Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase DP 450


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

Peccato che l'appartenenza a ciascuna categoria venga attribuita attraverso il decisivo filtro dei gusti personali...

Ed è  per questo che per me, non può esserci qualità sinora, senza prescindere da una ingegnerizzazione allo stato dell'arte.

Inviato

@Ggr Visto che qui si sta parlando del 450, tu dal punto di vista dei valori tecnici dichiarati da Accuphase, cosa ne pensi del nuovo DP, alla luce di tutto ciò che hai detto? 

Inviato

Posso solo riferirmi a quanto mettono loro sul sito. 

Ci sono i suoi valori, comparati con quello del predecessore, e si capisce dove sono state migliorate le cose. 

Quanto poi incidano sul risultato finale, lo si potrà sapere quando qualcuno lo avrà e lo testerà,  oppure se si ha occasione di sentirlo. 

Personalmente,  non ho dubbi che sia migliore del predecessore.

Inviato
9 ore fa, Ggr ha scritto:

Personalmente,  non ho dubbi che sia migliore del predecessore.

giusto pour parler eh.... migliore per chi?

Sulla carta ok, ci sta, e anzi deve essere così, o almeno dovrebbe essere sempre così. Io parlo per me ovviamente, ma se ad un ascolto comparato in tempo reale dovessi riscontrare che mi piace di più il 430, tengo questo, anche se tutto il mondo mi dicesse che mi sto "sbagliando".

Il vero problema per sarebbe riscontrare che il 450 è per me, per i miei gusti, migliore...😆

Ma in fondo diciamo la stessa cosa, ovvero che al di là dei dati dati di targa, poi bisogna verificare come questi vengono percepiti. Penso in ogni caso che non avrò mai l'occasione di provarli assieme, come fu per due lettori Macintosh...

Inviato

Un attimo. Mi pare di averlo scritto chiaro. Specifiche alla mano, e come soluzioni tecniche, è migliore. Quelli sono dati oggettivi. Ho anche detto che è tutto da vedere se e quanto queste migliorie si sentono.

Personalmente io dico che si sentono. Possono piacere o fare la differenza? Siamo nel campo della soggettività e non si può discutere.

Inviato

@scroodge @Ggr Io, onestamente e naturalmente per mia opinione personale, oggi per la riproduzione dei cd non investirei molto se non per una passione irrazionale verso un prodotto che nel mio immaginario rappresenta qualcosa di importante 😄

Un dp430 è già una macchina “definitiva” per i cd. Discorso diverso per la musica liquida e per gestire altri tipi di ingressi digitali. Li, le differenze ci sono e dipendono da molti fattori. 

Ma sui cd, nonostante possa credere ad accuphase che il dp450 sia più evoluto del dp430, non mi farei troppe illusioni di sentire differenze. Magari sugli ingressi digitali invece qualcosa potrebbe essere diversa … ma bisogna davvero ascoltarli a confronto.

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Un attimo. Mi pare di averlo scritto chiaro.

ma certo, il mio intervento era solo per il piacere della discussione, nient'altro... l'ho anche scritto che diciamo la stessa cosa...

  • Melius 1
Inviato

Si. Infatti io lo prenderei per semplificare l'impianto. 

Ora ho un lettore cd come meccanica,  un dac esterno, e il sotm come streamer. Siccome circa 500 cd li ho,  la liquida la uso tanto, e il marantz ha 10 anni, e una uscita coassiale tutt'altro che buona, volevo eliminare marantz e bryston,  con il 450, e non pensarci più. 

Inviato
45 minuti fa, Ggr ha scritto:

con il 450, e non pensarci più

Buona idea! 

  • Haha 1
Inviato

@Ggr E' quello che ho fatto io quando ho preso il DP430, avevo DAC + Lettore, e volevo semplificare. Fui veramente sorpreso della qualità del DAC (la qualità della meccanica la davo per scontata), ascolto moltissima liquida in tutti i formati e risoluzioni, da wav a dsd, ma manche ogg, alac, flac, mp3, aac, e tutti vengono gestiti al meglio e senza incertezze. Col 450 vai sul sicuro sotto questo aspetto. Sul versante sonico, io ho comprato a scatola chiusa, tanto, non potendo fare paragoni a casa mia, tanto valeva acquistare al buio, mia scelta eh, ognuno poi si regola come preferisce. Dovessi acquistare ora, non potendo fare confronti prenderei ovviamente direttamente il 450, per il semplice fatto che è nuovo nuovo..

In poche parole: non te pentirai di sicuro!

  • Thanks 1
Inviato

La semplificazione dell'impianto non significa impoverirlo od evitare di migliorarlo.
Che il lettore Dp 450 (o 430 che dir si voglia) sia già un ottimo apparecchio non ci piove e, considerando le caratteristiche del dac, gareggia certamente con macchine di fascia più alta.
Ciò non vuol dire, peraltro, che un bel 720 con la sua doppia alimentazione suoni peggio i cd, al salire di categoria le sezioni di conversione sono sempre più raffinate e perfezionate, quindi le differenze sono ben presenti e percepibili.

La scelta è pertanto conseguente al risultato che si vuole ottenere rispetto al budget consentito, applicando con ragionevolezza e lungimiranza il concetto del rapporto qualità/prezzo.

Inviato
6 minuti fa, codex ha scritto:

La scelta è pertanto conseguente al risultato che si vuole ottenere rispetto al budget consentito

Seguo con grande interesse i vostri ragionamenti, l’esternazione dei vostri pareri a “voce alta”. 

