mattia.ds Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 1 ora fa, samana ha scritto: 4 ore fa, mattia.ds ha scritto: A detta dei piu’ esperti, non e’ cosi. Ovvero non ce n’e’ bisogno. L'usura delle finali non è contemplata? Non bisogna certo misurarlo ogni settimana, ma un paio di volte all'anno male non fa...
NlCO Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 36 minuti fa, mattia.ds ha scritto: L'usura delle finali non è contemplata? Non bisogna certo misurarlo ogni settimana, ma un paio di volte all'anno male non fa... Esatto. Anche tre!
samana Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 43 minuti fa, mattia.ds ha scritto: L'usura delle finali non è contemplata? Non bisogna certo misurarlo ogni settimana, ma un paio di volte all'anno male non fa... Sostanzialmente, e da ignorante, concordo con te. Ma piu’ di un progettista sostiene il contrario. Uno dei quali, e non proprio uno qualsiasi, scrive su questo forum.
samana Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 46 minuti fa, mattia.ds ha scritto: L'usura delle finali Inoltre non sono sicuro che il deterioramento delle valvole possa sfasare i valori regolati attraverso il bias.
Azoto One Inviato 26 Febbraio 2024 Inviato 26 Febbraio 2024 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Scusate , c’è qualcuno che possieda il Roma nei pressi Milano ? Mi piacerebbe portare le mie Minima FM2 e vedere … l’effetto che fa . Grazie bello
mattia.ds Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 11 ore fa, samana ha scritto: Inoltre non sono sicuro che il deterioramento delle valvole possa sfasare i valori regolati attraverso il bias. Quindi una valvola a fine vita funzionerebbe al massimo delle sue possibilità con i valori del bias impostati quando era nuova? È una domanda non polemica ma solo per capire...
Spadaccino1 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 16 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Mi piacerebbe portare le mie Minima FM2 e vedere … l’effetto che fa . Vengo anch'io?
mattia.ds Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 4 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: Vengo anch'io? No, tu no...😁 1
Renato Bovello Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 4 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Vengo anch'io Perché no ? 😀 1
Gaetanoalberto Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 5 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Vengo anch'io? Si mangia ?
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 27 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Febbraio 2024 @mattia.ds @samana Qualche costruttore, volutamente, evita di tenere i trimmer ( reostati, potenziometri) di regolazione accessibili. È un atto di realismo. Purtroppo, sono pochi gli acquirenti in grado di capire completamente il senso di questo lavoro. Lo smanettare continuamente sulla polarizzazione della griglia controllo delle finali diviene un'attività sterile. Però, ogni tanto, potrebbe aiutarti. Il primo problema sta proprio nei nuovi tubi. Poco stabilizzati e costruiti troppo alla svelta. È facile aspettarsi, dopo poche settimane, un assestamento dei parametri ( spesso in peggio e non necessariamente simmetrico ). Per questo motivo, il poterlo verificare farebbe comodo. Altro da monitorare sarebbe la variazione della corrente circolante nel tempo ( dopo trenta minuti e dopo alcune ore ). Alcuni ragionamenti sulla salute dei tubi e dell'ampli, si potrebbero fare. Un catodo cotto, oltre certi limiti peggiora le sue prestazioni emettendo di meno. Questo, a parità di negativo di griglia, potrebbe portare a una riduzione della corrente circolante nel tubo. 3
Carson Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: Lo smanettare continuamente sulla polarizzazione della griglia controllo delle finali diviene un'attività sterile. Però, ogni tanto, potrebbe aiutarti. Esattamente il consiglio che mi avevi dato quando avevo l’Unison Research Triode 25.
Kat62 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Scusate secondo voi la griglia di protezione delle valvole va sempre tenuta avvitata o può essere anche solo appoggiata?Lo chiedo perché ogni tanto,cane e gatto permettendo 😄,la tolgo per godermi le valvole a vista ma l'armeggiare sempre con le viti rende la cosa un po' scocciante...
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 28 Febbraio 2024 @Kat62 la griglia non andrebbe tolta, oltre che per motivi si siurezza fa da gabbia diu faraday e scherma i tubi, le valvole a vista sono una perversione audiofila. se hai animali in casa e non vuoi che si facciano male tieni la griglia avvitata, se è solo poggiiata un pet può urtarl e farla cadere a terra o peggio sui componenti del'ammpli. 1 1
Kat62 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @cactus_atomo Grazie mille! Continuerò a tenerla avvitata.
Idefix Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Secondo me a valvole calde e luminose gli animali stanno lontano. Il mio gatto, buonanima (ma non per le valvole), guardava con sospetto e rispetto i Klimo Kent Silver (buonanima anche loro ma non per il gatto) 1
Carson Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Il 28/2/2024 at 14:59, cactus_atomo ha scritto: @Kat62 la griglia non andrebbe tolta, oltre che per motivi si siurezza fa da gabbia diu faraday e scherma i tubi, le valvole a vista sono una perversione audiofila. se hai animali in casa e non vuoi che si facciano male tieni la griglia avvitata, se è solo poggiiata un pet può urtarl e farla cadere a terra o peggio sui componenti del'ammpli. Ciao, la griglia io la tengo inserita ma senza viti, perché è “incanalata” in un bordino dello châssis ed anche con un urto resta ferma. Ogni tanto la tolgo dopo ore di ascolto e caloria per fare passare più aria, ma forse questa è solo una mi fisima. Ammetto che di tanto in tanto (molto poco) la tolgo per il gusto di vederle accese, ma che perché in casa non ci sono né bambini ne animali.
Tronio Inviato 1 Marzo 2024 Inviato 1 Marzo 2024 Il 28/2/2024 at 14:59, cactus_atomo ha scritto: la griglia non andrebbe tolta Io la lascio sempre montata perché oltre a riparare da urti accidentali fa anche da protezione contro la polvere che altrimenti invaderebbe la sede delle valvole e non mi sentirei molto tranquillo a doverla spolverare di frequente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora