fmr59 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 1 ora fa, antonio 64 ha scritto: ciao, ero molto tentato dalla classe A, i miei diffusori dovrebbero essere un carico facile da pilotare, 6 ohm ma hanno solo 85 db di efficienza ho letto che molti usano 30 watt in classe A e sono soddisfatti Come dice anche @Robbie con 85db io non prenderei un amplificatore di 30 watt. I classe A di accuphase tipicamente se erogano 30watt in classe A ne erogano il doppio in classe B. Comunque con un diffusore di 85db io starei sui 100 watt. Se ti piace il sound accuphase prendine uno dei loro ma in classe ab.
antonio 64 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @fmr59 ok grazie, come avevo scritto ho preso l’Accuphase E480, e sono molto contento.😊
TopHi-End Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Buongiorno ragazzi, per curiosità: facendo un confronto tra DP77, DP78 e DP85, con la sola lettura dei CD, come si comportano le tre sorgenti a confronto? Poi, in senso diciamo "assoluto", qual è il migliore dei tre come lettore CD/SACD? Grazie
Armando Sanna Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 Bella domanda Nino, io li ho ascoltati tutti e 3 ma in ambienti diversi con componenti diversi, pertanto non esprimo commenti sulla graduatoria ( pur possedendo il DP 77) posso dirti solo che suonavano tutti molto bene nei loro vari contesti… Quale sia il migliore lo lascio dire a chi a fatto i confronti in tempo reale … ciao 1
Moderatori Mister66 Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Moderatori Inviato 5 Dicembre 2021 Possiedo un 78 e ho ascoltato molto bene un 85 a casa di amici, difficile fare paragoni in ambienti diversi, ma l’impronta rimane quella, sono lettori di livello. Non conosco il 77 se non per un ascolto veloce di molti anni fa’… ma una caratteristica che gli accumuna è il family sound che rimane pressoché invariato sui modelli da te citati. @TopHi-End 1
TopHi-End Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @Armando Sanna @Mister66 grazie ragazzi, il mio dubbio nasce da un paio di commenti letti in giro, dove si afferma che il 77 e il 78 sono eccelsi coi SACD, ma meno coi CD. A quanto pare, con l'85 il divario si assottiglia. Avete fatto di questi confronti? Di sicuro c'è che io, prima o poi, un lettore CD/SACD Accuphase lo acquisterò.
Moderatori Mister66 Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Moderatori Inviato 5 Dicembre 2021 @TopHi-End ma quanti sacd possiedi?
Armando Sanna Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @TopHi-End Nino, mi spiace che non sia più disponibile la recensione in rete di Bebo sul DP 77 , dove parlava benissimo della sua riproduzione dei CD, ma la vera sublimazione dello stato “solido” avveniva con il SACD , dove tutto diventava simile all’analogico che lui tanto apprezzava… Io non ho molti SACD ma per quello che ho ascoltato alcune volte suonano meglio degli LP che possiedo… I lettori dell’Accuphase vanno ascoltati almeno una volta nel proprio impianto, poi si potranno fare altre scelte, preferire altre marche, ma questa piacevole opportunità devi concedertela. Un cordiale saluto
camaro71 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: ma la vera sublimazione dello stato “solido” avveniva con il SACD avendolo posseduto confermo
camaro71 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 un aneddoto anni fa organizzammo una visita da dufay nel suo negozio dove stava sviluppando il sistema di diffusori megareference di cui si parlò ampiamente nel vecchio melius. io portai il dp77 e lo mettemmo a confronto con la sorgente residente, il combo dcs delius+verdi in sola riproduzione cd (per un problema della macchina non funzionava in sacd) alla fine il dcs risultò un pochino superiore all' accu nella lettura dei cd, in special modo in complicati passaggi con musica classica dove la matassa di voci e strumenti da sbrogliare era veramente impegnativa
Armando Sanna Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @camaro71 Cesare, vade retro traditore 😄😄😄 un caro saluto !
camaro71 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @Armando Sanna quando passi a trovarmi in valle ? magari non in moto visto le temperature 😄
TopHi-End Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @Mister66 Credo 30, o poco più. Ma sono tra i più bei dischi che ho, oltre al fatto che si sentono divinamente. Il Pioneer PD-70AE, macchina da musica splendida, va molto bene con tutti e due i formati. Ovvio per i SACD, ma coi CD è, tenendo conto ovviamente della diversa risoluzione, davvero eccelso. Da qui il mio dubbio, visto che non vorrei ottenere prestazioni "inferiori" con questo formato, considerando che la stragrande maggioranza della mia collezione è costituita da semplici CD.
TopHi-End Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 3 ore fa, Armando Sanna ha scritto: I lettori dell’Accuphase vanno ascoltati almeno una volta nel proprio impianto, poi si potranno fare altre scelte, preferire altre marche, ma questa piacevole opportunità devi concedertela. Eeh, mio caro Armando, credo mi concederò il piacere di provare un lettore CD/SACD Accuphase. Ma sono sicuro che incontrerà i miei gusti perché vanno verso il suono analogico ma, nel contempo, senza essere goffi e mantenendo un suono naturale e raffinato, oltre che ricco armonicamente.
Mas 64 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @codex Ciao, potresti spiegarmi le differenze tra 480 e 380? Sarei interessato all' acquisto ( usato) E quale differenza di prezzo ci sarebbe? Sala 21 mq Casse 87 db 8 0hm Sorgente naim cd5xs + hi cap Grazie mille Saluti massimo
codex Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @Mas 64 Soprattutto la gestione della potenza, che magari con diffusori da 87 dB potrebbe far propendere per il 480. La differenza sull'usato non dovrebbe superare i 1000/1500, tenendo presente che il 380 è più recente del suo fratello maggiore, ma dubito se ne possano trovare molti: a mio parere, con l'uscita del 5000 sarà più facile trovare occasioni con i 480. Quest'ultimo, inoltre, garantisce maggiore versatilità nell'abbinamento con i diffusori, anche se il 380, a mio parere, garantisce un pizzico di trasparenza ed eleganza in più, quindi la scelta risentirà molto anche dei generi musicali ascoltati. Vai comunque tranquillo, sono entrambi ottimi apparecchi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora