baax Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Avviata la commercializzazione anche qui in Italia. Sembra ufficiale il listino di 8K. In vendita in rete (-22%). Sarebbero interessanti pareri (al momento chiaramente “a naso”). Anche riguardo possibili contendenti Accuphase nell’usato o alternativa DAC 60/50 + ?
Ggr Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 La munufattura non si discute, il suono non lo sappiamo. Il prezzo....è troppo.😀
codex Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Dipende da come si intende l'impianto, sotto il profilo della praticità. Dal punto di vista sonoro andrebbe fatta una verifica sul campo, non credo che "sic et simpliciter" si possa considerare perdente il 450 rispetto alla scheda opzionale: lo dico da ex possessore del 430, che ha un dac molto performante, che tratta anche i files dsd, ed aveva grandi qualità. Nel 450 la meccanica è stata ulteriormente migliorata con l'adozione degli ammortizzatori elastici oggi presenti sull'intera gamma dei lettori. Capitolo prezzo: ho sempre detto che non bisogna mai fermarsi al primo preventivo, magari scopri che anche su Accuphase gli sconti possono essere corposi. Contendenti sull'usato? Hanno sicuramente la parte digitale meno aggiornata ed il dac meno versatile, poi magari suonano benissimo, ma questa è una questione di gusti personali.
Moderatori Mister66 Inviato 24 Settembre 2021 Moderatori Inviato 24 Settembre 2021 Finalmente, sono curioso di ascoltare la parte cd, non essendo un fruitore di liquida. Come ha fatto notare Mariano anche il 450 adotta nuove caratteristiche per la meccanica.
Ggr Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Quando arriverà dove compro, chiedo se mi organizza una seduta di ascolto. Ovviamente mi porto dietro il mio fidato bryston, per fare tutti i confronti del caso. Visto il prezzo, deve essere un vero passo avanti, altrimenti non se ne parla.
fmr59 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @Ggr hai il bryston cd player o dac? Il cd player me lo ricordo molto “caldo” e ambrato. C’è un abisso tra il bryston e il dp430 che pure conosco bene. Il dp 450 sarà anche meglio, per cui mi sa che caccerai la grana 😛 1
fmr59 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @Ggr mi sa che non cambia molto … cadrai nella trappola 🪤 😆 1
Ggr Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 Il bryston comunque è una gran macchina, e suona molto naturale. Ha doppia alimentazione, stadio analogico in classe, A circuiti di recupero del clock, Solo che ha più di 10 anni come progetto, che sono tanti in campo digitale. Forse basterebbe già il dac 60 per fare meglio. Il mio obbiettivo, oltre che migliorare è semplifiare l'impianto.
baax Inviato 25 Settembre 2021 Autore Inviato 25 Settembre 2021 11 ore fa, fmr59 ha scritto: il dp430 che pure conosco bene. Il dp 450 sarà anche meglio, @fmr59 Se dovessi descrivere caratteristiche, capacità e potenzialità del 430 che conosci bene? A che livello si pone secondo te? Mi sembra di capire che è una macchina che valuti positivamente... Vale in proporzione per prestazioni, l'esborso rispetto a dac 50? Anche per avere un punto di partenza, per poter teoricamente valutare sulla carta il 450 che dovrebbe comunque registrare un passo avanti, rispetto al suo predecessore...
fmr59 Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @baax Il dp430 lo ha un mio amico con cui facciamo spesso delle prove e ascolti. Il dp430 e la dac50 vengono dalla stessa “costola”. Ora ti dico cosa penso io, e ribadisco, si tratta di una opinione del tutto personale. Se uno ascolta ancora i cd il dp430 è un gran bel cd player e non avrei dubbi a preferire quello rispetto ad una accoppiata meccanica cd + scheda da 50. Per una questione di “immagine”. Però, se teniamo presente la differenza di prezzo le considerazioni potrebbero cambiare in relazione agli altri componenti della catena. Voglio dire, tra una scheda dac 50 ed un dp 430 nuovi c’è un abisso di euro di differenza. Se anche li cerchiamo nell’usato la differenza è superiore ai 3000 euro. Se uno ha un’amplificazione accuphase non al top, io investirei piuttosto questi soldi per salire di livello da quel punto di vista, per esempio con le loro amplificazioni in classe a. Non parliamo poi di investire 3000 euro sui diffusori. Altro discorso invece se uno punto a cd player della serie 5** o 7**. Questi sono, decisamente superiori a quelli della serie 4** e alla scheda dac50. Anche il dp510 va meglio del dp430. Non c’è dubbio. Io, se ascoltassi ancora i cd, farei uno sforzo per prendere un dp 700 usato o anche un “vecchio” dp560. Allora si ha un chiaro vantaggio rispetto al dp430. Guarda che che dp700 non si paga molto più di un dp430, e, lasciando perdere i dati relativi alla conversione, se si usa per i cd o per la normale musica liquida fino a 24/96, non c’è dubbio che suoni meglio. 2
baax Inviato 26 Settembre 2021 Autore Inviato 26 Settembre 2021 @fmr59 Sei stato chiarissimo. Ti ringrazio. Condivido totalmente la tua precisa disamina. 14 ore fa, fmr59 ha scritto: investirei piuttosto questi soldi per salire di livello da quel punto di vista, per esempio con le loro amplificazioni in classe a Diciamo che con amplificazione e diffusori sarei a posto: Accuphase E800 + Gryphon Mojo S, che nel mio ambiente sono già tanto. Molto in sintesi, ho rivoluzionato impianto nel giro di un anno. Rivenduto tutto il vecchio, sono arrivato a quello attuale, votato alla massima semplificazione, ma anche alla massima qualità di riproduzione possibile. __ Avrei intenzione invece di aggiungere sorgente alternativa di grande livello,adeguato all’E800 e alle Gryphon… Chiaramente se possibile (budget 5K circa) vorrei superare prestazioni del Lumin A1, che comunque al momento terrei per lo streaming. Prima caratteristica che ricerco è la qualità e il livello di riproduzione. Da queste e molte altre considerazioni, il mio interesse per un lettore di casa Accuphase… __ La mia idea sarebbe per un nuovo 450 (il massimo cui posso ambire, dopo l’ultima vendita), non desiderando seccature di problematiche legate a macchine usate e con molti anni sulle spalle… ma la qualità di molto superiore dal punto di vista della riproduzione, potrebbe dirottare la mia attenzione verso soluzioni alternative. Riguardo al 700 cercherò di capire quanto meglio del 450 nuovo, aspetti positivi/negativi e quali rischi dovrei assumermi per questa eventuale scelta. 1
codex Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 12 ore fa, baax ha scritto: Riguardo al 700 cercherò di capire quanto meglio del 450 nuovo, aspetti positivi/negativi e quali rischi dovrei assumermi per questa eventuale scelta Dipende essenzialmente da quanti sacd possiedi, poiché questa è la differenza fondamentale. Per quanto concerne il 700, dubito che tu possa trovarne uno in buono stato a 5 k, la sua valutazione è ancora intorno ai 7/8. E' inoltre una macchina uscita nel dicembre 2007, quindi molto inciderebbe a mio parere lo stato d'uso e gli anni di onorato servizio. Non sono però macchine confrontabili, il termine di paragone del 450 sono il 410, il 430...ovvero lettori solo cd di fascia entry level, che hanno comunque sempre avuto buoni consensi. E' chiaro però che con un top di gamma come il 700 c'è poco da confrontare, è stato e continua ad essere uno dei lettori Accuphase più desiderati e ricercati. Mi permetto un piccolo suggerimento: qualche apparecchio (non il 700) di fine serie potrebbe ancora essere disponibile presso alcuni rivenditori, potresti in quel caso unire il prezzo basso alla garanzia di cinque anni, che non è mai disdicevole.
Moderatori Mister66 Inviato 27 Settembre 2021 Moderatori Inviato 27 Settembre 2021 @baax l’800 si merita qualcosa di livello, punterei almeno ad un 570 con relativo sconto. Oppure con calma un 720/750 usato e sei a posto per sempre!😉
baax Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 2 ore fa, Mister66 ha scritto: l’800 si merita qualcosa di livello, punterei almeno ad un 570 con relativo sconto. Oppure con calma un 720/750 usato Eh son d’accordo, ma non posso arrivarci a quelle cifre. 4 ore fa, codex ha scritto: Dipende essenzialmente da quanti sacd possiedi, poiché questa è la differenza fondamentale. Solo cd. Anche per questo pensavo al nuovo 450. 4 ore fa, codex ha scritto: termine di paragone del 450 sono il 410, il 430... Grazie Mariano. Infatti, non c’era intenzione di paragonare alla pari, con modelli 7xx. Piuttosto si rifletteva su una possibile alternativa nell’usato, chiaramente per arrivare a prestazioni superiori, a parità di investimento. Da qui qualche suggerimento per un 700, ma. a quanto sembra parliamo di qualcosa di introvabile, ancora molto costoso e in dubbie condizioni, vista l’età.
Moderatori Mister66 Inviato 27 Settembre 2021 Moderatori Inviato 27 Settembre 2021 47 minuti fa, baax ha scritto: Eh son d’accordo, ma non posso arrivarci a quelle cifre. Basta avere pazienza… prima o poi l’affare salta fuori😉
codex Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @baax Capisco i tuoi dubbi ma, come dice giustamente @Mister66, con un pò di pazienza l'affare può presentarsi. Qualche mese fa, in questo modo ho preso sia l'E 800 che il DP 750, usati ma con tre mesi di vita, che hanno rimpiazzato rispettivamente un E 480 ed un DP 430 che hanno trovato casa nel giro di una settimana. Sottolineo, ancora una volta, che le categorie di lettori digitali Accuphase hanno una gerarchia ben definita e, se si desidera anche il sacd, quelli della serie 7xx non hanno rivali, se non i combo da cui peraltro derivano. Pazienza, riflessi pronti e riempimento del salvadanaio sono condizioni imprescindibili...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora