il 430 dispone di quella che forse è la migliore interfaccia usb sul mercato, ovvero la Savitech. Sono passati molti DAC da casa mia, anche pro, ma nessuno è paragonibile al 430, che di fatto, come dico sempre, non è un lettore CD con DAC, ma l'esatto opposto, ovvero un (grande) DAC con una meccanica CD, tanto è vero che se vuoi ascoltare un CD devi selezionare l'ingresso dal DAC. Non penso minimamente a macchine di fascia superiore, perché ritengo (io eh!), che l'esborso non valga il divario di prestazione. Può darsi che mi sbagli, in ogni caso, più che altro, io sono pago così... 1
vaurien2005 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Chiedo pirdonanza per l’OT; mi chiedo, e vi chiedo qualcuno di voi, ha dritte per acquistare una meccanica laser da tenere in panchina , per un DP 67. in internet non trovo meccaniche sony originali, ma solo cloni. grazie a tutti. Il 21/3/2021 at 19:11, melos62 ha scritto:
911 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @giaietto, sarebbe interessante che tu approfondissi perché ritieni il Sacd “il più finto dei suoni”. Sono molto curioso, visto che nel mio impianto c’è spazio per ogni tipo di formato, sia digitale, che analogico, compresi i master tape (con sorgenti non proprio di serie B) e che, invece, sono giunto a conclusioni assai diverse dalle tue.
baax Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 15 ore fa, machenry ha scritto: anzi, credo sia un gran lettore: l'ho indicato perchè mi sembrava non fosse mai stato citato Grazie. Avevo capito male io, abbi pazienza. A tuo parere quanto lontano un 570 da un dp serie 400 e seguenti escludendo sacd? 4 ore fa, scroodge ha scritto: ovvero un (grande) DAC con una meccanica CD, Molto interessante. Sarebbe altrettanto interessante capire del nuovo 450, del suo nuovo dac e non ultimo del suo listino, per comprenderne le vere potenzialità...
giaietto Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @911 non volevo inquinare il thered. Facemmo dei test utilizzando un disco di Lincetto con lo stesso brano riversato sui due supporti e con alcuni brani Telarc e Chesky (vado a memoria). La preferenza di tutti i presenti era un maggior richiamo alla realtà da parte del DVD rispetto al SACD. Ovviamente il tutto é soggettivo.
911 Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @vaurien2005, prima o poi su internet il laser originale lo trovi, serve solo pazienza. Altrimenti quando quello del tuo dp67 dovrà essere sostituito, rivolgiti direttamente all’assistenza ufficiale. Non vedo alternative
talli. Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @giaietto dico solo una cosa e poi mi taccio qui sulla questione DSD vs PCM: mi sembra di capire che i raffronti siano stati fatti un po' di anni fa. Io darei un'altra chance alle produzioni odierne e con i convertitori odierni, poi ovviamente ci sta il gusto personale
giaietto Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @talli. si certo. Un bel po di tempo fa. Ora non saprei. ora come ora non saprei neppure se esistano macchine DVD-A per fare confronti…
antonio 64 Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @giaietto ciao, a livello di lettori DVDA, non saprei, io parlo di file alta risoluzione, e per quel che vale il mio parere, all’inizio preferivo il DSD, con i programmi es. Audirvana, JRiver o roon, è possibile trasformare i file PCM in DSD, (DPCM) ma dopo l’entusiasmo iniziale ora ascolto sempre in PCM, lo preferisco, il DSD, mi sembra che arrotondi in basso ed in alto.
giaietto Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 8 minuti fa, antonio 64 ha scritto: DSD, mi sembra che arrotondi in basso ed in alto. Quello che notammo noi ai tempi del test. Comunque dei file in rete mi fido e non mi fido. Per questo sto attendendo prima di spostarmi sulla liquida.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora