Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato

@Mister66 ciao, l’ho comprato, e sono collegati entrambi, e di tante cose ho il cd doppio, per cui posso fare confronti diretti, gli unici di cui sono certo sono quelli vocali, specialmente maschili, perché lo faccio di lavoro, e quindi ho una certa assuefazione, diciamo così, con la musica intervengono parametri che non mi sono così familiari, e sono d’accordo, dopo una settimana la sensazione cambia, ma la stessa cosa vale anche al contrario, essendo 2 suoni molto simili, le differenze sono realmente minime. Probabilmente se potessi sentire il Sony a confronto con un 700 allora si che non ci sarebbe partita su tutta la linea. Ma per il momento il 700 è lontano..

Inviato

@maxbara con i cd player ed anche i dac, quando le differenze sono sfumature, nei confronti attacca/stacca io spesso non sento differenze, per me sostanziali; quelle che mi fanno dire “questo è davvero meglio di quello”. Ma, come suggerisce anche @Mister66, se si ascolta uno per un periodo più prolungato, si metabolizzano differenze che non sono isolabili, ma che producono alla fine una qualità complessiva dell’ascolto che riconosciamo. Buon divertimento ☺️

Inviato

@fmr59 sono d’accordo, le differenze si sentono evidentemente, solo se si può fare uno switch fra le 2 macchine, cosa che si fa normalmente, poi alla lunga prevalgono anche le sensibilità specifiche personali, e dopo qualche settimana si è in grado di fare un confronto attacca e stacca. 
ma in un giorno necessariamente si devono fare confronti sulle differenze macroscopiche. E in questo caso ci sono, il Sony ha più punch, più tiro, l’accu è più composto, più accurato. Ognuno dei 2 ha dei plus rispetto all’altro. Minus in realtà non mi sento di evidenziarne.

Inviato

@maxbara Sarei curioso di sentire queste differenze "macroscopiche". Come dicevo, la mia esperienza con i CD player, di una certa fascia ovviamente, senza confrontare un entry level con roba high end, e' che le differenze sono sottili. Bene, buon per te, puoi cambiare CD player in base alla musica e al tuo stato d'animo 🙂

Buoni ascolti! 

Inviato

Ora non so i lettori perché per ora non ne ho, ma gli amplificatori hanno lo strsso stile. La musica scorre liscia con tempismo perfetto, non ci sono suoni protagonosti, non ci sono dettagli in rilievo, non c'è confusione. Anche nelle matasse più intricate, tutti hanno un posto, un tempo, uno spazio, e un equilibrio timbrico. Non c'è sforzo, tutto scorre naturalmente. E tutto questo, crea poi una sensazione di ascolto, alla quale poi non si rinuncia facilmente.

Inviato

@fmr59 non è che sono un fenomeno, infatti per giudicare l'impianto a volte ho bisogno di avere altri pareri, ma su i toni assoluti ho abbastanza esperienza, faccio una professione in cui lo devo valutare continuamente da più di 30 anni, magari quello che per me è macroscopico, per altri non lo è. Quello che noto subito è sempre il tono complessivo. 

mettila come se fossi un assaggiatore di liquori, so dirti le differenze, ma non necessariamente mi devo esprimere su quale è il migliore.

  • Melius 1
Inviato

Per chi ha coraggio ed è interessato, sui noti siti c'è un e 800 a 4.000 euro...

  • Moderatori
Inviato

@Ggr 😂😂😂😂😂😂😂

  • Haha 1
Inviato

@jakob1965 Eccomi qui con le impressioni su Cash, primo degli American Recordings, Accu batte Sony per naturalezza, dettaglio della voce e timbrica.

 

American IV: The Man Comes Around, dove è presente il brano citato da jacob, e anche Hurt, la preferenza va al Sony, mentre con l'Accu la voce è sempre timbricamente corretta, con il Sony acquista maggior calore e corpo e quindi rilievo.

Da tenere ben presente che sono 2 incisioni completamente diverse, e secondo me, è molto meglio la prima.

Rimane la mia personale opinione. Se avessi spazio li terrei collegati entrambi..

 

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Alsard69 ha scritto:

Accuphase però è il punto di arrivo, secondo il mio personalissimo parere.

In 35 anni di questa passione ho avuto parecchi di integrati di vari brand, alcuni eccellenti alcuni meno… ma Accuphase per i miei gusti musicali è più che eccellente. Quindi condivido il tuo personale parere. 
Ho il 650 da un paio di giorni, ha lavorato solo 7/8 ore ma già delizia le mie orecchie. 
 

F446D15C-2D99-4AF5-BFEF-7B1E263B333D.jpeg

  • Melius 2
Renato Bovello
Inviato

A quale livello si pone l’ingresso cuffia negli integrati della casa ? 

  • Moderatori
Inviato

@Renato Bovello Ne ho sentito parlare bene, ma pur avendo 3 cuffie non ho mai inserito lo spinotto nel l’integrato..uso un dap per ascoltarle. Ma prima o poi ci proverò. 

Inviato

Intervengo un po’ in ritardo. La mia esperienza si limita ai lettori. Iniziai nel 2003 con il 55v macchina solo cd già di classe. Rottosi il laser del 55v, nel 2007 passai al dp 78 grande lettore che tuttora posseggo e va perfettamente dopo 14 anni. L’anno scorso ho acquistato il dc 950 ma non la meccanica dp 950 , sicchè come meccanica uso ancora il 78, cui sono affezionato, mentre per la liquida uso un portatile con il  950 pilotato dal software accuphase, con ottimo sound in hires( grazie simotocca). Purtroppo non posso suonare i sacd con il dc950,perché la scheda interna hs link  per il 78 è ormai introvabile 

ora accuphase mi ha fregato facendo uscire il 1000, sicchè a questo punto sarei tentato di fare il passo ulteriore comprando la meccanica separata. Verrebbe di tentare il blitz chiedendo se sia ancora disponibile il dp 950, ma sembra che praticamente li costruissero su ordinazione. Ora quindi dovrei abbinare il nuovo 1000 al dc 950,secondo voi ci sarebbero problemi? In teoria penso di no

 

Inviato

Che io sappia, uno dei must di accuphase,  è la compatibilità del nuovo con il ," vecchio".  Pare essere una cosa a cui fanno molta attenzione.  Pensa che il dac 60, può ancora essere installato nell'E 213

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Che io sappia, uno dei must di accuphase,  è la compatibilità del nuovo con il ," vecchio".  Pare essere una cosa a cui fanno molta attenzione.  Pensa che il dac 60, può ancora essere installato nell'E 213

E il telecomando del pre C2410 (2007)  comanda il lettore DP430 di dieci anni più giovane, e viceversa naturalmente

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

Nessun’altra info sulla qualità dell’ingresso cuffia ? Grazie 

Inviato
Il 4/9/2021 at 15:46, luckyjopc ha scritto:

Ora quindi dovrei abbinare il nuovo 1000 al dc 950,secondo voi ci sarebbero problemi? In teoria penso di no

In teoria certamente no, in pratica manterresti la versione più obsoleta del dac.
Se fossi in te approfondirei meglio la possibilità di ricostituire la vecchia coppia, credo che l'uscita del nuovo combo provocherà parecchi cambiamenti e/o diminuzioni di prezzo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...