Vai al contenuto
Melius Club

Biwiring, verità o fuffa?


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Mi ritrovo con un paio di diffusori appena acquistati, Martin Logan motion 60 xti, che offrono la possibilità di essere collegati in biwiring. Ora, lo sfizio di testare il biwiring naturalmente c'è, peccato che si tratterebbe di acquistare un altro paio ci cavi di potenza uguali ai primi il cui costo per me non è indifferente (Tellurium Q black). Io posso riuscire a capire il vantaggio di una biamplificazione, ma nel mio piccolo non comprendo perchè il biwiring dovrebbe far suonare meglio i miei diffusori. Sicuramente non ho tutte le nozioni necessarie a capire, qualcuno che lo ha provato sul campo potrebbe descrivere la sua esperienza? Perché sapete, al costo del cavo ulteriore potrei acquistare un paio di Sundara, idea che mi solletica da tempo. Ma mi raccomando, restiamo in argomento biwiring. 😁

 

Inviato

il vantaggio è di avere una variabile in più con cui giocare, differenziando i cavi per basse e alte frequenze. in certe situazioni può tornare utile. usando gli stessi cavi, secondo me, fra mono e biwiring, poco cambia, e in ogni caso quel poco non giustifica la spesa maggiore.

Inviato

fuffa, inutile complicazione; molto meglio un buon cavo su monowiring.

il bi ha senso solo se si fa multiamplificazione.

il tutto imho.

  • Melius 2
antonio_caponetto
Inviato

Tutta fuffa secondo me non è, ma condivido che l'effetto maggiore si ha o se si fa biamplificazione o se si usano due cavi. 

Personalmente, quando ho preso Wilson Benesch Square three che hanno doppia coppia di morsetti ho cambiato il cavo di potenza che avevo (Transparent Ultra) con uno predisposto per il biwiring. Ho potuto farlo senza svenarmi nemmeno troppo. 

Dal punto di vista estetico l'insieme è più pulito, dal punto di vista sonoro non ho fatto prove ma penso che se mettessi spezzoni di cavo per ponticellare non cambierebbe granchè. 

Inviato

Io ho provato con i miei diffusori (KEF R500) ma non ho avuto differenze.

Inviato

@Xabaras anche per me con raddoppio dei cavi differenze non commisurate al costo… qui c’è tutto quello che desideri sapere sull’ (in)utilità del biwiring vero e proprio (sono invece a favore del single-biwiring, cioè del cavo sdoppiato lato diffusori):

https://melius.club/topic/381-duelund-per-diffusori-parametri-elettrici/#comments


https://melius.club/topic/3969-il-salto-del-ponticello/#comments

Se non si hanno dei pitoni, sono a favore anche del cavo monowiring “passante”, come in foto

 

image.jpeg.119ab945af1ee155c147e57eb739c5f1-min 2.jpeg

Inviato
29 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto:

con uno predisposto per il biwiring. Ho potuto farlo senza svenarmi nemmeno troppo. 

Esatto, un cavo single-biwiring, se è questo che intendi, costa uguale o poco più di un cavo monowiring e fa tutto ciò che serve: riduce le resistenze da contatto introdotte  dai ponticelli e separa le dannose correnti di ritorno dai diffusori.

antonio_caponetto
Inviato

@giangi68 stiamo parlando di un cavo normale ma con 4 terminazioni finali, 2 per i morsetti + due per i morsetti -

Inviato

Concordo con il giudizio degli altri. Il biwiring mi pare serva a poco se si utilizza un ampli e due coppie di cavi uguali. Se invece i cavi hanno caratteristiche diverse ma uguali lunghezze si può "giocare" e sfruttare  le differenze per modificare un po' il suono del diffusore. Per me nulla che valga la candela.

Invece concordo con Federico. I ponticelli rigidi di serie sono spesso una porcata perché il rame lo hanno visto col binocolo. Spesso sono di metalli poco nobili nobilitati di qualche micron di rame. Sostituirli con spezzone di rame è meglio.

Inviato

@antonio_caponetto cavi quadripolari? Unica guaina 4 poli? Scusa ma c'è una tale quantità di materiale che capirsi diventa complicato.

Inviato

@bombolink ammetto la mia abbissale ignoranza. Non sapevo esistessero cavi biwing. Ero rimasto al banale quadripolare da elettricista da provare in configurazione incrociata da un progetto di una nota rivista on line.

Inviato
25 minuti fa, bombolink ha scritto:

Non dimentichiamoci che un woofer soprattutto se di grandi dimensioni genera una back emf anche significativa e separare il suo cavo da quello del medioalto evita che tale tensione scorra nel suo cavo.

Concordo con la prima affermazione ma ho dubbi sulla seconda. Se l'ampli è lo stesso la tensione generata dal woofer arriva ugualmente alle vie superiori percorrendo solo più strada pari al doppio della lunghezza del cavo. Ovvio che in biamp pura le cose stiano esattamente come affermi tu 

 

Inviato

Per la mia esperienza il cavo in conformazione bi-wiring non serve a nulla se non ad aumentare i costi già assurdi dei cavi (raddoppio dei cavetti, due connettori in più, ecc.); anzi, a parità di sezione con cui è collegato all'amplificatore, un cavo (normale) mono-wiring sarà meno resistivo rispetto al suo sdoppiamento (bi-wiring) quindi sicuramente migliore nella risposta delle frequenze più basse.

antonio_caponetto
Inviato
1 ora fa, giangi68 ha scritto:

cavi quadripolari? Unica guaina 4 poli? Scusa ma c'è una tale quantità di materiale che capirsi diventa complicato.

Questi (foto presa dalla rete )

Transparent biwiring.jpg

Inviato
3 ore fa, peng ha scritto:

di avere una variabile in più con cui giocare

Ci si potrebbe fermare qui.

Inviato

Sommercable Elephant SPM 440 

Sono quelli che uso io,  ma in biampli.

Precedenti esperimenti di biwiring sui miei diffusori non mi sono piaciuti.

 

image.png.9c6274df5bcf83d97731ca507739f897.png

image.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...