Renato Bovello Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 4 ore fa, danielet80 ha scritto: A seguito dell'esperienza positiva che ho avuto questa estate con l'E-5000 Come ti sei trovato con l'E5000 ? Aveva una buona spinta ? Te lo chiedo perche' l'E800 ha avuto diversi problemi a pilotare i miei diffusori. A quali diffusori hai abbinato l'E5000 ? Scusa per la raffica di domande ma sono molto curioso di capire come possa andare questo E5000
danielet80 Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 @Renato Bovello Ciao Renato, se guardi qualche post indietro trovi una mia piccola recensione sul 5000. Pilotava delle Dynaudio Confidence 30 e come scrissi, è più che sufficiente, anzi, un 4000 basta ed avanza. Ha potenza da vendere, secondo me un 20/25% in più di quanto dichiarato, controllo a volontà e quanto alla natura del suono, molto molto musicale, ricco di dettagli e con una medio alta da favola. I woofer li muove senza problemi, molto controllati, penso anche grazie all'elevato DF. Te lo dico molto francamente, non pensavo che un integrato potesse darmi così tanta soddisfazione con questi diffusori rispetto ad un sistema a due telai. Sull'800 non mi esprimo ma in molti me l'hanno sconsigliato proprio perchè i miei diffusori non sono molto efficienti e scendono fino a 2,8 ohm. Per me il 5000 è più che azzeccato e ti posso dire che il connubio Dynaudio-Accuphase lo gradisco veramente tanto. Ovviamente l'800 penso sia un'altra gran elettronica che però va presa in considerazione con altri tipi di diffusori, di efficienza piuttosto alta. 1 1
Renato Bovello Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 7 minuti fa, danielet80 ha scritto: Per me il 5000 è più che azzeccato e ti posso dire che il connubio Dynaudio-Accuphase lo gradisco veramente tanto. Ovviamente l'800 penso sia un'altra gran elettronica che però va presa in considerazione con altri tipi di diffusori, di efficienza piuttosto alta. Grazie,gentilissimo. Quanto scrivi non fa che aumentare la mia curiosita' di ascoltare il modello E5000. Per quanto ,forse,potrebbe bastare il fratellino inferiore ( 4000 )diciamo che i miei diffusori , nonostante siano abbastanza efficienti ( 92 db ) gradiscono parecchia birra. Per quanto riguarda l'E800 a me sembra un meraviglioso amplificatore senza senso. Mi spiego meglio. Il suo range ottimale di utilizzo e' un volume medio .A quel punto un E600/650 basta e avanza. Belle macchine ,comunque.Grazie mille,cerco il tuo post
danielet80 Inviato 6 Dicembre 2023 Inviato 6 Dicembre 2023 Una domanda, le entrate "external pre inputs" del C-2900 possono essere usate anche come ulteriore ingresso per sorgente o sono specifiche per l'utilizzo di un'altro pre? Chiedo perchè avendo 3 sorgenti, mi farebbe comodo utilizzarle tutte in bilanciato.
danielet80 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Il 6/12/2023 at 23:03, danielet80 ha scritto: Una domanda, le entrate "external pre inputs" del C-2900 possono essere usate anche come ulteriore ingresso per sorgente o sono specifiche per l'utilizzo di un'altro pre? Chiedo perchè avendo 3 sorgenti, mi farebbe comodo utilizzarle tutte in bilanciato. Qualcuno sa rispondere alla domanda?
proclo Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Vanno collegate ad un pre esterno e dovrebbero bypassare il controllo del volume del 2900. Io ad es. sul 2410 ci avevo collegato l’uscita di un sinto ht.
danielet80 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @proclo Ti ringrazio, quindi se non ho capito male, quell'IN non può essere utilizzato per collegare un'ulteriore sorgente in bilanciato.
proclo Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 In pratica sarebbe come un “main in” che si trova su alcuni ampli integrati, che ti permette di usare solo il finale per i diffusori frontali di un impianto ht. Devi collegarci qualcosa con il controllo di volume e bypassa completamente il pre. 1
CDJ Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Buonasera a tutti,chi tratta Accuphase in Milano città? Che finale di potenza sarebbe ideale per pilotare questi diffusori ibridi? https://www.paradigm.com/en/floorstanding/founder-120h
Armando Sanna Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 L’unico che conosco come negozio di HiFi a Milano e’ Sound Machine , ma non ha Accuphase.
codex Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @CDJ 1) PIEFFE Srl - Gallarate; 2) Il Tempio del Suono Srl - Lissone; 3) Il Centro della Musica Srl - Legnano. I rivenditori autorizzati sono tutti presenti sul sito dell'importatore High Fidelity Srl. Anche per facilitare gli altri utenti e per rendere queste richieste di info più gestibili, è sempre meglio aprire un thd dedicato.
CDJ Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 7 ore fa, codex ha scritto: @CDJ 1) PIEFFE Srl - Gallarate; 2) Il Tempio del Suono Srl - Lissone; 3) Il Centro della Musica Srl - Legnano. I rivenditori autorizzati sono tutti presenti sul sito dell'importatore High Fidelity Srl. Anche per facilitare gli altri utenti e per rendere queste richieste di info più gestibili, è sempre meglio aprire un thd dedicato. Buonasera e grazie dell’info,speravo qualcuno in città. Non ne ho aperto uno dedicato perché l’utente @Mister66,creando il thd,aveva scritto espressamente di scrivere qui,in particolare modo a coloro che si vogliono avvicinare al Marchio. Grazie e saluti.
Moderatori Mister66 Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Moderatori Inviato 12 Febbraio 2024 @CDJ ciao, e benvenuto nella sezione Accuphase. Apri pure un 3d dedicato. Mariano @codex ti ha dato le informazioni per reperire il brand.
andr3a Inviato 19 Febbraio 2024 Inviato 19 Febbraio 2024 Lo so che sembra terribilmente kitsch, ma qualcuno ha trovato delle coperture per proteggere gli amplificatori Accuphase dalla polvere?!?
Sonicrage Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 7 ore fa, andr3a ha scritto: Lo so che sembra terribilmente kitsch, ma qualcuno ha trovato delle coperture per proteggere gli amplificatori Accuphase dalla polvere?!? Dovresti trovare nell'imballo una "copertina", con elastici, in tessuto/non tessuto che si adattera' perfettamente al tuo E-4000. Altrimenti, se ne vuoi una piu' gradevole esteticamente, puoi fartela fare da un sarto su misura. Un amico tedesco ne aveva fatte fare in velluto nero con la scritta dorata Accuphase, molto kitsch in effetti, ma molti anni fa', ospite in Baviera di un altro amico tedesco, rimasi basito nel vedere un copri tavoletta del water di peluche, non il massimo dell'igiene😅..... 1
Armando Sanna Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 8 ore fa, Sonicrage ha scritto: rimasi basito nel vedere un copri tavoletta del water di peluche, non il massimo dell'igiene😅..... Ma avevano la scritta Accuphase o erano anonimi 😁😁😁 PS ovviamente scherzo e sono un felice possessore di Accuphase 😉 1
Sonicrage Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Ma avevano la scritta Accuphase o erano anonimi 🤣! Chiaramente erano due fatti non collegati, era per dire che per come li ho conosciuti io i tedeschi su alcune sono un po' kitsch😁...
Armando Sanna Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 @Sonicrage ti avevo compreso, il tuo ricordo si prestava bene per un commento ironico, subito mi sono apprestato a dirti che ero un felice possessore di Accuphase 😁😁😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora