Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, imaginator ha scritto:

i finali attuali hanno una qualità ben poco discutibile

Non è casuale, a mio avviso, che alla qualità complessiva venga conferita quella necessaria dose di potenza e di controllo che rende più semplice la vita nei confronti dei "paracarri" che ho citato...
A titolo di esperienza personale, ricordo di aver utilizzato i monofonici A-200 con le Sf Aida prima serie, diffusore accreditato di una sensibilità di 91 dB, ma in realtà nato per la triamplificazione e dotato di sette driver, di cui un subwoofer tagliato a 50 Hz, e due crossover, quindi non esattamente una passeggiata di salute, con risultati assolutamente comparabili con i nerboruti finali precedenti (McIntosh 1,2 Kw).

Inviato

 

@codex Come qualcuno forse ricorda, ho già scritto in passato e confermo che i due mono A 250 hanno sostituito il Dan D’Agostino Progression da 300W. Senza entrare nel merito della qualità sonora, per quanto riguarda pilotaggio, controllo dei bassi e macrodinamica è stata una vera sorpresa. Ora, con le Sasha V, ottengo un basso perfettamente definito, decisamente autoritario e trasparente; sul resto della gamma, puro piacere. 
 

 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

Dubitare della qualita' o anche solo delle doti di pilotaggio dei finali top o quasi top di gamma mi sembra davvero un azzardo. Diverso il discorso se ragioniamo su alcuni integrati che pur avendo,magari, grandi doti di raffinatezza e musicalita' , piu' di tanto non possono fare. Il top del catalogo ,in generale, e' davvero di livello altissimo,secondo me

Inviato

@Renato Bovello Anche gli entri level Accuphase sono costruiti con cura maniacale, semplicemente si rivolgono e devono essere acquistati, per usarli con diffusori di pari fascia, inutile lamentarsi se l'integrato più piccolo fatica a pilotare le B&W 800... ma in generale è una cosa da tener presente per ogni marchio.

Renato Bovello
Inviato
58 minuti fa, danielet80 ha scritto:

Anche gli entri level Accuphase sono costruiti con cura maniacale

Per carita',questo non l'ho mai messo in dubbio. Semplicemente ritengo che per avere lo "standard " prestazionale Accuphase si debba puntare piuttosto in alto nel catalogo. Un po' come la Mercedes. Da 90K in su cominciamo a parlare di Mercedes e non piu' di Renault. Ho avuto ,per diverso tempo,un DP65V e ,insomma,ho trovato molto di meglio ad una frazione del prezzo. Se mi dite che "certi oggetti " del catalogo sono stupendi vi vengo dietro. Se volete far passare il concetto che qualsiasi prodotto solo perche'marchiato Accuphase sia ,ipso facto,stupendo ,allora proprio non ci siamo. Quanto sopra vale ,sia ben chiaro,per tutti i prodotti del mondo hifi. Non tutte le ciambelle escono col buco .Si tratta di conoscerle e "assaggiare " solo le migliori .Finquando continueremo a giudicare dal nome prenderemo sonore cantonate e butteremo al vento una marea di soldini. Almeno ,questo e' il mio parere

  • Melius 2
Inviato
11 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Non tutte le ciambelle escono col buco

Ci mancherebbe altro, il prodotto sbagliato può capitare a tutti, è normale.

E' anche vero, però, che in una normalità di standard elevati anche il prodotto un po' meno riuscito può risultare migliore di tanti altri, soprattutto se, oltre le caratteristiche sonore, valutiamo altri parametri come affidabilità, durata, cura dei particolari, che poi si traducono tutti in una elevata tenuta di valore dell'usato, circostanza utile per chi desidera ogni tanto, od anche spesso, cambiare i propri giocattoli.

Quanto ad Accuphase, ho già detto tante volte che i prodotti rispecchiano una gerarchia precisa, ricordando che una indicazione può essere data...dal legno di ciliegio :classic_biggrin:.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
10 ore fa, codex ha scritto:

una indicazione può essere data...dal legno di ciliegio :classic_biggrin:.

Quindi stiamo dicendo la stessa cosa :classic_biggrin: .Ciao Mariano

Armando Sanna
Inviato
Il 08/11/2024 at 23:20, Renato Bovello ha scritto:

Non tutte le ciambelle escono col buco

Sono molto in linea con il tuo pensiero, direi che non tutte le ciambelle hanno lo stesso sapore e cottura, ovviamente se assaggi prima quelle ottimamente riuscite quelle che assaggi dopo ti sembreranno che manchino di qualcosa e’ così per tutti i brand .

Poi se devo entrare nello specifico io ho il DP 77 che suona a mio avviso ottimamente, a distanza di qualche decina di anni l’ho collegato in ottico a un Node 3 e immediatamente si è agganciato senza un minimo problema per poi far suonare i suoi vecchi DAC meglio di uno nuovo…

Quando parli di macchine senza tempo forse lui fa parte di una di queste 😉

  • Melius 1
Inviato
Il 09/11/2024 at 21:41, Renato Bovello ha scritto:

Quindi stiamo dicendo la stessa cosa

A mio avviso sono ottimi anche gli entry level, poi ovviamente i top di gamma non sono lì per caso, ma per oggettivi motivi tecnici e per caratteristiche sonore eccellenti.
Le ciambelle senza buco sono, pertanto, rarissimi incidenti di percorso.

