Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato

@lofuoco meglio in termini di raffinatezza e correttezza. Non si parla di differenze tra giorno e notte, con i cd con due player accuphase non sentirai mai differenze eclatanti. Ma con il dp430 il suono di un violino risulta più tendente alIo stesso strumento ma con corde di budello ☺️personalmente mi orienterei su un cd player della serie 5xx usato, sempre che sia stato usato ragionevolmente, piuttosto che un nuovo o seminuovo della serie 4xx. Opinione personale, ovvio.

 

Te lo dice uno che però usa un dac collegato ad una meccanica 😉

Inviato

Tutto può essere. Io ho cercato in rete e trovato almeno una ventina di  recensioni dei modelli 400 410 430. Già con il 400, ci potrebbe vivere felice il gran parte degli audiofili. Poi se si pretende l'assoluto,uno si prende il 720, sino al prossimo modello dorme tranquillo. 😀

Inviato

@Ggr ovvio che puoi vivere felice anche con il dp4xx ed e’ altrettanto ovvio che se hai 24000 euro da spendere per un dp750 vivi anche più felice 🙂 

Io dicevo che a parità di spesa di un nuovo/seminuovo dp430 ed un più vetusto dp510 che viaggiano su prezzi analoghi, io preferisco e prenderei il nonnino 😝

Inviato

Premetto che ho ascoltato solo un dp 570. 

Ma se dovessi scegliere tra un dp 550 del 2012, e un dp 450 del 2022, anche senza ascoltarli, prenderei il secondo senza pensarci un secondo. Secondo me,  Una sere 400 di oggi, è almeno allo stesso livello,   di una serie 500 di 10 anni fa. 

Inviato
7 ore fa, Ggr ha scritto:

Una sere 400 di oggi, è almeno allo stesso livello,   di una serie 500 di 10 anni fa. 

Lo dici senza averli ascoltati a confronto? 
E’ un atto di fede 😆

Inviato

@Ggr ti racconto una storia a proposito di CD player anzianotti. Avevo un cary audio sacd 306 professional che suonava meravigliosamente bene. Ma aveva dei problemini di lettura (talvolta). Lo inviai ad un tecnico per la riparazione e nel viaggio si ruppe il display. Pezzo non più disponibile. Il distributore cary audio mi propone la permuta con il nuovo modello dmc 600. Riluttante accetto. Magia finita: il nuovo modello (stessa categoria di prezzo) suona decisamente peggio. Lo vendetti.

Morale: sui CD player, a parte le questioni legate all’affidabilita’, che sono importantissime, il vecchio non suona peggio del nuovo. Sono prodotti maturi e se sono stati realizzati bene hanno valore anche ora. Pensa ai dp78  o dp85. 

  • Melius 1
Inviato

@fmr59 ovviamente non si può ascoltare tutto. credo nel progresso tecnogico, e credo nella serietà del marchio. Un prodotto di 12 anni più evoluto, lo preferisco a prescindere.

Dp 78 e 85, erano i 720 di adesso. Altro doscorso.

Qui parliamo di una serie 5xx di 12 anni fa, e una 4xx attuale. Il margine è decisamente ristretto.

Inviato

@Ggr vi sto seguendo con molta attenzione perché era proprio il dilemma che mi ponevo dovendo entrare per la prima volta nel marchio Accuphase. Anche io per mia impostazione mentale tendo a pensarla come te, sopratutto considerando che l'evoluzione negli ultimi 10 anni nel campo del digitale e dell'alta risoluzione sia consistente.

Al momento la mia sezione digitale é pilotata dal dac del pre McIntosh c53 utilizzando una meccanica di trasporto c.e.c. 

L'idea sarebbe quella di trovare un prodotto in casa Accuphase a cui delegare il ruolo di cuore digitale, collegando al suo dac anche lo streamer 

Inviato

Anche io voglio fare cosi. Punto dritto al dp 450. 

Inviato
14 ore fa, fmr59 ha scritto:

un amico ha il dp430 ed il dp510 e senza ombra di dubbio il secondo suona meglio

Anche il DP 510 è un ottimo apparecchio, nessuno lo mette in dubbio, ma per la configurazione del dac è come se fosse trascorsa un'era geologica.
Che il secondo suoni meglio è una valutazione soggettiva, del resto se tanti appassionati conservano gelosamente lettori di vent'anni fa un motivo ci sarà...