Il mio grande dubbio è proprio questo 450 al max oppure provare ad osare in qualche maniera verso quei risultati superiori, che sono il mio principale obiettivo: in parole povere la musica e la qualità della musica che posso permettermi di ascoltare.

__

Di slancio e per possibilità concrete, dico la verità, avrei già forse opzionato il 450, ma ho imparato in questi ultimi anni a frenare questa “emozionalità” del risultato immediato, che non sempre può essere la migliore decisione possibile. 

Spesso, passato “l’oggi”, si presenta un nuovo giorno, che contribuisce con altra luce a farti vedere nuove possibilità che prima ti erano completamente estranee, occultate alla tua vista…

 

  • Moderatori
Inviato

@baax il 450 non è all’altezza del tuo attuale setup, non vorrei mortificare i tuoi entusiasmi, ma sarebbe il collo di bottiglia, la sorgente è di primaria importanza.

Devi aspettare un 720/750 oppure un bel combo 800/801😉

 

Inviato
32 minuti fa, baax ha scritto:

Spesso, passato “l’oggi”, si presenta un nuovo giorno, che contribuisce con altra luce a farti vedere nuove possibilità che prima ti erano completamente estranee, occultate alla tua vista…

Facciamo un po' il punto, per l'utilità di tutti gli utenti della sezione.

1) Come spiegato più volte, nel settore dei lettori digitali Accuphase ha sempre applicato una gerarchia precisa ai propri prodotti, distinguendo un combo ad alto prezzo (meccanica + convertitore), un lettore top ad alto prezzo, un lettore di media fascia, un lettore entry level: i primi tre sono lettori cd/sacd, l'entry level è soltanto cd;
2) Il miglioramento tecnologico è costante, mai rivoluzionario ma sempre con miglioramenti certificati nelle prestazioni da un modello all'altro, ed avviene a partire dal laboratorio di ricerca, ovvero dal combo (oggi è appena uscito il DP 1000/DC 1000), per proseguire via via nei modelli inferiori, quindi top, medio ed entry level;

3) Ciascun modello, nella propria fascia di appartenenza, ha una vita commerciale media di circa cinque anni e, quando viene sostituito dal nuovo, si può trovare a condizioni di vendita molto favorevoli, sia sul nuovo che sull'usato;

4) Le differenze costruttive esistono sempre, sono tangibili, percepibili e persino descritte nelle info tecniche ufficiali, con tanto di paragone rispetto al modello sostituito, oltre a costituire la ragione concreta delle differenze di prezzo tra apparecchi della stessa serie (ad es. 950, 750, 570 e 450);

5) A queste differenze costruttive corrispondono sempre delle oggettive differenze tecnologiche e dunque di prestazioni sonore, che ciascuno nel proprio impianto/ambiente sarà in grado di apprezzare;

6) Queste modalità di produzione comportano una tenuta di valore dell'usato sconosciuta agli altri brand, tanto che tra noi annoveriamo utenti soddisfatti del DP 78, del DP 85 come del DP 700, ovvero di apparecchi che hanno da venti a dieci anni in media, con tanto di fans irriducibili.

E' dunque sempre giusto, utile ed importante guardarsi attorno sul mercato ed individuare bene le proprie esigenze, tenendo a mente che con molti passaggi e/o ripensamenti alla fine ci si rimette economicamente e, fatto ancora più importante, non ci si diverte più.

  • Melius 2
Inviato
Il 4/10/2021 at 12:19, baax ha scritto:

in parole povere la musica e la qualità della musica che posso permettermi di ascoltare.

Credo di non essermi spiegato molto bene. Ho pochi dubbi che nella scala di valori un DP serie 7xx, si esprima meglio di un serie 4xx, per molti motivi. Non ho molti dubbi che anche un 560 o 570 si esprima meglio. Per non parlare del fatto che si aggiunge con questi modelli la possibilità del SACD, che un 450 non ha.

__

Purtroppo serie 7xx mi sembrano impossibili. Per un 720 o 750 (usati) ci vogliono almeno 10/13K. Fuori questione per me.

Per un 7xx almeno 6/8K, che si avvicina alla cifra del 450 nuovo, ma parliamo di macchine con molti anni sulle spalle e ho sentito qualcuno che mi riferisce di difetti di funzionamento dovuti all’età.

Credo la questione si restringa per me obbligatoriamente al 450 nuovo o un 560 usato (a trovarlo) o azzardando sugli anni un 700. Ma onestamente quest’ultima opzione mi fa abbastanza paura per la cifra che si dovrebbe investire e per l’alto rischio non so se ci spenderei 8000 euro. Per il 700 inoltre, io non ne ho visti molti al giusto prezzo e in condizioni…

_

Inviato

È lo stesso ragionamento che faccio io. Uno di quei mostri sacri usato,  costa più di un 450 nuovo, ma hanno 10 anni di funzionamento sul groppone, che possono essere pochi, ma anche tantissimo.

Quondi alla fine, a meno di non trovarne uno in un negozio, che mi dia almeno un anno di garanzia, opterei sempre per il 450 nuovo.

Inviato

Lo ripeto, una telefonata non costa nulla.
Il solito noto negozio romano espone il 430, il 560 ed il 720 al 40% di sconto, nuovi ed imballati.
Provare a chiedere l'ultimo prezzo non mi sembra così disdicevole, soprattutto se si hanno dubbi sull'usato, che invero non è nemmeno semplice da trovare.

Inviato

Grazie della dritta. Potresti mandare il link in privato? 

Grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...