 

2 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

io ho il DP 77 che suona a mio avviso ottimamente

Non dirlo a me, che nell'impianto di studio ho messo a dimora un DP 67...ogni volta che lo accendo mi delizia.

Inviato
Il 8/11/2024 at 23:20, Renato Bovello ha scritto:

Semplicemente ritengo che per avere lo "standard " prestazionale Accuphase si debba puntare piuttosto in alto nel catalogo. 

Buonasera una curiosità visto che  il mondo Accuphase lo conosco poco  essendo entrato dalla porta di servizio ovvero E-280,da che modello inizia il vero standard parlo di modelli attuali?

Grazie.

 

Inviato
23 minuti fa, CDJ ha scritto:

da che modello inizia il vero standard

Guarda che la valutazione è in buona parte soggettiva, perché derivante dai diffusori abbinati, dall'ambiente, dalla musica ascoltata etc. etc., quindi non si può individuare un confine, che tra l'altro non esiste.
Per dare un'idea, ho avuto per tanti anni un E-250, e ne ricordo (e rimpiango) ancora la piacevolezza e l'equilibrio, pur essendo un piccolo entry level.
Mi sembra assolutamente normale che i prodotti di fascia superiore, alcuni dei quali identificabili appunto dal case in legno, abbiano prestazioni migliori, maggiore versatilità negli abbinamenti, una realizzazione - se possibile - ancora più accurata, caratteristiche riscontrabili dal posizionamento nel listino, che indica una gerarchia tra i vari oggetti.
Una peculiarità di Accuphase, tra l'altro, è che lo sviluppo delle tecnologie più avanzate parte dai top di gamma e viene mano mano utilizzato fino a giungere agli entry level, nessuno escluso.
Un esempio? Il recente lettore cd DP-430, che, pur non potendo leggere i Sacd, aveva la sezione dac capace anche di leggere i files DSD.

Per tornare al tuo quesito, non esiste uno standard al di sotto del quale esistono solo obbrobri, ma una gamma ben articolata di prodotti tale da soddisfare esigenze variegate.

Le classifiche hanno un senso soltanto quando incontrano i propri gusti...

Inviato

Come per tutti i brand più si sale, più si ha. Altrimenti non avrebbe senso che esistano modelli più cari. Non è una equazione esatta tipo, spendo il doppio, ho il doppio.

Salendo nel catalogo, crescono la potenza, ma anche gli ingressi bilanciati ecc, quindi la differenza di prezzo, non sta tutta nella maggior qualità del suono, ma anche in altre cose che potrebbero non interessare. Esmpio Costruire una macchina che genera 180 w, anziché 90, anche solo a parità di suono, ha un suo costo. Ti servono 180 w?

Il tuo è 280, ha la stessa sezione pre del 380 e del 480, e  discendono direttamente dal pre top di gamma, così come l!aava. La differenza è tutta nello stadio di potenza finale e nell!alimentatore.

Quindi, con il modello base non è che non hai un accuphase, hai un accuphase che va accoppiato con più cura ai diffusori, al tipo di ascolto che preferisci, e al tipo di musica.

Tieni conto poi, che il tuo e 280, è già oltre quello che altri marchi offrono come top di gamma, e per molti potrebbe rappresentare gia la pace dei sensi. Quindi modello base si, ma va inteso bene.

 

Renato Bovello
Inviato
11 ore fa, codex ha scritto:

ho messo a dimora un DP 67...

Eccellente lettore. Non ti "spaventa " un poco sapere che ,in caso di guasto,sarebbe un problema ripararlo a dovere ? 

Inviato
13 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Non ti "spaventa " un poco sapere che ,in caso di guasto,sarebbe un problema ripararlo a dovere ? 

Diciamo che il costo di acquisto ha "scontato" anche questa possibilità...

  • Thanks 1
Inviato

Dovessi pensare ad un upgrade del mio 270, sarei indeciso tra E4.000, o tenermi il 270 + p 4.600, magari per provare la biampli. 

Voi cosa fareste?

I diffusori sono proac d30, quindi roba facile da pilotare.

Inviato

@Ggr avevo un e350 e ad un certo punto presi un p4200 con l’idea di prendere successivamente un pre. Lo usai nel frattempo in biamplificazione con lo e350. Dopo circa un anno mi capitò un pre usato il 2410. Lo portai a casa per provarlo. La decisione se prendere il pre o continuare con la biamplificazione fu dura. La biamplificazione garantiva in particolare con la classica una autorevolezza del suono che non c’era con l’amplificazione normale. Però il pre forniva una finezza del suono che il pre dell’integrato non forniva. Alla fine decisi per il pre. Però mi parve chiaro che la soluzione ideale sarebbe stata il pre con una coppia di finali!

  • Thanks 1
Inviato

Allora converrebbe prendere il p4600 e in ub futuro un pre.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...