Inviato

@lofuoco @Ggr  Sul formato CD, se ne e' discusso molto anche qui, CD player e DAC di qualche anno fa, se di buona qualità, sono ancora validissimi. La meccanica di un CD player e' soggetta ad usura, quindi su quella chiaramente si deve fare attenzione.

Il cuore digitale accuphase e' chiaramente un CD player integrato o uno dei loro DAC. Con un CD player relativamente moderno suoni bene sia i CD sia la liquida, non c'e' dubbio. Quindi sarebbe una scelta ragionevolissima (se usi ancora i CD) optare per un CD player.

 

Per mia esperienza (DP430, DP510, Scheda DAC40 4 DAC50), con la liquida, i dac accuphase che ho citato sono inferiori ad altri DAC che ho ascoltato o posseduto (DCS Bartok, PS Audio DirectStream, Sonnet Morpheus ). Quindi, se uno entra nella logica di meccanica + DAC la scelta (a parita' o anche meno) di investimento si amplia molto.

Inviato
Adesso, codex ha scritto:

Che il secondo suoni meglio è una valutazione soggettiva

Certamente, si parla sempre di pareri personali. Ma, scusa se mi ripeto, per la conversione dei CD, l'eccellenza esiste da tempo. Per cui non si deve ritenere che un CD player di 10 anni fa suoni peggio di uno moderno, solo perche' ha 10 anni di piu'; sopratutto quando si confronta prodotti che una volta costavano molto di piu' del nuovo attuale.

Inviato
22 minuti fa, lofuoco ha scritto:

L'idea sarebbe quella di trovare un prodotto in casa Accuphase a cui delegare il ruolo di cuore digitale, collegando al suo dac anche lo streamer 

Non hai che l'imbarazzo della scelta, però a questo punto suggerirei anch'io un digitale di ultima generazione.

Inviato
Adesso, fmr59 ha scritto:

non si deve ritenere che un CD player di 10 anni fa suoni peggio di uno moderno

Ma avrà sicuramente una meccanica da tenere d'occhio, sperando sempre che continuino ad essere reperibili i ricambi Sony (e non i cloni cinesi).

Peraltro @lofuoco parla di cuore digitale, quindi il discorso legato all'obsolescenza del sistema va comunque considerato attentamente, qui entra in gioco il tipo di musica ascoltata e la sorgente di riferimento...se si desidera un lettore sacd, in casa Accuphase è opportuno puntare ai top monotelaio. Si risparmia tempo e danaro.

Inviato

@codex diciamo le cose come stanno: io ho una discografia che si divide tra cd e vinile.. Siamo circa 50/50. Sacd 0️⃣

Usufruisco della liquida per comodità e studio. Poi comunque preferisco l'acquisto del supporto fisico di ciò che mi piace.

Certo la curiosità di iniziare ad acquistare i pochi, rari, e ben riusciti sacd sul mercato, c'è... Ma ne vale la candela? 

Ecco che forse la logica di un lettore moderno tipo il 430 potrebbe fare al caso mio contenendo i costi... 

Inviato
8 minuti fa, lofuoco ha scritto:

Certo la curiosità di iniziare ad acquistare i pochi, rari, e ben riusciti sacd sul mercato, c'è.

Devi decidere tu... negli anni ho raggranellato circa 750 sacd, per un buon 60% circa di musica classica. Per me, quindi, il lettore sacd è imprescindibile da tempo. A casa ho avuto prima il combo 900/901 ed oggi ho il 750, con soddisfazione immutata se non crescente.

Che ci siano pochi sacd "riusciti" sul mercato, perdonami, è una leggenda metropolitana: la verità è che molti sono ormai introvabili o con quotazioni da gioielleria, ma ci sono incisioni leggendarie, magari giapponesi...

Qualora dovessi ritenere il sacd inutile, il 430 ti potrà garantire, lato dac, di ascoltare comunque i files dsd.
Sarai tu a ritenerti, o meno, soddisfatto...😊

  • Thanks 1
Inviato

Ovviamente la discriminante è avere o non avere sacd.

Io non avendone, mi conviene un lettore solo CD, con possibilità di attaccarci anche lo streamer.

Inviato

Se posso permettermi, credo che anche le alimentazioni abbiano il loro peso, a me il 430 ê piaciuto poco, molto leggerino in basso, nel mio impianto sfigurava rispetto al vetusto X7esd.

Personalmente mi sono concentrato di più sulla corrente che sui chip.. e con soddisfazione. 
Poi sono un giostraio e un criticone spaventoso…

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...